VERONA, PROSSIMO AVVERSARIO | Il temibile Bologna che lotta per un posto in Europa

Sarà un Bologna in salute quello che affronterà il Verona domenica 9 marzo alle ore 12.30 al Bentegodi (28^ giornata di Campionato). I felsinei guidati dal mister Vincenzo Italiano, viaggiano a ritmo Europa League e in classifica sono infatti in 6^ posizione con 47 punti, frutto di 12 successi, 11 pareggi e 4 sconfitte; 42 gol fatti e 33 subiti.
Analizzando il loro ultimo mese, i rossoblù hanno vinto 5 gare su 7 (le altre due sono terminate con un pareggio e con una sconfitta) e ciò va a testimoniare un periodo positivo che in realtà è stato costante per tutto l'arco di stagione, escludendo soltanto l’eliminazione dalla Champions League:
01/02/025 – Bologna-Como 2-0 (23^ giornata di Campionato)
04/02/2025 – Atalanta-Bologna 0-1 (Quarti di Finale di Coppa Italia)
09/02/2025 – Lecce-Bologna 0-0 (24^ giornata di Campionato)
14/02/2025 – Bologna-Torino 3-2 (25^ giornata di Campionato)
22/02/2025 – Parma-Bologna 2-0 (26^ giornata di Campionato)
27/02/2025 – Bologna-Milan 2-1 (recupero 9^ giornata di Campionato)
02/03/2025 - Bologna-Cagliari 2-1 (27^ giornata di Campionato)
L’uomo più pericoloso resta l'ala destra Riccardo Orsolini con 9 reti segnate e di seguito troviamo Castro con 7 e Ndoye con 6.
Nella classifica assist, Castro è al primo posto con 5 passaggi vincenti, seguito da Orsolini, Miranda e Lykogiannis con 4.
Nel mercato invernale sono 2 gli arrivi per i felsinei: in difesa è approdato dal Milan, il terzino destro Calabria, mentre in attacco, dalla Sampdoria si è accasato a Bologna, lo spagnolo Estanis Pedrola.
Per quanto riguarda le partenze: in difesa Posch è andato all’Atalanta, a centrocampo Urbanski si è trasferito al Monza e in attacco Karlsson è approdato al Lecce, mentre Iling-Junior di proprietà dell’Aston Villa da Bologna si è trasferito al Middlesbrough.
Contro l’Hellas non ci sarà lo squalificato Freuler a centrocampo e sempre in questo reparto resta in dubbio Fabbian alle prese con un affaticamento muscolare. Ipotizzando il probabile 11 che scenderà in campo al Bentegodi: Skorupski tra i pali e davanti a lui la difesa a 4 composta da De Silvestri a destra (in questo momento favorito su Calabria) e Miranda a sinistra; in mezzo la coppia Lucumì-Beukema. A centrocampo, Ferguson (più accreditato di Moro) con Pobega e sulla trequarti, inamovibili a destra Orsolini e dall’altra parte Ndoye, con al centro Odgaard (considerato il dubbio su Fabbian), a sostegno della punta Castro.
Questa la probabile formazione (4231) del Bologna che verrà schierata contro il Verona:
Skorupski
De Silvestri, Beukema, Lucumì, Miranda;
Ferguson, Pobega;
Orsolini, Odgaard, Ndoye;
Castro