L'ex Juric sgambetta (0-1) l'Hellas: niente record per i gialloblù

Come all’andata, vince il Torino dell’ex Juric. Il match del Bentegodi tra i granata ed il Verona di Tudor finisce 0-1 (Brekalo al 19′) ed ai gialloblù fermi a 52 punti in classifica, non riesce l’impresa di superare il record dell’Hellas 2013/14 di Mandorlini che ne fece 54. Agli uomini di Tudor però manca ancora una partita: domenica prossima 22 maggio, saranno di scena a Roma contro la Lazio. In caso di vittoria arriverebbero a 55 e stabilirebbero il nuovo record in Serie A. Il match contro il Torino non è stato bello. Molto fisico e spezzettato da parecchi falli. Gli ospiti passano al 19′ con Brekalo, ma l”Hellas ha l’opportunità di pareggiare con Lazovic al 27′ e al 45′. Nella ripresa i gialloblù prendono in mano le redini dell’incontro ma non riescono a pungere. Troppa imprecisione soprattutto nel trovare l’ultimo passaggio, ma anche le giocate di costruzione stentano. Il Torino pressa a tutto campo ed il Verona fa fatica a trovare gli spazi giusti. Al 79′ gli ospiti colpiscono un palo con Pellegri, ma l’Hellas non demorde e si riversa nella metà campo avversaria per arrivare al pareggio che comunque non arriva nonostante gli sforzi ed il subentro di forze fresche dalla panchina.
———————————-
Fine match
94′, occasione per Aina, tiro dalla parte destra dell’area scaligera e Montipò si oppone.
concessi 6′ di recupero
86′, nel Verona entra Dawidowicz e va fuori Tameze.
80′, giallo per Praet.
79′, palo del Torino con Pellegri: tiro che si stampa sul legno alla sinistra di Montipò.
75′, nel Torino dentro Pellegri e fuori Belotti.
73′, nel Verona dentro Hongla, Frabotta e Cancellieri e fuori Ceccherini, Depaoli e Lazovic.
72′, conclusione dalla distanza di Belotti, para Montipò in due tempi.
67′, giallo per proteste, per il mister del Verona, Tudor.
64′, Torino vicino allo 0-2: Ansaldi dalla sinistra per Aina sul secondo palo, testa al centro dell’area per Belotti che però viene anticipato da un difensore gialloblù che spazza via.
59′, nel Toro dentro Djidji e fuori Izzo.
55′, nel Torino dentro Pobega ed Ansaldi e vanno fuori Ricci e Vojvoda.
54′, angolo per l’Hellas, da Lazovic palla a Caprari. Sfera che viene calciata al volo dal nr 10, ma viene deviata ancora in corner.
49′, doppio intervento di Montipò prima sul colpo di testa di Belotti su punizione di Brekalo, poi su Zima (ma in questo caso però il difensore era in fuorigioco).
46′, cambio nel Verona: dentro Sutalo e fuori Gunter.
via alla ripresa
Termina 0-1 la prima frazione di gioco tra Verona e Torino. Match perlopiù equilibrato, ma sono i granata a condurlo per via della rete di Brekalo al 19′. Parte bene l’Hellas che prende l’iniziativa dopo la fase di studio. I gialloblù ci provano con Lasagna al 17′, ma il tiro del nr 11 viene murato. Dopo 2′, al 19′, rete ospite. Brekalo viene servito in area, controllo del nr 14 che fa fuori Montipò con un tiro a giro. Il Verona ha due occasioni importanti per pareggiare, entrambe con Lazovic. Al 37′ il nr 8 viene servito da Caprari sulla sinistra, il tiro sul primo palo però viene deviato in corner da Berisha. La seconda opportunità avviene al 45′: gran botta centrale, ma ancora una volta Berisha si fa trovare pronto.
Fine primo tempo
concessi 2′ di recupero
45′, grandissima parata di Berisha su tiro di Lazovic, forte e potente da dentro l’area. Il portiere chiude la saracinesca e nega la rete al nr 8 gialloblù.
43′, punizione per il Torino: batte Brekalo sul settore destro al limite dell’area dell’Hellas, salta di testa Izzo e spedisce alto.
43′, giallo a Caprari e a Izzo.
38′, Ilic sulla destra per Depaoli che si era accetrato, ma il suo tiro è sbilenco e termina fuori.
37′, ancora Verona con Caprari che dalla destra serve a sinistra Lazovic: diagonale sul primo palo e Berisha devia in corner.
36′, inserimento di Tameze in area ospite, lanciato da Lazovic, il nr 61 però si gira e tira debolmente. Facile la parata di Berisha.
35′, il Verona pressa il Toro, il quale però non vuole farsi schiacciare e a sua volta si ripropone.
29′, altro giallo tra le fila scaligere, stavolta il cartellino viene sventolato a Casale per fallo su Praet.
28′, giallo per Gunter per fallo su Belotti.
24′, azione di Simeone che s’inserisce in area granata, il 99 gialloblù però viene subito fermato dagli avversari che gli impediscono il tiro.
19′, GOL-TORINO: rete di Brekalo. I granata sbloccano il risultato con un tiro a giro del loro nr 14 da dentro l’area nel settore di sinistra, palla che s’insacca dall’altra parte.
17′, risposta del Verona con Lasagna che da dentro l’area, scarica da pochi passi verso la porta di Berisha ma il suo tiro viene ribattuto.
16′, occasione per il Torino . Errore d’impostazione di Gunter che favorisce l’iniziativa granata. Palla a Praet che serve l’assist a Brekalo, diagonale sul primo palo e conclusione che si spegne sull’esterno della rete.
13′, l’Hellas cerca di prendere campo e tenere il pallino del gioco in mano. Il Torino appena può si lancia in contropiede.
8′, ci prova Caprari dal limite: palla a lato sulla destra di Berisha.
5′, fase di studio della gara per entrambe le squadre. I primi minuti scorrono senza particolari emozioni.
via al primo tempo
Ultima gara dell’anno al Bentegodi per il Verona che contro il Torino, si congederà davanti al suo pubblico nella 37^ giornata di Campionato. I gialloblù scenderanno in campo per difendere e consolidare il 9° posto in classifica, ma anche per provare a battere il record di punti stagionale stabilito dall’Hellas di Andrea Mandorlini che nel 2013/14 raggiunse quota 54. Se gli uomini di Tudor vinceranno, arriveranno a quota 55 e quel record sarà battuto. Dando uno sguardo alle formazioni, Montipò in porta per padroni di casa e difesa a tre composta da Ceccherini, Gunter e Casale (Dawidowicz in panchina). A centrocampo, sulla destra assente Faraoni (squalificato) e al suo posto Depaoli. A sinistra il solito Lazovic, mentre per interni l’ormai coppia consolidata, Tameze-Ilic. Sulla trequarti, manca Barak (acciaccato) ed allora spazio a Lasagna insieme a Caprari, a sostegno della punta Simeone. Il Torino dell’ex Juric, si schiererà a specchio con lo stesso modulo degli scaligeri: 3421. In difesa occhio a Izzo e Rodriguez, a centrocampo ci sono fra gli altri, Lukic e Ricci, mentre a sostegno della punta Belotti, ecco Praet e Brekalo.
TABELLINO:
H.VERONA-TORINO 0-1
MARCATORI: 19′ Brekalo (Torino)
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Günter, Casale; Depaoli, Tameze, Ilic, Lazovic; Lasagna, Caprari; Simeone
A disposizione: Chiesa, Berardi, Veloso, Cancellieri, Bessa, Dawidowicz, Frabotta, Sutalo, Coppola, Retsos, Hongla, Praszelik
Allenatore: Igor Tudor
TORINO (3-4-2-1): Berisha; Izzo, Zima, Rodriguez; Aina, Lukic, Ricci, Vojvoda; Praet, Brekalo; Belotti
A disposizione: Milinkovic, Gemello, Pobega, Pjaca, Ansaldi, Seck, Djidji, Mandragora, Pellegri, Edera, Linetty, Anton
Allenatore: Ivan Juric
Arbitro: Giacomo Camplone (Sez. AIA di Pescara)
Assistenti: Scarpa (Sez. AIA di Reggio Emilia), Nuzzi (Sez. AIA di Valdarno)
Spettatori: 24.001 (14.625 biglietti venduti + 9.376 abbonati)