Basket di Redazione , 28/10/2024 8:30

Al Platyscenter inaugurato il nuovo campo di 3x3

Platys 3×3
Mbacke, Mancini e Udom

E' stato inaugurato al Platys Center di Verona il nuovo campo di pallacanestro 3x3 . Una nuova proposta sportiva dedicata agli amanti della pallacanestro ma anche a chi vuole cimentarsi per la prima volta con questo sport.
Realizzato in poche settimane, il nuovo campo 3x3 è colorato, dotato di tabelloni segnapunti e collocato in una struttura al coperto che permette l’utilizzo anche in causa di maltempo: un unicum nella provincia di Verona. All'inaugurazione sono intervenuti Liam Udom e Falilou Mbacke della Tezenis Verona e Giulia Mancini della Mep Pellegrini Alpo.
“L’idea di realizzare questo campo di pallacanestro 3x3” – spiega Filippo Ghezzer, amministratore delegato Platys – “è venuta a me e Stefano Magrini guardando le partite delle Olimpiadi di Parigi. Questo sport è davvero spettacolare, divertente e adatto ad esperti e no. Una nuova proposta sportiva che il Platys offre ai propri clienti. E non sarà l’ultima. A novembre, per esempio, inaugureremo un circuito di running dedicato alle donne. E altro è in cantiere. Siamo convinti la multidisciplinarietà sia la grande risorsa su cui si fonda il Platys: tanti sport, tutti insieme, per creare una cultura sportiva sempre più ampia e diffusa, nelle varie fasce d’età”.
“Faccio i complimenti al Platys Center” – ha dichiarato Maurizio Gulotta della FIP Veneto – “per questa iniziativa e per aver investito nella pallacanestro. Questo tipo di iniziative sono sempre da elogiare perché creano nuovi sbocchi per chi gioca e per chi vuole iniziare a giocare a pallacanestro; un campo coperto di 3x3 è una vera chicca! Come Federazione non possiamo che sostenere questa novità anche in un’ottica di sviluppo futuro, magari agevolando eventi che ci possano vedere coinvolti”.
Il tre contro tre è una variante della pallacanestro, che si gioca su un lato del campo dove si confrontano due formazioni di tre giocatori (più un cambio per squadra).
Dal 2007 la FIBA ne organizza i Mondiali, gli Europei e il World Tour. Il formato venne testato ai Giochi asiatici indoor 2007 ed ai Giochi asiatici giovanili 2009, per poi essere lanciato a livello mondiale con il debutto ai Giochi olimpici giovanili estivi 2010.Il 3x3 deriva dal basket giocato nei playground che ha preso la forma odierna a partire dalla fine degli anni Ottanta, quando negli Stati Uniti sono stati organizzati importanti tornei che hanno cominciato a fissarne le regole. Da allora, il 3x3 si è diffuso in maniera crescente in tutto il mondo. Dal 2007 la FIBA ne organizza i Mondiali, gli Europei ed il World Tour. Il formato venne testato ai Giochi asiatici indoor 2007 ed ai Giochi asiatici giovanili 2009, per poi essere lanciato a livello mondiale con il debutto ai Giochi olimpici giovanili estivi 2010. Presente fin dal 2015 ai Giochi europei, dal 2021 si disputa anche ai Giochi olimpici, con otto teste di serie di nazioni.
Per info e prenotazioni: https://www.platyscenter.it/

Gallery