Hellas Verona di L. VAL. , 09/03/2025 13:40

Un Hellas (in 10) orgoglioso lotta ma cede al Bologna (1-2), polemiche per l'arbitraggio

Bentegodi
Bentegodi

Un buon Hellas, nonostante l'inferiorità numerica, lotta per 90 minuti ma cede al Bologna (1-2). La partita si sblocca al 40' con Calabria che serve in profondità Odgaard, la difesa del Verona rimane sorpresa e il trequartista norvegese trafigge Montipò. Ma l'episodio chiave è al 28':Ferguson colpisce Bradaric in area. Rapuano lascia correre, inutili le proteste dei gialloblù. La sensazione è che dovesse essere fischiato il rigore ma il Var non interviene. Nella ripresa il Verona ha buone occasioni, soprattutto dopo l'entrata in campo di un redivivo Tengstedt (al quale viene annullato anche un gol per fuorigioco). Ma è il Bologna a raddoppiare grazie ad un erroraccio di Montipò: all'78' Dominguez serve Cambiaghi all'interno dell'area, il tiro non è potente ma il portiere gialloblù interviene malissimo sul pallone che gli passa sotto le mani. Poco prima era stato espulso Valentini (per doppia ammonizione). Ma nonostante l'inferiorità numerica il Verona reagisce e accorcia con Mosquera all'80'. Nei minuti finali l'Hellas si spinge in avanti ma non trova il pareggio. Prossima sfida sabato pomeriggio ad Udine.

Finisce qui: 1-2 per il Bologna.

95' Assalti finali del Verona: ma Tengstedt e Livramento non pungono in area.

94' Dallinga si divora l'1-3 calciando a lato, solo davanti a Montipò.

92' Kastanos e un (fuori forma) Lazovic non sfruttano un potenziale buon contropiede.

Cinque minuti di recupero

90' Lazovic sbaglia la conclusione.

88' Il Verona ci crede, anche in 10, il Bentegodi spinge i gialloblù.

85' Zanetti inserisce Livramento per Niasse.

84' Dentro Dallinga per Castro.

80' GOOOOOLL DEEEEL VEEEEROONAAAAAAAA!!!!!!!!! Fiammata dell'Hellas con Mosquera che serve Tengstedt. L'ex Benfica crossa dalla destra: il colombiano si inserisce e, con un rimpallo fortunato, batte Skorupski che inizialmente aveva respinto la palla. 1-2 al Bentegodi, partita ancora viva.

78' GOL BOLOGNA  Dominguez serve Cambiaghi all'interno dell'area, il tiro non è potente ma Montipò interviene malissimo sul pallone che gli passa sotto le mani...

76' Dentro Mosquera e Kastanos per Sarr e Suslov.

72' Grande occasione per il Verona ancora con Tengstedt, dopo sponda di Sarr: spalle alla porta il danese si gira e conclude violentemente sopra la traversa.

71' Punizione velenosa di Dominguez: Montipò blocca la palla.

70' Valentini atterra Ndoye, che stava entrando in area, spingendolo. Seconda ammonizione per l'ex Boca Juniors: viene espulso, Hellas in 10.

68' Entra Lazovic per Bradaric. Per il Bologna Dominguez sostituisce Odgaard.

65' Chiusura in scivolata di Lucumi che ferma Sarr, lanciato a rete.

63' Cambiaghi impegna Montipò: la conclusione a botta sicura dell'ex Empoli viene respinta dal portiere gialloblù.

61' Gol annullato al Verona. Grande giocata di Suslov che verticalizza per Tengstedt: l'attaccante danese beffa Skorupski con un colpo di testa dopo che il portiere polacco aveva respinto la prima conclusione. Ma c'era fuorigioco in partenza: rete annullata. Si rimane 0-1 per il Bologna.

60' Esce Orsolini, entra Cambiaghi.

57' Ammonito Suslov per proteste.

50' Tiro violento di Orsolini: Montipò blocca la palla.

48' Ndoye serve Odgaard: grande risposta di Montipò, che si rifugia in angolo.

46' Entra Tengstedt per Bernede. Italiano invece inserisce Aebischer per Moro.

Parte la ripresa

Dopo 45 minuti decide la rete di Odgaard al 40'. Al 28' Ferguson aveva colpito Bradaric in area. Rapuano lascia correre, inutili le proteste dei gialloblù. La sensazione è che dovesse essere fischiato il rigore. Ma il Var non interviene.

Finisce il primo tempo

Un minuto di recupero.

43' Grave errore di Valentini che lascia campo aperto a Orsolini. L'attaccante azzurro fortunatamente scivola al momento dell'ultimo dribbling (su Dawidowicz).

41' Ammonito Moro.

40' GOL BOLOGNA Bella azione di Calabria che serve in profondità Odgaard, difesa del Verona sorpresa: il trequartista rossoblù trafigge Montipò.

38' Retropassaggio (col petto) rischioso di Calabria: Bradaric capisce tutto e si avventa sulla palla ma viene anticipato all'ultimo dall'uscita di Skorupski.

31' Sarr viene servito da Bernede, supera in velocità Beukema e da posizione decentrata calcia sull'esterno della rete.

28' Ferguson colpisce Bradaric in area. Rapuano lascia correre, inutili le proteste dei gialloblù. La sensazione è che dovesse essere fischiato il rigore. Ma il Var non interviene.

25' Uscita avventata di Montipò su Orsolini, che era spalle alla porta. Il portiere gialloblù perde goffamente la palla ma il Bologna non riesce ad approfittarne.

20' Match bloccato, l'Hellas si difende con ordine. 

15' Il Bologna mantiene il possesso del gioco, il Verona è più attendista.

10' Ammonito Valentini per fallo su Orsolini.

2' Tentativo di Odgaard con una conclusione al volo dal limite sulla sponda di Castro: palla alta.

Live

L'Hellas ospita il Bologna al Bentegodi. Paolo Zanetti dà fiducia a Bernede schierato dal primo minuto sulla trequarti al fianco di Suslov per supportare Sarr (Tengestedt in panchina). a centrocampo la coppia Niasse-Duda, sulle fasce Tchatchoua e Bradaric. Davanti a Montipò c'è Dawidowicz (Ghilardi in panchina) con Coppola e Valentini. Italiano punta sul terzetto di trequartisti Orsolini, Odgaard e Ndoye dietro all'unica punta Castro.

VERONA-BOLOGNA 1-2 (40' Odgaard, 78' Cambiaghi, 80' Mosquera). Note: espulso Valentini al 70'.

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Suslov, Bernede; Sarr.

A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Livramento, Okou, Kastanos, Mosquera, Ajayi, Cisse, Ghilardi

Allenatore: Paolo Zanetti

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumì, Miranda; Ferguson, Moro; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro

A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Holm, Erlic, Casale, El Azzouzi, Pobega, Aebischer, Lykogiannis, Dallinga, Cambiaghi, De Silvestri, Dominguez, Pedrola, Fabbian

Allenatore: Vincenzo Italiano

Arbitro: Antonio Rapuano (Sez. AIA di Rimini)

Assistenti: Alessio Tolfo (Sez. AIA di Pordenone), Marcello Rossi (Sez. AIA di Biella).