Hellas Verona di Andrea Faedda , 03/03/2025 22:10

Verona KO (2-0) a Torino contro la Juventus, ma i gialloblù escono a testa alta dall'Allianz

Allianz Stadium, foto virgilio it
Allianz Stadium, foto virgilio it

Sconfitta per 2-0 dell'Hellas in casa della Juventus, ma gli uomini di Zanetti non sfigurano. Escono a testa alta dall'Allianz Stadium, consapevoli di aver tenuto testa per oltre 70' a un avversario decisamente più forte. Nel primo tempo gran compattezza di squadra e pure tanto coraggio per il Verona che chiude i varchi e attacca in contropiede rendendosi pericoloso. Nei ripiegamenti, laddove non arrivano i difensori, ci arriva il portiere Montipò con degli interventi importanti (al 14' su Thuram, 39' Locatelli, 40' McKennie e 41' Yildiz).  In attacco i più pericolosi sono Sarr e Suslov e quest'ultimo al 47' (2' di recupero) è autore di un autentico euro-gol (palla calciata dai 20 metri col mancino che s'insacca all'incrocio dei pali), cancellato dall'impietoso VAR (segnalato il fuorigioco di Faraoni che aveva innescato l'azione).  

Nella ripresa i ritmi non sono così vertiginosi, ma già al 50' Kolo Muani impegna Montipò. Al 58' è Yildiz a mettersi in mostra con un bel diagonale (esterno della rete) e al 62' anche Alberto Costa va al tiro che esce di poco. Al 65' break dell'Hellas con Suslov che riceve palla da Bernede, punta l'avversario, va al tiro, ma sfera respinta dal giocatore bianconero. Al 72' la Juventus perfora il muro scaligero: azione avvolgente che si conclude con l'assist di Cambiaso dalla sinistra per Thuram al centro dell'area veneta: tiro e stavolta Montipò è battuto. Il Verona accenna una reazione, ma i gialloblù hanno speso tantissimo e mancano di energie, lucidità e qualità là davanti per poter impensierire la difesa bianconera. Al 90' il raddoppio degli uomini di Thiago Motta. Montipò sbaglia un rinvio e serve Alberto Costa che innesca l'azione per i suoi compagni. Palla a Koopmeiners che batte l'estremo difensore gialloblù sul proprio palo.

Dopo questa sconfitta, l'Hellas resta a +4 sulla zona B. Il prossimo impegno sarà contro il Bologna, domenica 9 marzo alle ore 12.30.

-----

Fine match

concessi 4' di recupero

90', GOL-JUVENTUS: Montipò praticamente regala palla alla Juventus, sfera che poi va a Koopmeiners che in diagonale batte il portiere gialloblù sul proprio palo.

86', nel Verona va dentro Lambourde e va fuori Sarr.

83', altro tiro (a giro) di Locatelli, para Montipò sul palo alla sua sinistra.

81', nella Juventus vanno dentro Vlahovic e Mbangula e vanno fuori Yildiz e Kolo Muani.

79', nel Verona esce Suslov e dentro Kastanos.

72', GOL-JUVENTUS: azione avvolgente della Juventus, con Cambiaso che serve Thuram al centro dell'area scaligera: tiro da posizione ravvicinata e Montipò stavolta è battuto.

70', nella Juventus entra Kalulu e va fuori Gatti.

65', gran palla di Bernede per Suslov che entra in area e sul più bello il suo diagonale viene fermato da un difensore.

63', ammonito Kelly per fallo su Sarr.

62', altro tiro pericoloso della Juventus con Alberto Costa, palla che sfiora il palo alla sinistra di Montipò.

60', nella Juventus entrano Alberto Costa e Koopmeiners ed escono Weah e McKennie.

59', altra parata (centrale) di Montipò sul colpo di testa di Nico Gonzalez.

58', botta di Yildiz (assist di Kolo Muani) e palla sull'esterno della rete.

56', nel Verona esce Livramento ed entra Bernede.

53', tiro di Weah in diagonale, palla abbondantemente fuori.

51', cross di Tchatchoua dalla sinistra per la testa di Sarr che sfiora.

50', Kolo Muani tiro rasoterra potente in area gialloblù e Montipò ribatte.

46', nel Verona escono Dawidowicz e Faraoni ed entrano Ghilardi e Oyegoke.

Via alla ripresa

Terminano i primi 45' all'Allianz Stadium con l'Hellas che spaventa la Juventus grazie a un eurogol di Suslov, poi annullato al VAR per fuorigioco di Faraoni che aveva iniziato l'azione dei gialloblù. Gli uomini di Zanetti giocano bene, sono compatti, attenti e a tratti anche coraggiosi. E' vero però che a volte si schiacciano un po' troppo e dietro vanno in apnea per gli attacchi veloci e ripetuti dei bianconeri. Nei primi 10 minuti 2 a 1 le conclusioni in porta per i veneti: Suslov e Sarr (tiri parati da Di Gregorio) rispondono a Locatelli (alto). Al 12' pericoloso tiro al volo di Gatti per la Juventus in area scaligera e la palla lambisce il palo. Al 14' Montipò è straordinario su un tiro ravvicinato di Thuram. La gara viaggia con i padroni con il pallino del gioco in mano e con i gialloblù bravi a difendersi e a contrattaccare appena ne hanno l'occasione. Al 36' gol annullato alla Juventus per una carica su Montipò, il quale nei 3 minuti successivi è superlativo sui tiri di Locatelli, McKennie e Yildiz. Il finale però è di marca scaligera con il pazzesco gol di Suslov, poi annullato al VAR per fuorigioco di Faraoni.

Fine primo tempo

47', eurogol-Verona con un tiro pazzesco di Suslov (conclusione potente col mancino da 20 metri su assist di Niasse), ma Marchetti con l'aiuto del VAR annulla per fuori gioco di Faraoni con il quale l'azione era comuniciata.

concessi 2' di recupero

41', Yildiz serpentina dalla sinistra, tiro in diagonale e Montipò ribatte di nuovo.

40', stavolta è McKennie a impegnare Montipò con una conclusione potente da dentro l'area. Il portiere del Verona ribatte ancora.

39', pericolosissimo Locatelli in area gialloblù: botta da due passi e Montipò respinge.

36', gol-Juventus, ma Montipò sulla parabola della punizione battuta da Yildiz è stato caricato da Kelly. L'arbitro Marchetti ferma tutto.

30', bravo il Verona a compattersi velocemente ad ogni affondo della Juventus che continua a fare la gara. Gli scaligeri chiudono i pertugi, a volta andando in apnea e poi cercano il contropiede. 

24', Juventus sempre pericolosa: stavolta è Suslov a chiudere in scivolata un cross rasoterra di McKennie effettuato dal fondo a pochi passi dalla porta di Montipò.

21', pericolo in area scaligera: Nico Gonzalez di testa serve l'assist a Kolo Muani che arriva con un attimo di ritardo.

20', a tratti il palleggio della Juventus si fa martellante, i gialloblù chiudono i varchi.  

14', parata straordinaria di Montipò su un tentativo ravvicinato di Thuram. I gialloblù non devono commettere l'errore di farsi schiacciare nella propria metà campo.

12', Gatti sfrutta un campanile in area scaligera, girata verso la porta di Montipò e palla che lambisce il palo.

10', buono l'approccio alla gara dell'Hellas che appare ben coperto, ma pronto a rilanciarsi in contropiede. Attenti, concentrati e pure coraggiosi gli 11 di Zanetti, considerati questi primi minuti di gioco.

7', altro pericolo del Verona alla porta di Di Gregorio: Sarr va in percussione centrale, tiro dal limite e Di Gregorio è ben appostato.

5', risposta di Suslov sempre dagli ultimi 17 metri: botta col destro e Di Gregorio para.

3', botta di Locatelli dal limite dell'area scaligera, palla alta sopra la traversa.

Via al primo tempo

Juventus e Verona in campo per la 27^ giornata. Bianconeri che scivolano al 5° posto in classifica dopo il successo della Lazio in casa del Milan (1-2). In questo momento Lazio 4^ a 50 punti e Juventus a 49. La lotta per l'ultima posizione per accedere alla prossima Champions League resta aperta. Gialloblù invece a +4 sulla zona retrocessione, in seguito al pari dell'Empoli (1-1) in casa del Genoa. Hellas al 14° posto a quota 26, poi Cagliari e Lecce a 25, Parma 23 ed Empoli (terzultimo) a 22. Nelle ultime due posizioni troviamo il Venezia a 18 e il Monza a 14.

Dando uno sguardo alle formazioni, in casa-Juve, Thiago Motta scioglie il dubbio sulla corsia di sinistra del pacchetto arretrato: Cambiaso ce la fa e Rouhi va in panchina. Per il resto, tutto confermato. Koopmeiners a disposizione, ma in campo sulla trequarti gioca McKennie centrale e ai suoi lati, Yildiz e Nico Gonzalez. Il centravanti è Kolo Muani, con Vlahovic pronto a subentrare. 

Nell'Hellas, Paolo Zanetti conferma lo stesso 11 che ha affrontato la Fiorentina. Montipò in porta, Dawidowicz, Coppola e Valentini in difesa, Faraoni sul binario di destra di centrocampo, mentre Tchatchoua a sinistra; interni Duda e Niasse. Sulla trequarti Suslov e Livramento a sostegno del centravanti Sarr. 

TABELLINO

JUVENTUS-VERONA 2-0

MARCATORE: 72' Thuram, 90' Koopmeiners

JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz; Kolo Muani
A disposizione: Perini, Pinsoglio, Alberto Costa, Koopmeiners, Vlahovic, Kalulu, Rouhi, Mbangula
Allenatore: Thiago Motta

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Niasse, Duda, Tchatchoua; Livramento, Suslov; Sarr 
A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Bradaric, Okou, Slotsager, Kastanos, Bernede, Ajayi, Cisse, Ghilardi
Allenatore: Alberto Bertolini

Arbitro: Matteo Marchetti (Sez. AIA di Ostia Lido)
Assistenti: Christian Rossi (Sez. AIA di La Spezia), Edoardo Raspollini (Sez. AIA di Livorno)