Volley di Redazione , 19/04/2025 20:42

Volley:Verona cede in casa di Grottazzolina per 3-1

RanaVerona
RanaVerona

Verona non riesce nell’impresa e Grottazzolina chiude la gara per 3-1 in rimonta. Buon inizio per i gialloblù, i quali, non riescono a mantenere il ritmo nonostante l’ottima prestazione con la formazione casalinga che mantiene costante il vantaggio.

Primo set: 16-25

Secondo set: 25-23

Terzo set: 25-20

Quarto set: 28-26

Dopo due successi di fila, arriva la prima battuta d’arresto nel girone dei Play Off 5° Posto per Rana Verona, che cade 3 a 1 in casa della Yuasa Battery Grottazzolina. La squadra di Coach Simoni parte bene e si aggiudica in scioltezza il primo set, poi subisce la reazione degli avversari e cala di ritmo ed intensità, tornando così dalla trasferta marchigiana a mani vuote. Non sono bastati i 27 punti firmati da Keita, autore anche di 3 ace e 2 muri, e i 19 di Mozic. Ora serve voltare subito pagina per gli scaligeri, che sono attesi dal quarto turno della Poule già mercoledì sera contro Modena. 

 

Nel sestetto di partenza, Coach Simoni conferma la diagonale principale composta da Abaev e Keita, mentre sceglie Sani al fianco di Mozic in banda. A centro rete spazio a Vitelli insieme a Cortesia, con D’Amico nel ruolo di libero. 

 

Subito un lungo scambio in avvio di match, con Keita che chiude il rally con un diagonale, a cui risponde prontamente Antonov. È un inizio di gara all’insegna dell’equilibrio, che Verona prova a spezzare con i colpi firmati da Sani e con la lunga serie al servizio di Keita, bravo a trovare in più circostanze, portando il punteggio sul 4-10. I padroni di casa tentano di recuperare terreno, ma Sani si prende la scena, prima con la pipe, poi con il muro che vale il 9-15. Gli scaligeri tengono le redini del match, con Abaev che premia il primo tempo di Vitelli (12-19). Tatarov prova a scuotere i suoi, ma Keita esplode la sua potenza da posto due, poi l’errore in battuta di Antonov consegna il primo set agli ospiti (16-25). 

 

Il secondo parziale si apre con il mani out di Antonov, che dà slancio alla reazione dei marchigiani, a segno anche con Tatarov, ma Cortesia sfrutta al meglio l’invito di Abaev al centro per il 4-3. La Yuasa sembra avere maggiore piglio, poi Keita e Mozic giocano bene con le mani avversarie e agganciano (7-7). La squadra locale, però, cerca di staccarsi con i servizi di Petkovic, che infila l’ace del 12-7. Il muro a tre scaligero, poi, funziona per due volte di fila su Tatarov e il gap si riduce (13-11). La premiata ditta Keita-Mozic sfonda nuovamente la diga di casa e Verona va a meno uno (17-16). Grottazzolina allunga ancora, ma Verona non si scompone e con la diagonale di Keita torna sotto (21-19). Nel finale di set, le due squadre rispondono colpo su colpo, poi Antonov trova il set point, con Petkovic che chiude la frazione sul 25-23. 

 

I fermani sbloccano al rientro, ma Verona reagisce subito anche grazie all’ace di Vitelli che inverte il trend. C’è, però, il controsorpasso da parte dei locali, con Petkovic che scarica a terra per il 4-2. I ragazzi di Ortenzi trovano buona continuità nel gioco nelle varie zone, così Abaev si affida alle bande, tra cui il neoentrato Ewert, che trova il tocco del muro. Cortesia impedisce a Tatarov di passare e porta i suoi a meno due (12-10). Demyanenko fa altrettanto su Mozic e dà cinque lunghezze di vantaggio (15-10). Il distacco viene incrementato, ma il muro di Mozic prova a scuotere gli scaligeri (18-13). Verona recupera un po’ di terreno, ma il primo tempo di Mattei tiene i suoi cinque punti sopra (23-18). Ci pensa ancora Demyanenko a timbrare il cartellino, chiudendo il set e ribaltando il punteggio (25-20). 

 

Mozic apre i giochi nel terzo, sfruttando una ricezione errata degli avversari. Verona trova subito un break grazie alla serie al servizio di Zingel (4-0). I padroni di casa si affidano alla mano di Tatarov, che prende per mano i suoi, trovando il punto del 4-8. Zingel trova il varco giusto da posto tre, ma Demyanenko ferma la pipe di Ewert, Tatarov fa altrettanto con il pallonetto di Keita (11-12). Grottazzolina torna ad alzare il ritmo, aggancia e ribalta il punteggio con Mattei (14-13). Gli scaligeri non si sgretolano e si rimettono in careggiata, rimettendo la faccia avanti grazie all’ace di Ewert (15-17). Poi, Petkovic spara forte dai nove metri e infila due ace consecutivi che rimanda sopra i marchigiani (19-18). La sfida si scalda e in campo si gioca punto a punto, con Keita che trova il controsorpasso (20-21). Il numero 9 va a tutta potenza al servizio e guadagna il primo set point (22-24). Grottazzolina annulla e manda il parziale ai vantaggi. Nel finale, i padroni di casa hanno la meglio e con l’ace di Petkovic chiudono il match (28-26). 

 

TABELLINO 

 

Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona 3–1 (16-25; 25-23; 25-20; 28-26)

 

Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Petkovic 25, Tatarov 10, Antonov 15, Mattei 6, Demyanenko 11, Marchisio (L), Marchiani, Bardarov, Cvanciger, Cubito, Vecchi, Comparoni (L). All. Ortenzi

Rana Verona: Abaev 2, Keita 27, Mozic 19, Ewert 5, Cortesia 6, Zingel 1, D’Amico (L), Spirito, Jensen, Sani 6, Chevalier, Vitelli 4, Zanotti, Bonisoli (L). All. Simoni

 

Arbitri: Clemente (1°), Canessa (2°), Marani (3°)

Addetto Videocheck: Mochi

 

Durata set: 21’; 30’; 28’; 32’; totale: 1h51’

 

Attacco: Yuasa Battery Grottazzolina 56%; Rana Verona 64%

Ricezione: Yuasa Battery Grottazzolina 43%; Rana Verona 40%

Muri: Yuasa Battery Grottazzolina 8; Rana Verona 10

Ace: Yuasa Battery Grottazzolina 6; Rana Verona 5

 

MVP: Dusan Petkovic

Spettatori: 758