CIFRE E CURIOSITÀ. Atalanta in crisi? Arriva da due sconfitte

Queste le cifre e le curiosità di Atalanta -Verona (sabato, ore 18).
ARBITRO: SOZZA SIMONE sezione di SEREGNO
19 Agosto 1987 a MILANO (MI)
• Con i professionisti dal campionato 2015/16
• In serie A dal 2019/20 con 32 gare dirette (19 vittorie interne, 6 pareggi, 7 vittorie esterne) e con 8 rigori decretati e 5espulsioni comminate in totale
• 165 gare dirette in totale (32 in A, 38 in B, 65 in C/C1, 0 in C2) (69 vittorie interne, 31 pareggi, 36 vittorie esterne) e con 51 rigori decretati e 28 espulsioni comminate in totale
• 2 partite dirette col Verona (1 vittoria, 0 pareggi e 1 sconfitta)
• Ultima partita diretta coi gialloblù è stata Roma-Verona1-0(rete di Solbakken) giocata il 19/02/2023
• Prima partita diretta coi gialloblù è stata Verona-Spal 3-0 (reti di Di Carmine, Di Carmine, Faraoni) giocata il 29/07/2020
• 3 partite dirette con l’Atalanta (2 vittorie, 1 pareggio e 0sconfitte);
• Media rigori decretati in serie A 22/23= 0,3 (14° posizione con 3 rigori in 10 gare)
• Media espulsioni decretate in serie A 22/23= -(-° posizione con 0 rossi in 10 gare)
• Media voto GDS in serie A 22/23= 5,9 (23° posizione)
• Numero partite dirette in serie A 22/23= 11 compresa questa(13° posizione)
• Squadra più diretta in assoluto è il Pisa con 9 casi
ATALANTA
Curiosità in corso
• 58 punti frutto di 17 vittorie (Sampdoria, Verona, Torino, Monza, Roma, Fiorentina, Sassuolo, Empoli, Bologna, Salernitana, Sampdoria, Lazio, Empoli, Cremonese, Roma, Torino, Spezia), 7 pareggi (Milan, Cremonese, Udinese, Spezia, Juventus, Udinese, Fiorentina) e 11 sconfitte (Lazio, Napoli, Lecce, Inter, Sassuolo, Lecce, Milan, Napoli, Bologna, Juventus, Salernitana);
• Ha utilizzato 6 moduli di gioco nelle 35 partite (prevalente3412);
• 16 punti fatti nelle ultime 9 giornate (prima con altre 4, valore basso);
• Viene da 2 sconfitte consecutive;
• Più punti fuori casa che in casa (+4, terza posizione);
• Ha perso 5 punti rispetto alle stesse partite dell’andata;
• Il massimo record d’imbattibilità d’interna è di soli 150 minuti (ultima);
• Non segna da 227 minuti ed in casa da 126’;
• 12 reti segnate dal 31° al 45° del primo tempo (ma Inter 13) più altre 2 nei successivi minuti di recupero;
• 16 reti segnate dal 46° al 60° del secondo tempo (nettamente prima);
• Prima per somma reti fatte e subite in casa;
• 8 rigori ricevuti a favore (seconda dietro Napoli e Roma con 9);
• 10 reti segnate da fuori area (seconda dietro Inter con 11);
• Mai segnata una rete su calcio di punizione diretto;
• Ha segnato 31 reti di destro (seconda, con Napoli a 38);
• Da 10 partite subisce come minimo una rete (14, prima con Sampdoria 23);
• Ha subito 11 rimonte di risultato (seconda con Bologna e Salernitana a 12);
• Ha subito solo 3 reti da giocatori subentranti (seconda, Fiorentina ultima a 2);
• Ha segnato con 18 giocatori diversi (nettamente prima);
• Non è mai stato espulso un avversario nelle sue 35 partite;
• Nessun giocatore sempre presente: i più utilizzati sono De Roon, Ederson (32 su 35);
Varie
• 0 presenze: Dal 2002 in giù devono ancora debuttare in serie A 22/23: – (-);
• Giovane/Vecchio: il più giovane è Scalvini Giorgio11/12/2003; il più anziano è Palomino Josè Luis 05/01/1990;
• Ex: Nessuno (con – presenze e – reti fatte dall’anno – all’anno -con il il Verona);
• Fedelissimi di fila: Toloi Rafael ha 8 anni di anzianità, seguono quindi Hateboer e Rossi con 7 anni; 8 giocatori della rosa sono/erano al primo anno e gli altri 18 sono/erano in rosa da più di un anno
• Acquisti: Soppy, Ederson, Lookman, Okoli, Zortea, Ruggeri, Hojlund, Vorlicky; a Gennaio: –
• Cessioni: De Nipoti, Pessina, Miranchuk, Freuler, Pezzella, Ilicic, Sidibè, Cittadini, Mihaila, Ghisleni, Cissè; a Gennaio:Malinovsky, Zortea
• Utilizzati: 25;
• Subentrati/Sostituiti: Boga subentrati 18 volte, Pasalicsostituito 19 volte
• Cambio più frequente: Zapata per Hojlund con 7 casi;
• Bomber 22/23 (>1): Lookman 13, Koopminers e Hojlund 7, Pedersen Maehle, De Roon, Pasalic, Zappacosta 3, Muriel, Zapata, Scalvini, Toloi, Boga 2, Zortea, Hateboer, Demiral, Palomino, Malinovski, Ederson a quota 1 rete
• Storico Reti in serie A (>10): Zapata 108, Muriel 100,Pasalic 41, Malinovski trasferito 23, Boga 20, De Roon 15, Lookman e Zappacosta 13, Koopminers 11, Toloi 10, ….
• Presenze in squadra (>100): De Roon con 237 presenze è il veterano, poi seguono Toloi 221, Palomino 171, Hateboer 166, Pasalic 159, Zapata 151, Djimsiti 146 Sportiello e Muriel 123, Malinovski trasferito 115, ..
• Presenze in serie A (>100): Muriel con 307 presenze è il veterano, poiseguono Zapata 282, De Roon 237, Toloi 226, Sportiello 197, Pasalic 183, Djimsiti 176, Zappacosta e Palomino 171, Hateboer 166, Musso 159, Boga 136, Malinovski trasferito 115, …
• Reti vs Verona: Zapata 4 reti (6 vittorie, 2 pareggi e 3sconfitte); Boga 3 reti (4 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta);Koopminers 2 reti (2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta);Muriel 2 reti (6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte); Scalvini 1rete (0 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta); Djimsiti 1 rete (5vittorie, 1 pareggio e 4 sconfitte); Pasalic 0 reti (3 vittorie, 1pareggio e 1 sconfitta);De Roon 0 reti (6 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte);
• Reti vs Montipò (probabile portiere del Verona): Muriel (2reti su 5 match); Scalvini (1 rete su 1 match); Zapata (1 rete su 5 match); Toloi (1 rete su 3 match); Pasalic (1 rete su 3 match);
• Scontri diretti (ultimi 30 anni): 79 volte con 35 vittorie (ultima 28/08/2022 a Verona per 0-1 con rete di Koopminers), 22 pareggi (ultimo 18/07/2020 a Verona per 1-1 con reti di Zapata, Pessina), 22 sconfitte (ultima16/04/2022 a Bergamo per 1-2 con rete di Ceccherini, Koopminers su autorete, Scalvini)
• Allenatore: Gasperini GianPiero con 520 presenze in A (227vittorie, 134 pareggi e 159 sconfitte); 667 presenze tra i professionisti in Italia (297 vittorie, 170 pareggi e 200sconfitte); ha affrontato il Verona 21 volte (11 vittorie, 7pareggi e 3 sconfitte) e non ha mai affrontato il suo attuale allenatore Zaffaroni Marco 0 volte (- vittorie, – pareggio, -sconfitte)
• Nella sua carriera ha allenato 5 prime squadre; ha ottenuto2promozioni da B ad A (Genoa) e da C1 a B (Crotone); ha ottenuto 0 retrocessioni (-); ha subito 4 esoneri (Crotone, Genoa, Inter, Palermo); è subentrato 3 volte (Crotone, Palermo, Genoa).
HELLAS VERONA
Curiosità in corso
• 30 punti frutto di 7 vittorie (Sampdoria, Cremonese, Lecce, Salernitana, Sassuolo, Bologna, Lecce), 9 pareggi (Bologna, Empoli, Torino, Udinese, Lazio, Spezia, Monza, Napoli, Cremonese) e 19 sconfitte (Napoli, Atalanta, Lazio, Fiorentina, Udinese, Salernitana, Milan, Sassuolo, Roma, Monza, Juventus, Spezia, Inter, Roma, Fiorentina, Sampdoria, Juventus, Inter, Torino);
• – 22 punti conquistati rispetto alla 35° giornata della passata stagione;
• Un punto dopo le soste (4) del campionato (ultimo);
• 4 moduli diversi utilizzati su 35 gare giocate (prevalente il 3421);
• Ha guadagnato 12 punti rispetto stesse partite dell’andata (primo);
• Una sola vittoria esterna (ultimo con la Cremonese);
• Mai vinte due partite consecutivamente;
• Solo 10 punti fuori casa (penultimo, Sampdoria a 9);
• Non segna in casa da 208 minuti e stabilisce il suo record del campionato:
• Ha segnato solo 9 reti fuori casa (ultimo);
• Ha subito 29 reti di sinistro (vedi Vlasic, nettamente la peggiore, Spezia a 23);
• 7 reti subite dopo il 90° (secondo, Sampdoria a 8);
• Nessuna rete segnata su punizione diretta;
• Un solo rigore a favore (ultimo con Salernitana ed Empoli);
• Ha subito un solo calcio di rigore (tra l’altro fallito da Biraghi a Firenze);
• Ha subito 93 ammonizioni (secondo, dopo Sampdoria prima a 99);
• 36 giocatori sin qui utilizzati (secondo dopo Sampdoria); nessun debutto nell’ultimo turno
• Su 36 giocatori utilizzati 33 sono entrati almeno una volta partendo dalla panchina (primo) e 29 sono stati sostituiti almeno una volta (primo);
• Ha ben 5 giocatori (Zeefuik, Perilli, Cortinovis, Amione, Barak) che hanno disputato una sola gara in tutto il campionato (primo);
• Non ci sono più gialloblù sempre presenti; i più utilizzati sono Montipò e Tameze (34 gettoni su 35);
Varie
• Storico 36°gg (giornata quasi nera): 21/22 Verona-Milan 1-3(ultima vittoria esterna); 20/21 Crotone-Verona 2-1; 19/20 Verona-Lazio 1-5; 18/19 Verona-Livorno 2-3 (serie B); 17/18 Milan-Verona 4-1; 16/17 Verona-Cittadella 2-0 (serie B);15/16 Sassuolo-Verona 1-0; 14/15 Verona-Empoli 2-1;13/14 Lazio-Verona 3-3;12/13 Cesena-Verona 0-0 (serie B)
• 0 presenze: Dal 2002 in giù devono ancora debuttare in serie A: Boseggia, Bragantini
• Giovane/Vecchio: il più giovane èBoseggia Elia 06/02/2004; il più vecchio èVeloso Pinto Miguel Luis 11/05/1986
• Ex: Tameze Adrien (con 7 presenze e 0 reti fatte nell’anno 2019/20 con l’Atalanta); De Paoli Fabio (con 5 presenze e 0 reti fatte nell’anno 2020/21 con l’Atalanta); CortinovisAlessandro trasferito (con 0 presenze e 0 reti fatte nell’anno 2019/20 e 2020/21 con l’Atalanta);
• Bomber 22/23 (>1): Verdi 5, Ngonge, Lazovic 3 reti, Doig, Ceccherini, Henry e De Paoli 2 reti, Lasagna, Gaich, Gunter, Dawidowicz, Djuric, Faraoni e Kallon 1 rete (+1 autorete)
• Storico Reti in serie A (>10): Lasagna 40, Verdi 38, Faraoni 17, Lazovic 15, Henry 11, ….
• Fedelissimi di fila: Berardi, Dawidowicz e Faraoni in gialloblù da 5 stagioni; 22 giocatori in rosa sono/erano al primo anno ed altri 19 sono/erano a Verona da più di un anno
• Acquisti: Cabal, Cortinovis, De Paoli, Djuric, Doig, Henry, Hien, Hrustic, Kallon, Perilli, Piccoli, Verdi; Gennaio:Zeefuik, Braaf, Ngonge, Duda, Gaich, Abildgaard,
• Cessioni: Amione, Barak, Bessa, Cancellieri, Casale,Caprari, Cetin, De Paoli, Frabotta, Pandur, Retsos, Ruegg, Simeone, Stepinski, Sutalo; Gennaio: Cortinovis, Ilic, Praszelik, Piccoli, Gunter, Hongla, Chiesa
• Utilizzati: 36
• Subentrati/Sostituiti: Djuric e Kallon subentrato 14 volte, Lazovic sostituito 14 volte
• Cambio più frequente: Djuric per Henry con 6 casi
• Presenze in gialloblù (>100): Faraoni a quota 144, poi Lazovic 132, Dawidowicz 117, Tameze 105, Veloso 97, …
• Presenze in serie A (>100): Lazovic con 234 gettoni, Verdi 228, Lasagna 226, Ceccherini 216, Veloso 212, Faraoni 180, De Paoli 164, Tameze 112, …
• Reti vs avversario: Veloso 3 reti (3 vittorie, 2 pareggi e 9sconfitte); Lasagna 3 reti (1 vittoria, 2 pareggi e 8 sconfitte);Verdi 1 rete (1 vittoria, 4 pareggi e 6 sconfitte); Lazovic 1rete (2 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte); Faraoni 0 reti (2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte); Djuric 0 reti (0 vittorie, 2pareggi e 4 sconfitte), De Paoli 0 reti (1 vittoria, 3 pareggi e 6sconfitte), Ceccherini 1 rete (3 vittorie, 1 pareggio e 8sconfitte);
• Reti vs portiere avversario Musso (probabile portiere dell’Atalanta): Ceccherini (1 rete su 4 match); Sportiello(probabile portiere dell’Atalanta): Verdi (1 rete su 5 match);
• Scontri diretti (ultimi 30 anni): 79 volte con 22 vittorie (ultima16/04/2022 a Bergamo per 1-2 con rete diCeccherini, Koopminers su autorete, Scalvini), 22 pareggi (ultimo 18/07/2020 a Verona per 1-1 con reti di Zapata,Pessina), 35 sconfitte (ultima 28/08/2022 a Verona per 0-1 con rete di Koopminers)
• Allenatore: Zaffaroni Marco con 20 presenze in A (6 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte); 177 presenze tra i professionisti (63 vittorie, 54 pareggi e 60 sconfitte); ha affrontato il Torino 1 volta (0 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Juric 1 volta (0 vittorie, 1 pareggio, 0 sconfitte);
• Nella sua carriera ha allenato 5 prime squadre; nessuna promozione, nessuna retrocessione, ma è stato esonerato 2 volte (Monza, Cosenza) ed è subentrato 2 volte (Perugia, Verona)
VARIE del CAMPIONATO al 18 Maggio 2023
• Risultato più frequente è 1-1 (52 casi e +1 nell’ultimo turno);
• Giornata con più punti interni= 14°, 25° e 35° con 21 punti(nonostante Ko Verona)
• Giornata con meno punti interni= 23° con 8 punti
• Giornata con più reti segnate= 18° (ultima giocata) con 35 reti(33° 2° con 34)
• Giornata con meno reti segnate= 2° con 13 reti
• Giornata con più ammonizioni date= 7° con 57
• Giornata con meno ammonizioni date= 34°, 32° e 15° con 36
• Su 559 (+1 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 361(65%) sono stranieri (+1 nell’ultimo turno)
• Su 559 giocatori 285 (51%) (+4 nell’ultimo turno hanno segnato almeno una rete)
• Su 559 giocatori 153 (28%) (+4 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica
• Solo 5 giocatori han preso parte a tutte le 32 giornate disputate come titolari (Milinkovic Savic V, Falcone, Silvestri);nell’ultimo turno sono saltati Rui Patricio e Di Lorenzo(anche se quest’ultimo è subentrato ma non era titolare)
• Su 97 calci di rigore (+1 ultimo turno) assegnati 22 (+1) sono stati falliti (22%)