Hellas Verona di Andrea Faedda , 26/08/2024 20:30

Verona, il coraggio iniziale non basta: Juve più forte e vince 0-3

Bentegodi
Bentegodi

Il coraggio e la personalità iniziale non basta al Verona, contro una Juventus che si conferma in salute dopo la gara col Como, anch'essa vinta 0-3. E' lo stesso risultato del Bentegodi che porta i bianconeri in testa alla classifica della Serie A (primato solitario con 6 punti). I gialloblù di Zanetti partono bene e fanno la gara, mostrando gioco, palleggio e pressing. Là davanti però non si passa. La Juventus inizia a reagire al 18' con Locatelli (tiro a giro), ma Montipò è bravo a opporsi. Fino alla mezz'ora si può dire che c'è equilibrio che viene spezzato al 28' con la rete di Vlahovic. Duda perde palla (su intervento di Locatelli), Yildiz serve il nr 9 che davanti a Montipò segna lo 0-1. L'errore è fatale e l'Hellas subisce il colpo. La reazione stenta (solo una punizione di Suslov al 36') e la Juventus raddoppia al 40' in contropiede: Savona per Cambiaso, servizio per Mbangula a sinistra che mette in mezzo per la testa dell'accorrente Savona ed è 0-2. La rete mette la pietra tombale sulla gara e il Verona non riesce più a rialzarsi. 

Nella ripresa al 53' la Juventus chiude subito i conti: Tchatchoua atterra Mbangula in area e l'arbitro Giua indica il dischetto.  Battuta affidata a Vlahovic che spiazza Montipò col suo mancino: 0-3. Per il Verona è notta fonda. I gialloblù cercano di riaprire la gara, ma la Juventus la “congela” col suo possesso palla e con alcune giocate prova a segnare anche il quarto gol. L'Hellas tiene botta e confeziona qualche azione per accorciare le distanze, ma sostanzialmente succede poco o nulla fino al triplice fischio dell'arbitro. Nemmeno i cambi dalla panchina decisi da Zanetti, servono a qualcosa e il risultato rimane sullo 0-3.

--------

Fine match

concessi 4' di recupero

85', nel Verona fuori Duda e dentro Dani Silva.

84', nella Juventus dentro Danilo e Anghelè e fuori Gatti e Cambiaso.

81', attacco del Verona con una triangolazione Harroui-Suslov-Harroui: il nr 18 calcia da dentro l'area bianconera, ma trova sulla sua strada un difensore avversario che gli mura la conclusione.

77', nella Juventus entrano Kalulu e Rohui e vanno fuori Savona e Cabal.

75', succede poco o nulla. Juventus forte del risultato congela la gara e il Verona non riesce a riaprirla.

68', nella Juventus va fuori Mbangula e va dentro Douglas Luiz.

66', punizione insidiosa di Suslov  battuta sulla destra, palla sul primo palo spazzata via da Vlahovic.

64', altro cambio nel Verona: dentro Harroui e fuori Lazovic.

61', Yildiz entra in area sulla sinistra, prova il diagonale, ma Montipò è ben piazzato.

56', nel Verona vanno dentro Frese, Alidou e Tengstedt ed escono Magnani, Livramento e Mosquera.

55' giallo a Duda

53', GOL-JUVENTUS: rigore per la Juventus: Tchatchoua atterra in area Mbangula e l'arbitro indica il dischetto.  Battuta affidata a Vlahovic che spiazza Montipò.

Via alla ripresa

Terminano i primi 45' al Bentegodi con la Juventus in vantaggio sul Verona per 0-2. Hellas bene nel primo quarto d'ora di gioco: i gialloblù si fanno apprezzare per voglia, personalità e palleggio. Manca solo il pertugio giusto per provare la stoccata. Al 15' ci prova Mosquera ma trova sulla sua strada Bremer che gli devia la sfera in corner. Risponde la Juventus al 18' con Locatelli: tiro a giro e Montipò è chiamato al volo per respingere l'insidia. Accelera la Juventus che prima mette i brividi in area scaligera con Yildiz (22'), poi con Savona (23' rete annullata per fuorigioco), ma che alla fine al terzo tentativo va in gol con Vlahovic. Al 28' Duda perde palla per intervento di Locatelli che serve Yildiz il quale dà l'assist a Vlahovic che in mezzo ai centrali dell'Hellas e davanti a Montipò non sbaglia. Il Verona subisce il colpo e prova a riorganizzarsi, ma ciò che ottiene è solo una punizione guadagnata da Duda e battuta da Suslov: palla sulla barriera. Al 40' gli ospiti raddoppiano in contropiede: Savona per Cambiaso che serve Mbangula a sinistra, palla in mezzo per la testa dell'accorrente Savona che infila Montipò sul palo di destra.

Fine primo tempo

concessi 3' di recupero

40', GOL-JUVENTUS: bianconeri colpiscono in contropiede. Savona per Cambiaso che allarga a sinistra per Mbangula, palla in mezzo sempre per Savona che si era proiettato in avanti, colpo di testa del nr 37 e palla all'angolo alla destra di Montipò (ultimo tocco però pare essere quello di Vlahovic).

36', punizione del Verona battuta da Suslov, palla sulla barriera.

28', GOL-JUVENTUS: Duda perde palla per intervento di Locatelli e serve Yildiz, assist per Vlahovic: il nr 9 solo davanti a Montipò non sbaglia.

23', gol della Juventus messo a segno da Savona, ma la rete viene annullata per netto fuorigioco del nr 37 bianconero. 

22', discesa di Yildiz sulla sinistra, semina gli avversari in dribbling e s'accentra, prova la conclusione che viene respinta da un difensore gialloblù.

18', Ci prova anche la Juve con Locatelli con un tiro a giro da lontano, Montipò devia in corner.

15', è il Verona a fare la partita ed effettua il primo tiro: Mosquera su palla persa da Livramento, ci prova con una conclusione al centro dell'area avversaria, ma Bremer devia la palla in corner.

10', gara equilibrata ma grande personalità del Verona che si affaccia insistentemente con buone giocate nella metà campo juventina.

3', Verona in questi primi minuti disposto col 343: è Suslov il terzo a destra in avanti, Livramento a sinistra e Mosquera centrale.

Via al primo tempo

Hellas e Juventus in campo per la 2^ giornata di Campionato. Entrambe a 3 punti, in caso di successo una delle due formazioni si proietterebbe da sola in testa alla classifica. Dando uno sguardo agli schieramenti, 3-4-1-2 a sorpresa del Verona con Montipò in porta e Dawidowicz, Coppola e Magnani in difesa. A centrocampo, esterni Tchatchoua e Lazovic e in mezzo Belahyane, Duda; Suslov trequartista con Livramento e Mosquera in attacco. Nella Juventus, Thiago Motta schiera in difesa il giovane Savona sulla destra, metre dall'altra parte c'è Cabal; in mezzo Gatti e Bremer. A centrocampo Fagioli insieme Locatelli e sulla trequarti Cambiaso a destra, Yildiz in mezzo e Mbangula a sinistra, a sostegno della punta Vlahovic.

TABELLINO

HELLAS VERONA-JUVENTUS 0-3

MARCATORI: 28' Vlahovic, 39' Savona, 53' Vlahovic su rigore

HELLAS VERONA: Montipò, Dawidowicz, Coppola, Magnani, Tchatchoua, Belahyane, Duda, Lazovic, Suslov, Livramento, Mosquera
A disposizione: Berardi, Perilli, Frese, Faraoni, Tavsan, Mitrovic, Tengstedt, Okou, Harroui, Kastanos, Dani Silva, Alidou, Cisse, Corradi, Ghilardi
Allenatore: Paolo Zanetti

JUVENTUS: Di Gregorio, Savona, Gatti, Bremer, Cabal, Fagioli, Locatelli, Cambiaso, Yildiz, Mbangula, Vlahovic,
A disposizione: Perin, Pinsoglio, Danilo, Kalulu, Mckennie, Douglas Luiz, Anghelè, Rouhi
Allenatore: Thiago Motta

Arbitro: Antonio Giua (Sez. AIA di Olbia)
Assistenti: Marco Bresmes (Sez. AIA di Bergamo), Marcello Rossi (Sez. AIA di Biella)