Svanberg punisce l'Hellas: 3^ sconfitta di fila

Terza sconfitta di fila del Verona che resta a quota zero in classifica, assieme alla Salernitana. I gialloblù giocano bene, hanno delle belle occasioni per segnare, ma a condannarli è ancora una volta un errore individuale. Il match del Dall’Ara sembrava indirizzato almeno verso il pareggio, ma al 79′ è stato fatale l’errore nella propria metà campo di Hongla che innesca il Bologna per l’1-0 (tiro di Svanberg dal limite). L’Hellas inizia la ripresa come aveva terminato il primo tempo. Simeone al 44′ aveva sciupato la possibilità dello 0-1 e al 54′ si fa pericoloso sia con Caprari che con lo stesso “Cholito” (al 56′) che a tu per tu con Skorupski non riesce a segnare. Tra le due squadre succede molto meno rispetto al primo tempo, in cui c’erano state molto più occasioni. Il Bologna è stato bravo a sfruttare l’unico vero errore degli scaligeri e si porta a casa 3 punti fondamentali che lo collocano a quota 7 in graduatoria con Inter e Udinese. L’Hellas resta al palo. Il prossimo match dei gialloblù sarà in casa contro la Roma, domenica 19 settembre alle ore 18, al Bentegodi.
——————————-
Finisce il match
97′, giallo a Faraoni e Dominguez.
95′, giallo a mister Di Francesco per proteste.
93′, Sansone va in progressione: botta e Montipò devia in angolo.
92′, nel Bologna dentro Santander e fuori Arnautovic.
assegnati 6′ di recupero
87′, smanacciata di Montipò da un traversone dalla destra, palla ad Arnautovic che spara alle stelle.
84′, giallo a Ceccherini.
84′, nel Verona va dentro Lasagna ed esce Ilic.
79′, GOL-BOLOGNA: errore di Hongla che perde il pallone ingenuamente ed il Bologna trafigge l’Hellas con Svanberg dal limite, dopo un’azione elaborata.
75′, cambi nel Verona: dentro Cancellieri e Ceccherini, fuori Caprari e Casale (infortunato).
69′, tiro rasoterra di Svanberg dalla distanza, para facile Montipò.
68′, doppio cambio nel Bologna: dentro Sansone e Skov Olsen e fuori Barrow e Orsolini.
62′, sugli sviluppi di un corner per i rossoblù, botta di Barrow da dentro l’area scaligera: palla in curva.
60′, nel Verona dentro Hongla e fuori Tameze.
56′, altra occasione per l’Hellas con Simeone che ruba palla a Bonifazi, prova a superare Skorupski in uscita che ci mette le mani e s’appropra del pallone.
54′, grande guizzo di Caprari sulla sinistra che fa fuori Medel, mette in mezzo ma la difesa del Bologna si salva.
49′, ammonito Barak per trattenuta su Soriano.
46′, nel Verona esce Dawidowicz e dentro va Magnani.
Via alla ripresa
Terminano i primi 45′ fra Bologna e Verona. Gara equilibrata con occasioni da una parte e dall’altra. L’Hellas gioca bene mostrando personalità e buone trame di gioco. A tratti pare pure superiore al Bologna. I giocatori di Mihajlovic si svegliano al 21′ con un gran tiro di Svanberg (palla fuori), ma quelli di Di Francesco rispondono al 23′ con una combinazione tra Faraoni e Barak che per poco non fruttava lo 0-1 scaligero. Al 29′ ancora Bologna: Soriano coglie il palo esterno. Al 44′ occasionissima per l’Hellas con Simeone: colpo di testa e palla a lato di pochissimo.
Fine primo tempo
44′, occasione per il Verona: Faraoni dalla destra per la testa di Simeone, palla di poco fuori.
40′, Simeone lanciato nuovamente da Barak prova il tiro defilato, ma Bonifazi lo chiude in corner.
34′, tiro a giro di Barrow dalla distanza, para in angolo Montipò.
29′, lampo del Bologna con Soriano che triangola con Arnautovic, il quale gli rende la palla al limite dell’area gialloblù: tiro rasoterra e sfera che va a colpire il palo esterno.
23′, possibilità per l’Hellas con Faraoni che dalla destra mette sul secondo palo per Barak: il nr 7 non ci arriva per un soffio.
21′, gran tiro da fuori di Svanberg che mette i brividi a Montipò: palla a lato.
20′, Hellas migliore del Bologna in questo momento per palleggio e per volontà nel voler far la gara. Il Bologna resta accorto dietro, pronto a ripartire.
13′, Barak, suggerimento per Simeone in profondità, troppo lungo per il nr 99 gialloblù.
11′, possibilità per il Verona con un tiro da fuori di Tameze: murato.
8′, il Bologna ha guadagnato un corner che non ha prodotto effetti, la gara è equilibrata.
2′, parte bene il Verona, con personalità. Sulla sinistra si accende Caprari che però viene fermato poco prima del tiro.
Via al primo tempo
Hellas a Bologna per la 3^ giornata di Campionato. I gialloblù dopo le due sconfitte consecutive rimediate contro Sassuolo (2-3) e Inter (1-3), cercheranno di raccogliere i primi punti in trasferta alla stadio Dall’Ara. Mister Di Francesco, pone i suoi con un 3421. In difesa Ceccherini resta in panchina ed al suo posto ecco Casale. Con lui, Gunter e Dawidowicz. A centrocampo, out Veloso e dentro Ilic affiancato da Tameze (Hongla a disposizione). Come esterni Faraoni e Lazovic, mentre sulla trequarti Barak e Caprari a supporto della punta Simeone. Nel Bologna di Mihajlovic, a ridosso della punta Arnautovic ci sono Orsolini, Soriano e Barrow.
TABELLINO:
BOLOGNA-VERONA 1-0
MARCATORI: 79′ Svanberg
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Medel, Bonifazi, Hickey; Svanberg, Dominguez; Orsolini, Soriano, Barrow; Arnautovic
A disposizione: Bardi, Binks, Soumaoro, Theate, Sansone, Skov Olsen, Mbaye, Santander, Van Hooijdonk, Dijks, Vignato, Amey
Allenatore: Sinisa Mihajlovic
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Casale, Günter, Dawidowicz; Faraoni, Tameze, Ilic, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone
A disposizione: Pandur, Berardi, Kalinic, Lasagna, Cetin, Ceccherini, Cancellieri, Magnani, Bessa, Ragusa, Hongla
Allenatore: Eusebio Di Francesco
Arbitro: Ivan Pezzuto (Sez. AIA di Lecce)
Assistenti: Baccini (Sez. AIA di Conegliano), Bercigli (Sez. AIA di Firenze)