Hellas Verona di Andrea Faedda , 04/01/2025 19:33

Verona (in 10 dal 72'), soffre ma non subisce gol e ottiene il primo pari della stagione: 0-0

Bentegodi
Bentegodi

Primo pareggio del Verona nella stagione 2024/25. Lo ottiene contro l'Udinese al Bentegodi, senza subire reti, in uno 0-0 sofferto nergli ultimi 25' quando i gialloblù erano in inferiorità numerica per via dell'espulsione di Serdar al 72' (doppio giallo). La gara da subito è equilibrata e le due squadre nel primo tempo hanno avuto qualche chance per passare in vantaggio. Nella ripresa le occasioni invece fioccano e la prima è nei piedi di Tengstedt al 47': tiro debole col destro e Sava si tuffa e ci arriva. Al 50' risponde l'Udinese con Lovric: botta potente, ma Montipò respinge. Ancora friulani pericolosi al 52' con Kamara che da due passi spara alto. Al 55' altra occasione per i bianconeri: Lucca impegna Montipò che mette in angolo. Dal 60' è il Verona a salire in cattedra e colleziona almeno 4 occasioni che non sfrutta a dovere: fra queste, al 65' Suslov conclude, ma Sava si salva in corner. Al 72' l'Hellas resta in 10 per l'espulsione di Serdar (doppio giallo) e da qui inizia a soffrire. Al 77' Thauvin calcia dalla sinistra un pallone fortissimo da ottima posizione che fortunatamete va in curva. All'86' invece Montipò è strepitoso su Atta che dal limite spara un bolide che il portiere riesce a deviare sulla trasversa. Gli scaligeri riescono così a terminare l'incontro senza subire reti e ottengono il primo pareggio stagionale, chiudendo il girone d'andata a quota 19 punti. Se i punti conquistati nel girone di ritorno saranno almeno gli stessi, l'Hellas a quota 38 otterrebbe senz'altro la salvezza.

--

Fine match

94', piatto di Kamara nel cuore dell'area gialloblù, conclusione debole e Montipò para facilmente.

concessi 5' di recupero

86', Montipò strepitoso su Atta: l'estremo difensore gialloblù devia sulla traversa un missile calciato al limite dell'area scaligera.

85', nell'Udinese va dentro Bravo ed esce Lucca.

82', ammonito Tchatchoua perché cercava di guadagnare più metri in una rimessa laterale.

81', nel Verona dentro Daniliuc e va fuori Suslov; dentro Magnani e fuori Bradaric.

80', soffre il Verona: Thauvin dalla destra mette sul secondo palo per Kamara che di testa non inquadra la porta.

78', nell'Udinese escono Karlstrom ed Ehizibue vanno dentro Alexis Sanchez e Rui Modesto.

77', pericolosissimo Thauvin sulla sinistra, tiro potente e palla alta. Il Verona soffre l'inferiorità numerica.

73', nel Verona esce Tengstedt e va dentro Belahyane.

72', Serdar espulso per fallo su Ekkelenkamp. Doppio giallo e il giocatore dell'Hellas torna negli spogliatoi.

71', stavolta è l'Udinese a sfiorare il gol con Lucca che di testa impegna Montipò, palla a Tachtchoua che allontana.

68', nell'Udinese entrano Atta e Ekkelenkamp ed escono Lovric e Payero

67', Verona vicino ancora al vantaggio dopo un'azione insistita, ma proprio al momento del tiro pasticciano e non concludono.

65', bella conclusione di Suslov e gran parata di Sava che mette in corner.

61', altra occasione per il Verona: bravo Bradaric a sinistra a recuperare il pallone e a mettere in mezzo rasoterra per Mosquera che non aggancia. Palla a Serdar che tira dal limite, ma la conclusione è sballata.

59', il Verona torna a farsi pericoloso: Bradaric dalla sinistra mette in mezzo e Mosquera di testa non riesce a battere a rete, poi l'Udinese si rifugia in corner.

57', cambio nel Verona: dentro Mosquera e fuori Sarr.

56', giallo a Karlstrom per fallo di ostruzione su Suslov.

55', altra conclusione fiulana con Lucca: tiro potente e Montipò respinge in corner.

52', batti e ribatti in area gialloblù, palla a Kamara che da due passi si divora il vantaggio. 

50', risposta dell'Udinese con un gran tiro di Lovric, respinto da Montipò.

47', palla-gol per l'Hellas: Sarr conquista palla e serve Tachtchoua che se ne va sulla destra, assist al centro per Tengstedt che con l'esterno destro conclude troppo centralmente e Sava ci arriva.

Via alla ripresa

Primo tempo equilibrato tra Verona e Udinese. Le due squadre giocano a viso aperto, usando anche il fisico. Al 4' gran destro di Serdar e Sava devia in corner. Verso il quarto d'ora è l'Udinese a premere maggiormente, ma l'Hellas chiude i varchi. Rispondono subito i gialloblù sugli sviluppi di una punizione battuta da Bradaric (17'): qui sono i friulani a salvare in calcio d'angolo. Al 18' altro tiro di Serdar dal limite e Solet devia in corner. Al 40' calcio di punizione dal limite di Thauvin, ma Montipò è attento e alza in calcio d'angolo. Fin qui bella prestazione dei gialloblù con Coppola, Dawidowicz e Ghilardi ben attenti in difesa. A centrocampo, Duda si conferma regista di qualità, mentre Serdar (che è andato al tiro 2 volte) e Suslov sono risultati molto mobili nel cercare di recuperare palloni e far ripartire la squadra. In ombra a destra Tachtchoua, mentre a sinistra s'è fatto apprezzare Bradaric sia in fase di spinta che in fase di riepiegamento. Sarr e Tengstedt hanno fatto un po' poco dal punto di vista dell'offensiva (anche perché non proprio coinvolti), ma hanno aiutato nel coprire e nel far salire i compagni.

Fine primo tempo

concesso 1' di recupero

40', punizione di Thauvin dal limite, palla alzata in corner da Montipò.

34', giallo a Lucca per fallo su Suslov.

29', giallo a Serdar per fallo su Payero.

25', Thauvin pericoloso, va via sulla sinistra, mette in mezzo ma il pallone esce sul fondo.

18', altro tiro dal limite di Serdar, deviazione fondamentale di Solet e palla in corner.

17', bella punizione di Bradaric dal limite a servire Suslov sulla sinistra, palla in mezzo e provvidenzialmente un difensore bianconero spedisce in corner, impedendo alle punte gialloblù di battere a rete.

14', l'Udinese lentamente alza il baricentro, ma l'Hellas chiude i varchi.

10', gara fisica tra Hellas e Udinese, entrambe attaccano e al momento tutto è in equilibrio.

4', gran tiro dalla distanza di Serdar, Sava mette in corner coi pugni.

Via al primo tempo

Tutto pronto al Bentegodi per l'ultima giornata d'andata. L'Hellas ospita l'Udinese di Kosta Runjaić. Mister Zanetti conferma 10 /11 della formazione che ha battuto il Bologna 2-3. L'unico giocatore che non parte dall'inizio è Lazovic (comunque in panchina), sostituito da Bradaric sulla corsia di sinistra. Per il resto tutto confermato con Montipò in porta, Dawidowicz, Coppola e Ghilardi in difesa; Tchatchoua a destra e in mediana Duda e Sedar. Trequartista Suslov che darà manforte alla coppia d'attacco Tengstedt-Sarr. Nell'Udinese, poche novità rispetto alla vigilia. In difesa è presente il nuovo arrivato Solet che scalza Touré. A centrocampo, regia a Karlstrom coadiuvato da Lovric e da Payero che soffia il posto a Ekkelenkamp. Sulle fasce da una parte Ehizibue e dall'altra non c'è Zemura, ma Kamara. Invariata la coppia d'attacco Thauvin-Lucca.

TABELLINO

H.VERONA-UDINESE 0-0

MARCATORI:

HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr
A disposizione: Berardi, Perilli, Daniliuc, Faraoni, Belahyane, Lambourde, Lazovic, Livramento, Okou, Kastanos, Dani Silva, Magnani, Alidou, Mosquera, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti

UDINESE (3-5-2): Sava; Solet, Bijol, Kristensen; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Payero, Kamara; Thauvin, Lucca
A disposizione: Piana, Padelli, Sanchez, Atta, Bravo, Ebosse, Kabasele, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Tourè, Pizarro
Allenatore: Kosta Runjaić

Arbitro: Federico Dionisi (Sez. AIA di L'Aquila)
Assistenti: Davide Imperiale (Sez. AIA di Genova), Alessandro Cipressa (Sez. AIA di Lecce)