Hellas Verona di Andrea Faedda , 12/04/2025 15:50

VERONA, PROSSIMO AVVERSARIO | Genoa, bel cambio di passo col nuovo mister Patrick Vieira

foto ansa .it
foto ansa .it

Domenica 13 aprile alle ore 15.00 il Verona ospiterà il Genoa al Bentegodi, per la 32^ giornata di Campionato. La squadra rossoblù è al 12° posto in classifica a 38 punti, frutto di 9 vittorie, 11 pareggi e 11 sconfitte; 29 gol fatti e 38 subiti.

Il suo miglior marcatore è Pinamonti con 8 reti, seguito da Miretti e De Winter con 3.

A capo della classifica assist invece, troviamo Martin con 4 passaggi vincenti, seguito da Miretti ed Ekuban con 3, poi Vitinha e Malinovskyi con 2.

Dopo un inizio di Campionato al di sotto delle aspettative, con la squadra in quartultima posizione, il 19 novembre 2024, la società ha esonerato l’allenatore Alberto Gilardino, sostituendolo con Patrick Vieira.

Se con Gilardino la squadra fece 10 punti in 12 giornate (0.833 punti a partita), con Vieira ne ha fatto 28 nelle successive 19 (1.47 punti a partita).

Con quest’ultimo dunque c’è stato un notevole cambio di passo, che ha permesso al Grifone di uscire dalla zona calda della classifica e risalire in posti più tranquilli.

Anche nel modulo di gioco c’è stata qualche variazione. Se Gilardino preferiva la difesa a 3, Vieira predilige quella a 4, schierando i suoi preferibilmente col 4231, tenendo il baricentro alto e cercando di giocare la palla per creare spazi, infilando uomini tra la linea difensiva avversaria.

Nell’ultimo mese, buono l’andamento dei rossoblù con 2 pareggi, 2 vittorie e una sconfitta:

02/03/2025 – 27^ giornata – Genoa-Empoli 1-1

07/03/2025 – 28^ giornata - Cagliari-Genoa 1-1

14/03/2025 – 29^ giornata – Genoa-Lecce 2-1

29/03/2025 – 30^ giornata – Juventus-Genoa 1-0

04/04/2025 – 31^ giornata – Genoa-Udinese 1-0

Nel mercato di gennaio sono partiti il difensore Vogliacco al Parma e il centrocampista Ellertsson al Venezia e sono arrivati 6 elementi: il portiere Siegrist dal Rapid (squadra romena), il difensore Otoa dall’Aalborg, il centrocampista Jean Onana dal Besiktas, i due trequartisti (al momento infortunati e che saranno assenti contro l’Hellas) Cuenca dal Milan e Cornet dal West Ham e l’attaccante Mario Balotelli (anche lui sarà out) dall’Adana Demirspor.

Nella sfida del Bentegodi non ci sarà lo squalificato Frendrup in mediana e a lui si somma l’infortunato Bani (problema muscolare) in difesa e Balotelli  (frattura della mano) in attacco. Sulla trequarti, assenti sempre per acciacchi i già citati Cuenca e Cornet.

Ipotizzando il probabile 11 che verrà schierato contro i gialloblù, Leali in porta e davanti a lui la difesa a 4 formata da Sabelli a destra e Martin a sinistra; in mezzo la coppia De Winter-Vasquez. A centrocampo, Thorsby (in ballottaggio con Onana) prenderà il posto di Frendrup e si affiancherà a Masini (al momento più accreditato di Badelj). Sulla trequarti, Zanoli sarà a destra, Malinovskyi centrale e il ristabilito Miretti a sinistra (altrimenti pronto, Messias). I tre appoggeranno la punta Pinamonti. In panchina, pronti a subentrare: Matturro per il pacchetto arretrato, Messias e Vitinha per la trequarti, Ekhator ed Ekuban per l’attacco.

Questa la probabile formazione del Genoa che affronterà il Verona:

Leali

Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin

Thorsby, Masini

Zanoli, Malinovskyi, Miretti

Pinamonti