Volley: Verona continua a far sognare, contro Grottazzolina termina 3-2

Verona continua a far sognare, contro Grottazzolina termina 3-2, troppi però gli spazi concessi oggi dalla formazione scaligera.
Primo set: 25-17
Secondo set: 25-16
Terzo set: 23-25
Quarto set: 17-25
Quinto set: 15-13
Nel sestetto iniziale coach Stoytchev sceglie Zingel, Cortesia, Abaev, Keita, Sani, Mozic mentre il libero è Francesco D’Amico.
La gara si apre con il servizio di Antonov e l’ottimo attacco di Abaev sul numero 21 Tatarov che vale il primo punto per la formazione gialloblù. Dopo una prima fase di studio, i padroni di casa provano ad allungare con l’ottimo servizio di Sani che mette in campo delle splendide battute ed il primo ace del match (9-6). Grottazzolina prova a ridurre le distanze chiamando il time-out e riorganizzando lo schema di gioco, il match prosegue in un botta e risposta da parte delle due formazioni con Verona che però trova la continuità necessaria sfruttando le ottima prestazioni di capitan Mozic (20-13). Verona sul finale perde posizioni con gli errori in battuta di Keità e Mozic, complice anche l’ace di Fedrizzi che porta il punteggio sul 23-17. Trova il set point il neo-entrato Jensen che, dopo un punto combattutissimo, chiude sul 25-17.
L’errore in battuta di Sani apre il secondo set, tanti e forse troppi gli errori in battuta per entrambe le formazioni. Verona non riesce a trovare la continuità del set precedente con Grottazzolina che conduce la prima parte del match. L’ace di Keità da il via all’allungamento di Verona che si porta a +4 dalla formazione ospite (14-10). Gli scaligeri mantengo il +4 grazie ad un ottima prestazione di squadra e ad un muro che non lascia scampo alla formazione ospite, la quale sul 18-12 chiama il time-out. Nella ripresa la formazione marchigiana cerca di riprendere in mano le sorti del match, ma gli scaligeri nel frattempo si sono portati a +7 grazie ai servizi di Francesco Sani, il quale mette in campo ottimi palloni giocati al meglio dall’attacco e dalla difesa gialloblù. Verona chiama il primo videocheck del match (22-14) confermando il tocco a terra del pallone nel campo della formazione ospite. Il maliano Keità è sempre preciso in attacco ed il muro gialloblù chiude il secondo set sul 25-16.
Grottazzolina apre il terzo set con il servizio di Tatarov, primi punti per la formazione ospite prima con Fedrizzi e poi con Comparoni, portandosi a +3 dalla formazione scaligera. I ragazzi di coach Ortenzi mantengono il vantaggio sfruttando gli errori della formazione scaligera, i gialloblù faticano a recuperare terreno in questa fase della gara (5-9). Verona cambia ritmo con l’ingresso in campo di Keità, i gialloblù rimettono il punteggio in parità con il maliano prima e sfruttando gli errori avversari poi (15-15). Gli scaligeri entrano nella gara, i servizi di Abaev danno nuova spinta alla formazione veronese, la quale con un ottimo gioco e sfruttando gli errori avversari si porta a +2 (19-17). La formazione marchigiana non si arrende portando nuovamente la parità sul terreno di gioco in un set combattutissimo (21-21). Verona chiama il secondo videocheck del set per invasione aerea la quale però risulta assente, la formazione ospite si porta dunque sul 22-23, ma è ancora Zingel a riportare l’equilibrio in campo. Grottazzolina chiude il set con il servizio di Zhukouski e il videocheck chiamato dall’arbitro per tocco dell’antenna il quale risulta assente, set che si chiude sul 23-25.
Sani apre il match però è ancora la formazione di coach Ortenzi ad imporsi in questo inizio di gara grazie a Comparoni e Fedrizi che trascinano i propri compagni a +3 sulla formazione scaligera. Verona perde il ritmo commettendo molti errori e la formazione ospite ne approfitta per portarsi sul 4-9, coach Stoytchev chiama il time-out e nella ripresa i veronesi accorciano le distanze ritrovando il ritmo che fino ad ora mancava. Ancora troppi gli errori da parte della formazione gialloblù con Stoytchev che chiama il secondo time-out sul 10-15, gli scaligeri faticano ad ingranare il set e la formazione marchigiana si porta a +6. La gara prosegue con Grottazzolina che si porta al set point, l’errore di Mozic in attacco regala il set alla formazione ospite.
Il maliano Keità apre il quinto set, Grottazzolina risponde immediatamente in una gara che si gioca punto su punto. Il muro scaligero regala il 3-2 alla formazione casalinga, in risposta Demyanenko riporta la parità in campo. L’arbitro sul 5-6 chiama il videocheck dopo dei dubbi relativi a un tocco a terra, il tocco viene confermato e dunque si riparte dal 5-6, coach Stoytchev chiama il time-out. Nella ripresa è Grottazzolina a chiamare il videocheck per un presunto tocco a muro che risulta assente (6-6). L’errore del muro ospite e l’ottimo attacco di Keità riportano il punteggio sul 9-9, Cortesia mette a segno il punto del sorpasso e Grottazzolina chiama il time-out. In una lotta punto su punto gli scaligeri arrivano al match point sul 14-12, l'errore di Chavalier da zona 1 rimanda tutto, medesimo errore per Grottazzolina che decreta la chiusura del match sul 15-13.
TABELLINO
Verona Volley: Zingel, Cortesia, Abaev, Keita, Sani, Mozic, D’Amico (L).
Grottazzolina: Zhukouski, Antonov, Demyanenko, Comparoni, Fedrizzi, Tatarov, Marchisio (L).
Durata set: 22’, 22’, 30’, 23’, 22' Totale durata: 1 ora e 59'
Spettatori: 3304