I PRECEDENTI | La Roma ha un successo in più, Hellas la insegue e l'anno scorso s'è imposto 2-1

La storia degli scontri tra Verona e Roma in Serie A, vanta 33 precedenti in riva all’Adige, così suddivisi: 10 successi dell’Hellas, 11 quelli giallorossi, mentre 12 sono stati i pareggi. Nel computo dei gol fatti, romanisti in vantaggio 39 a 37.
La prima gara si è giocata nel Campionato 1957/58 (2 marzo 1958), in cui i veneti persero 0-1.
Negli altri successivi 3 incontri però, i gialloblù si rialzarono alla grande, battendo i capitolini 2-0 (5’ Traspedini e 11’ Bui) il 24 novembre 1968 e sempre con lo stesso punteggio (64’ e 86’ Bui) il 28 settembre 1969. Il 16 maggio 1971, invece, gli scaligeri vinsero di misura per 1-0 (52’ Clerici).
A metà anni 80’, l’Hellas ottenne un altro tris di vittorie consecutive: l’8 gennaio 1984 per 1-0 (82’ Di Gennaro); il 3 marzo 1985 (anno del tricolore scaligero) ancora 1-0 (75’ Elkjaer) e il 9 marzo 1986, il punteggio fu di 3-2 (21’ e 29’ Pruzzo per la Roma; poi per i padroni di casa 24’ Di Gennaro, 51’ Galderisi su rigore, 89’ Briegel).
Il successo nr 7 si è registrato il 20 ottobre 1996: 2-1 (31’ Giunta per il Verona, poi al 51’ Del Vecchio per gli ospiti ed infine 81’ Orlandini per i veneti).
Dando uno sguardo ai precedenti più recenti, nel 2014/15 (22 febbraio 2015) il match terminò 1-1 (a Totti 26’, rispose Jankovic 38’); così come nel 2015/16 (22 agosto 2015), quando per i gialloblù segnò sempre Jankovic al 61’ e per i giallorossi rispose Florenzi al 66’.
Nel torneo 2017/18 (4 febbraio 2018), i capitolini sono riusciti ad ottenere la loro 9^ vittoria al Bentegodi per 0-1 (gol di Under al 1’), mentre la 10^ è avvenuta nella stagione 2019/20: 1° dicembre 2019 per 1-3. Marcature aperte al 17' da Kluivert per la Roma, pari al 21' di Faraoni per il Verona, nuovo vantaggio ospite al 45' con Perotti su rigore e al 90’+2’ tris di Mkhitaryan.
Nel 2020/21, vittoria nr 8 del Verona con il 3-0 a tavolino, decretato dal Giudice Sportivo il 22/09/2020, quando la gara del 19/09/2020, si era chiusa sul campo col risultato di 0-0. La Roma fu punita per aver impiegato il giocatore Diawara, non rientrante fra i 25 della rosa comunicata alla Lega il 14 settembre 2020, nonostante il centrocampista fosse un over 22.
Nella stagione 2021/22, il 19/09/2021, i mastini allenati da Tudor si imposero per 3-2 contro i lupacchiotti alla 4^ giornata di Campionato, dopo che nelle prime 3, guidati da Di Francesco, ottennero altrettante sconfitte. Aprì le marcature al 36’ Pellegrini per la Roma e poi pareggiò Barak al 48’ per l’Hellas. I gialloblù misero la freccia al 54’ con Caprari, ma vennero raggiunti dagli ospiti per un autogol di Ilic al 58’. Alla fine però, il gol vittoria scaligero venne siglato da Faraoni al 63’ con un gran tiro al volo dal limite dell'area avversaria.
Nel Campionato 2022/23, il 31 ottobre 2022, 11° successo giallorosso al Bentegodi per 1-3: 27’ Dawidowicz per il Verona, poi rimonta degli uomini allenati da Mourinho con Zaniolo al 45+2’, Volpato all’88’ ed El Shaarawy al 90’+2’.
Infine nel 2023/24, il 26 agosto 2023, 10^ vittoria scaligera per 2-1: 4' Duda e 49' Ngonge per l’Hellas e al 56' Aouar per i capitolini.
Verona e Roma saranno di fronte per il loro 34° scontro diretto all’ombra dell’Arena, domenica 3 novembre alle ore 18, per l’11^ giornata di Serie A 2024/25. L’Hellas arriva all’appuntamento dopo 3 sconfitte consecutive (0-3 col Monza, 6-1 contro l’Atalanta e 1-0 a Lecce) e in classifica ha 9 punti ed è 13° in compagni di Cagliari, Como e Parma. La Roma invece, allenata dall’ex tecnico gialloblù, Ivan Juric, è al 10° posto in classifica e ha 13 punti. Nell’ultima sfida ha battuto il Torino 1-0 all’Olimpico.
PRECEDENTI H.VERONA-ROMA IN SERIE A:
Partite giocate: 33
Vittorie H.Verona: 10
Pareggi: 12
Vittorie Roma: 11
Gol fatti H.Verona: 37
Gol fatti Roma: 39