Hellas Verona di Andrea Faedda , 31/07/2024 15:20

IL NUOVO ARRIVO | Dal cilindro di Sogliano ecco Frese, colpo che non pare proprio un azzardo

Frese in allenamento
Frese in allenamento

Martin Frese, il nuovo colpo di Sogliano ha destato una certa cassa di risonanza nell’ambiente del calciomercato. Il giocatore danese (terzino, classe 1998), ingaggiato per la fascia sinistra (ma all’occorrenza può giocare anche a destra) era in scadenza contrattuale con il Nordsjaelland (squadra della Serie A della Danimarca) e il ds dell’Hellas ne ha approfittato offrendogli la possibilità di esprimersi in Italia, all’ombra dell’Arena.

Scommessa accettata e Frese vestirà i colori gialloblù fino al 30 giugno 2027.

Essendo un classe 1998, ad alcuni addetti ai lavori, pare tardiva la sua esplosione, ma non si considera che il giocatore ha patito degli infortuni che ne hanno rallentato la crescita e il potenziale. Nel 2016/17 infatti, Frese ha subito la rottura del legamento crociato e successivamente è stato fermato da altri acciacchi più o meno importanti.

Nonostante gli stop fisici, non si è abbattuto e ha continuato a lavorare per crescere e ricostruirsi fisicamente. Ha acquistato fiducia, mentalmente è sereno ed è migliorato a livello tattico.

E’ vero che è un terzino di fascia sinistra, ma è nato come esterno offensivo che può esprimersi anche sulla corsia di destra. Le sue doti sono perfette per una difesa a 4.

Il difensore ha iniziato la sua carriera nelle giovanili del Nordsjaelland, per poi esordire in Prima Squadra nel 2016/17. 

La sua miglior stagione è proprio quella appena trascorsa del 2023/24, in cui Frese ha totalizzato 44 presenze (tra Campionato e coppe), segnando 6 gol e servendo 5 assist. 

Considerando invece anche le annate precedenti, le sue presenze con il club danese sono 131, impreziosite da 13 gol e 12 assist.

Grazie a queste cifre, il suo fisico (è alto 179 cm) e alle sue buone performance (bravo nella corsa ma anche negli stacchi aerei in cui vince la maggior parte dei confronti di testa), a fine annata 2023/24, è stato inserito nella formazione TOP 11 del Campionato danese e si sono avvicinati a lui alcuni club inglesi, olandesi e statunitensi.

Ma il ds gialloblù è stato più lesto di tutti, convinto anche dalle sue caratteristiche (educato tecnicamente, abile nei passaggi e dotato pure di un buon tiro) e così ha rotto gli indugi, piazzando il colpo, il quale almeno sulla carta non sembra affatto un azzardo.