VOLLEY | Verso il divorzio tra Verona e Stoytchev, i possibili sostituti del tecnico bulgaro

Dopo sei stagioni di collaborazione, Rado Stoytchev lascia il suo incarico di allenatore della squadra di pallavolo della Rana Verona. Nonostante aver guidato la squadra fino alla finale di Coppa Italia meno di un mese fa, la sua avventura con il club veneto si conclude a causa di divergenze che si sono accumulate nel tempo. I metodi decisamente rigidi del tecnico bulgaro, non sempre sono stati apprezzati dai giocatori, i quali hanno trovato difficoltà a integrarsi nel progetto della società. La situazione è degenerata dopo un acceso scontro tra Stoytchev e un tifoso avversario durante la partita del 5 gennaio a Civitanova, episodio che ha segnato la fine della sua esperienza a Verona.
Per sostituirlo, la società sta considerando tre opzioni. Il principale candidato è Andrea Anastasi, allenatore di lunga esperienza che, al termine della stagione, concluderà il suo biennio a Piacenza. Anastasi, ex ct della nazionale italiana vincitrice della medaglia di bronzo a Sydney 2000, è visto come la figura ideale per guidare una squadra ambiziosa come quella della Rana Verona, che per la prossima stagione si è rinforzata con giocatori di alto livello, come il regista statunitense Christenson, l’opposto brasiliano Darlan, gli schiacciatori Mozic e Keita, e i centrali Cortesia e Zingel, con D’Amico confermato come libero.
Oltre a Anastasi, Verona sta valutando anche altre due alternative. Il secondo nome in lizza è quello di Alberto Soli, attuale ct della Slovenia, ma la sua eventuale assunzione comporterebbe una complicata trattativa, con una penale di 100.000 euro per permettergli di ricoprire entrambi i ruoli. L’ultima opzione, considerata più remota, riguarda Marcelo Mendez, che sembra ormai in procinto di accordarsi con Trento, rendendo difficile la sua eventuale acquisizione.