Hellas Verona di L. VAL. , 25/05/2025 21:00

L'Hellas espugna Empoli (1-2) e si salva! toscani in Serie B con Venezia e Monza

Castellani
Stadio Castellani

Dopo altri 90 minuti di sofferenza, il Verona trova la salvezza vincendo ad Empoli (1-2). Bastava un pareggio, ma i gialloblù conquistano la vittoria salendo a quota 37, superando anche il Cagliari e finendo il campionato al 14esimo posto. Pronti-via Hellas subito in vantaggio. I gialloblù sorprendono la retroguardia dell'Empoli con una rimessa laterale: Duda serve velocemente Serdar che con una splendida conclusione dal limite dell'area (di punta) non lascia scampo a Vasquez. Ma in chiusura arriva l'1-1 dei toscani: Perilli salva su colpo di testa di Esposito però sulla ribattuta arriva Fazzini che pareggia i conti. L'Empoli attacca ma il Verona non si scompone e trova in contropiede il gol della vittoria al 69': Livramento e Mosquera triangolano bene. Palla poi a Tchatchoua sulla destra che crossa in mezzo: Bradaric si inserisce e con un colpo di testa trafigge Vasquez. L'Empoli ci prova ma, a parte una punizione a fil di palo di Fazzini, non riesce a trovare il pareggio. L'Hellas si salva! (e i toscani retrocedono in Serie B).

Sugli altri campi questi i risultati definitivi: Venezia-Juventus (2-3), Lazio-Lecce (0-1 con i salentini in 10 tutto il secondo tempo), Atalanta-Parma (2-3). Questa la classifica finale in zona salvezza: Verona 37, Cagliari 36, Parma 36 Lecce 34, Empoli 31, Venezia 29, Monza 18. (Empoli e Venezia in B col Monza). La Juventus va in Champions, Roma in Europa League (col Bologna vincitore della Coppa Italia) mentre la Fiorentina beffa la Lazio e va in Conference League (biancocelesti fuori dall'Europa). Scudetto (già assegnato venerdì) al Napoli.

Finisce qui: Empoli-Verona (1-2), L'Hellas si salva!!! toscani in Serie B (il Lecce ha vinto a Roma con la Lazio 0-1)

95' Perilli esce e blocca una palla verso Fazzini.

94' L'Empoli sembra aver finito la benzina.

92' Parma avanti 2-3 a Bergamo contro l'Atalanta.

92' Ammonito Mosquera.

91' Punizione di Fazzini: palo sfiorato, brividi per Zanetti. 

Sei minuti di recupero

88' Contropiede Mosquera, fermato all'ultimo in area da Ismajli.

87' L'Empoli continua a cercare i cross in area ma Coppola sul gioco aereo è insuperabile e spazza via di testa.

85' Empoli tutto in attacco alla disperata ricerca del pareggio.

82' D'Aversa inserisce Sambia e Konatè.

81' Dentro Bernede e Frese, fuori Serdar e Bradaric.

77' Ci prova Duda: palla fuori di poco.

75' Empoli a trazione offensiva: ci prova Anjorin, Perilli blocca la palla.

74' D'Aversa si gioca la carta Ola Solbakken: fuori Gyasi. Toscani sbilanciati in attacco.

70' Intanto il Parma pareggia (2-2) a Bergamo. Il Lecce tiene a Roma (0-1 alla Lazio), Venezia-Juventus 2-3. 

69' GOOOOOLLL DEEEEL VEEEEEEROOOONAAAAAAA!!!!!! Livramento e Mosquera triangolano bene. Palla poi a Tchatchoua sulla destra che crossa in mezzo: Bradaric si inserisce e con un colpo di testa trafigge Vasquez: 1-2 al Castellani!

65' L'Empoli spinge. Tentativo di Fazzini: Perilli blocca la palla.

63' Ci prova Pezzella da fuori area: palla lontana dalla porta difesa da Perilli.

61' Cambia anche D'Aversa: dentro Anjorin e la punta Colombo per Henderson e Cacace.

60' Cambi per il Verona: fuori Suslov e Sarr, dentro Livramento e Mosquera.

57' Tensione in campo: faccia a faccia Grassi-Suslov. Doveri non prende provvedimenti.

56' Intanto dagli altri campi il Parma accorcia a Bergamo (2-1) e il Venezia pareggia con la Juventus (2-2).

55' L'Empoli continua ad attaccare a testa bassa.

52' Controllo del Var per una possibile gomitata di Fazzini a Dawidowicz. L'arbitro Doveri lascia andare avanti la partita senza provvedimenti.

50' Partita nervosa: l'Empoli vuole segnare perché ad ora sarebbe in Serie B.

46' Non ci sono stati cambi. 

Parte la ripresa

Al Castellani è 1-1 all'intervallo: Fazzini risponde a Serdar. Sugli altri campi al momento Venezia-Juventus (1-2), Lazio-Lecce (0-1), Atalanta-Parma (2-0). Ad ora classifica salvezza è questa: Verona 35, Lecce 34, Parma 33, Empoli 32, Venezia 29, Monza 18. (Se finisse così, Lecce e Parma salvi, Empoli e Venezia in B col Monza).

Finisce qui il primo tempo

Due minuti di recupero

43' GOL EMPOLI Ancora toscani in attacco: Perilli salva su colpo di testa di Esposito ma sulla ribattuta arriva Fazzini che pareggia i conti (1-1 al Castellani).

42' Perilli respinge una conclusione potente di Fazzini.

40' Il Verona tiene l'Empoli lontano dalla porta di Perilli.

37' Cartellino giallo per Valentini.

35' Ammonito D'Aversa per proteste.

32' Tentativo di Henderson da fuori area: palla deviata in corner da Coppola.

30' L'Empoli fa la partita ma il Verona si difende con ordine e può essere pericoloso nelle ripartenze.

25' Colpo di testa di Esposito: palla alta.

24' Punizione velenosa di Esposito: la palla è di poco alta sopra la traversa.

22' L'Empoli alza i giri del motore. E' pericoloso in area gialloblù ma non riesce a tirare in porta.

19' Ammonito Ismajli per un fallo su Sarr.

15' Punizione di Henderson: Perilli devia in corner.

10' L'Hellas tiene bene il campo. Empoli in difficoltà a costruire la manovra di gioco.

4' GOOOOOLLL DEEEEL VEEEEEEROOOONAAAAAAA!!!!!! Pronti-via Hellas subito in vantaggio. I gialloblù sorprendono la retroguardia dell'Empoli con una rimessa laterale: Duda serve velocemente Serdar che con una splendida conclusione dal limite dell'area (di punta) non lascia scampo a Vasquez. 0-1 al Castellani!

Live

Tutto in 90 minuti. Sfida salvezza decisiva al Castellani: nell'ultima partita del campionato il Verona affronta l'Empoli con la consapevolezza che basta un punto per salvarsi o che in alternativa, anche in caso di sconfitta, il Lecce non vinca a Roma contro la Lazio o il Parma non faccia punti a Bergamo contro l'Atalanta (QUI TUTTE LE COMBINAZIONI PER LA SALVEZZA). In Toscana, Paolo Zanetti si rinforza a centrocampo con Dawidowicz assieme a Duda e Serdar. Davanti c'è solamente Suslov in supporto all'unica punta Sarr. In porta non c'è Montipò (problema alla mano): davanti a Perilli ci sono Ghilardi, Coppola e Valentini. Sulle fasce Tchatchoua e Bradaric. D'Aversa  punta sul 3-4-2-1 con Fazzini e Cacace (adattato) dietro ad Esposito.

EMPOLI-VERONA 1-2 (4' Serdar, 43' Fazzini, 69' Bradaric)

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito
A disposizione: Silvestri, Seghetti, Brancolini, Sambia, Anjorin, Solbakken, Kovalenko, De Sciglio, Ebuehi, Colombo, Tosto, Marianucci, Bacci, Konate. Allenatore: Roberto D'Aversa.

VERONA (3-5-2): Perilli; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Serdar, Bradaric; Suslov, Sarr. A disposizione: Berardi, Magro, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lazovic, Niasse, Tengstedt, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Mosquera, Ajayi, Cisse. Allenatore: Paolo Zanetti.

Arbitro: Daniele Doveri (Sez. AIA di Roma 1)
Assistenti: Stefano Alassio (Sez. AIA di Imperia), Giovanni Baccini (Sez. AIA di Conegliano).