Volley di Redazione , 29/12/2024 19:29

Coppa Italia: Contro Piacenza termina 3-2, Verona passa alle Final Four

Verona-Piacenza
Verona-Piacenza

Verona passa il turno ad eliminazione diretta, contro Piacenza in Coppa Italia termina 3-2 davanti ad un PalaOlimpia gremito di gente. 

Primo set: 25-18

Secondo set: 26-24

Terzo set: 23-25

Quarto set: 21-25

Quinto set: 15-10

 

Nel sestetto iniziale coach Stoytchev conferma il medesimo della gara contro Grottazzolina, in campo dunque Zingel, Cortesia, Abaev, Keità, Sani, Mozic come libero D’Amico.

La gara si apre con il servizio del numero 7 gialloblù Abaev, primo punto per la formazione scaligera grazie all’errore di ricezione da parte di Brizard. In questa fase ad eliminazione diretta le squadre non hanno il tempo di studiarsi, iniziano una gara che si gioca punto su punto. Tanti gli errori da zona 1 per entrambe le formazioni, con il servizio di Cortesia i gialloblù riescono ad allungare ponendosi a +2 dall’avversario Piacenza. Gli ospiti provano ad accorciare chiamando anche il time-out sul 16-13 riorganizzando il gioco in campo, nonostante ciò la formazione veronese si porta a +4. Il primo videocheck del match viene chiamato da Piacenza per tocco a muro, il quale viene confermato e consente alla formazione ospite di portarsi a -3 (21-17). Il muro della coppia Zingel-Abaev mette a terra il punto per arrivare al set point, l’errore di Galassi nel turno successivo consegna il primo set alla formazione gialloblù per 25-18.

Kovacevic apre il secondo set co degli ottimi servizi, la formazione ospite si porta subito sul 2-0 e, grazie anche ai servizi di Simon, si portano rapidamente a +4 dalla formazione scaligera, coach Stoytchev sul 5-1 chiama il primo time-out del set. Dopo il time-out gli scaligeri faticano a trovare continuità con la formazione piacentina che dirige il gioco e mantiene una netta distanza dai gialloblù. Con l’ace prima di Sani e poi con i servizi di Lorenzo Cortesia la formazione gialloblù recupera posizioni riportando la parità sul rettangolo di gioco, coach Anastasi chiama il time-out sul 14-14 e nella ripresa il muro gialloblù consente agli scaligeri di portarsi a +1. Il maliano Keità mette in campo degli ottimi servizi , gli scaligeri da posizione di svantaggio si portano a +3 dagli avversari sfruttando anche gli errori in battuta dei biancorossi. Piacenza accorcia le distanze e prova il sorpasso con l’ingresso in campo di Romanò al posto di Kovacevic, Verona riesce comunque a mantenere il vantaggio faticando però in questi minuti di gioco (21-20). Per gli scaligeri fa il suo ingresso in campo Luca Spirito al posto di Sani, i biancorossi si trovano la parità con il muro della coppia Galassi-Brizard. Piacenza si porta sul 24-23, da zona 1 è il turno di Maar il quale sbaglia, il muro scaligero nel turno successivo trova la possibilità del set point. Ace del maliano che chiude il set per 26-24.

Apre il terzo set Verona con Abaev, primo punto per la formazione ospite che da il via ad una gara punto su punto caratterizzato da un botta e risposta da entrambe le formazioni. Tanti gli errori in battuta in questo inizio, tre di seguito da parte rispettivamente di Maar, Keità e Galassi. I biancorossi sfruttano al meglio i servizi di Ricci portandosi a +2 dalla formazione scaligera (13-11), i gialloblù riportano prima la parità in campo e poi sempre con il maliano Keità allungano sulla formazione piacentina e coach Anastasi chiama il primo time-out del set. Verona fatica a mantenere saldo il proprio vantaggio e sul 18-18 coach Stoytchev chiama il primo time-out per la formazione gialloblù, nonostante ciò i biancorossi effettuano il sorpasso portandosi sul 20-19. Piacenza si porta al set point sul 24-23, dalla zona 1 è il turno di Brizard, il muro biancorosso chiude il set sul 25-23.

Al via anche il quarto set, Kovacevic apre la gara però il primo punto va alla formazione scaligera grazie all’errore di Simon in fase d’attacco. La gara prosegue come le precedenti, le squadre lottano punto su punto, però gradualmente Verona lascia troppo spazio e sul 10-6 sfavorevole coach Stoytchev chiama il primo time-out del set. I gialloblù perdono l’equilibrio e la concentrazione vista nei set precedenti, con Simon al servizio la formazione piacentina si porta sul 18-9, scaligeri che non riescono a trovare lo spazio per modificare il risultato. Coach Stoytchev prova una serie di cambi tra i suoi ragazzi e la formazione gialloblù recupera molti punti portandosi sul 17-23 e Piacenza chiama il primo time-out del set. I biancorossi chiamano il videocheck per palla in/out, il punto viene assegnato alla formazione scaligera che si porta sul 23-19. Set point per Piacenza, in battuta Simon, tutto rimandato grazie all’attacco di Jensen. Termina sul 25-21 per Piacenza, set point raggiunto con l’errore da zona 1 di Jensen. 

Nonostante gli sforzi le formazioni arrivano al tie-break, primi due punti per gli scaligeri con il servizio di Abaev e lil muro che non lascia scampo. Piacenza recupera punti innescando un set dove si lotta su ogni punto, gli scaligeri nonostante ciò riescono a mantenersi a +2 dagli avversari (5-3) e Piacenza chiama il primo time-out. Verona vuole questa vittoria e con un ottimo gioco di squadra si porta a +3 dalla formazione ospite (10-7) grazie ai servizi di Abaev e alle prestazioni del muro scaligero. Verona raggiunge il match point, da zona 1 è il turno di Cortesia che mette in campo un buon servizio, chiude la gara Zingel e Verona si qualifica alla Final Four. 

TABELLINO

Verona Volley: Zingel, Cortesia, Abaev, Keità, Sani, Mozic, D’Amico.

Gas Sales Piacenza: Kovacevic, Brizard, Maar, Galassi, Simon, Bovolenta, Scanferla.

 

Durata set: 23’, 29’, 28’, 32’

Spettatori: 3620