Hellas Verona di Andrea Faedda , 08/11/2025 13:55

Verona, bunker difensivo: a Lecce finisce 0-0

Stadio Via del Mare, foto wikipedia org
Stadio Via del Mare, foto wikipedia org

Punto meritato del Verona a Lecce e la gara del Via del Mare termina 0-0. I gialloblù offrono una grande prestazione in fase difensiva, mentre stavolta sono mancati nel possesso e nella costruzione. Anche se l'appuntamento con la vittoria è rimandato, almeno muovono la classifica contro una diretta concorrente per la salvezza. 

Ritmi più sostenuti nel primo tempo con i padroni di casa vivaci e pericolosi soprattutto con Banda sulla sinistra. Gli uomini di Zanetti faticano a fare diga e a riproporsi (Harroui e Akpa-Akpro in difficolta con Coulibaly e Berisha) e va a Gagliardini il compito di interdire e costruire. Troppi passaggi sbagliati però ed errori tecnici assolutamente evitabili. Sulle fasce bravissimo invece Bradaric in fase difensiva e Belghali in quella offensiva nel lanciarsi nella metà campo avversaria per cercare di procurare apprensione. Applausi poi soprattutto ai 3 centrali Bella-Kotchap (che nel secondo tempo prende decisamente le misure su Banda), Nelsson e Valentini. In attacco qualche bello spunto di Giovane che però non ha trovato seguito, mentre gara un po' in ombra per Orban, quasi sempre mal servito.  

Se nel primo tempo ci son state più occasioni, squadre più guardinghe con ritmi meno frenetici nella ripresa. Bella-Kotchap controlla Banda e Nelsson e Valentini vincono i duelli con i rispettivi avversari diretti: Stulic e Tete Morente. Il Verona però fa sempre fatica a riproporsi e la costruzione è farraginosa e imprecisa. Gli errori tecnici si sprecano (ora anche da parte leccese). Al 65' occasione per i giallorossi di Di Francesco: Stulic tira dal limite, sfera deviata da Gagliardini e Montipò respinge coi piedi. Al 68' il Verona reagisce con Belghali, ma Falcone para. Al 78' Abisso concede un rigore per un presunto fallo di Bella-Kotchap sul neoentrato Camarda, ma il VAR giustamente lo revoca perché il nr 37 gialloblù calcia prima il pallone e poi prende anche il piede dell'avversario. Sul finale, Montipò sugli scudi: all'83' tiro di Camarda e il portiere gialloblù para in due tempi. All'85' altro tiro di Sottil, ma l'estremo scaligero respinge. All'88' palo dell'Hellas con Niasse, ma l'azione non è valida per un precedente off side di Sarr. Vengono concessi 5' e il risultato non si sblocca più.

--

Fine match

93', giallo a Frese per fallo tattico.

concessi 5' di recupero

88', palo di Niasse con tiro da fuori, ma azione fermata per off side di Sarr che aveva fornito l'assist.

87', nel Lecce dentro Kaba e fuori Berisha; nel Verona fuori Orban e dentro Niasse.

85', tiro potente di Sottil dal limite, altra parata di Montipò.

83', Camarda dal limite, Montipò para in due tempi.

78', rigore al Lecce per fallo di Bella-Kotchap su Camarda. Il tedesco nel tentativo di spazzar via il pallone, prende prima la sfera e poi l'avversario. Per Abisso è penalty, ma l'episodio viene rivisto al VAR che infatti revoca il penalty.

77', nel Lecce entra Sottil e fuori Banda.

76', bel cross di Belghali dalla destra per la testa di Frese dall'altra parte, contrastato da un avversario: palla che si perde sul fondo.

74', nel Verona entrano Frese e Sarr e vanno fuori Giovane e Bradaric.

68', bell'azione del Verona: cross di Bradaric per Giovane verso Orban che dà al centro per Belghali, para Falcone.

66', nel Lecce entrano Camarda e Pierotti e fuori Stulic e Tete Morente.

65', Stulic dal limite ci prova (deviazione di Gagliardini), Montipò respinge coi piedi.

60', gara meno frenetica rispetto al primo tempo. Le squadre sono più attente e guardinghe. Ci sono tanti errori tecnici in fase di palleggjo, sia da una parte che dall'altra.

55', nel Verona esce uno spento Harroui per far posto a Bernede.

54', Opportunità per il Verona con Belghali sulla destra: cross al centro e nessuno si fa trovare pronto per battere a rete. Nel capovolgimento di fronte, Bradaric viene ammonito per fallo su Veiga lanciato in contropiede.

51', pressione del Lecce che costringe in Verona nella propria metà campo, i gialloblù respingono e aspettano il momento buono per ripartire in contropiede.

Via alla ripresa

Terminano i primi 45' al Via del Mare con il risultato ad occhiali tra Lecce e Verona: 0-0. Hellas più aggressivo nei primi minuti che costringe il Lecce nella propria metà campo. Pian piano però gli uomini di Di Francesco recuperano terreno e diventano pericolosi sopratutto sugli esterni con Banda su tutti. Gialloblù faticano a centrocampo e non riescono ad arginare le avanzate leccesi. Al 6' lo zambiano fa fuori Bella-Kotchap sulla sinistra, calcia in diagonale, ma Montipò gli nega la rete. Al 14' è Berisha a mettere i brividi a Montipò, palla sull'esterno della rete. Reagisce il Verona al 20' con Belghali sulla destra, il cui tiro in diagonale va sull'esterno della rete. Ancora Lecce al 24' con Banda da lontano: Montipò ci arriva e sventa l'insidia. Al 28' nuova opportunità per il Verona, stavolta sui piedi di Orban (assist di Belghali): altro diagonale e bella parata di Falcone. L'Hellas viene colto di sorpresa più volte dalla velocità degli avversari, ma Bradaric (su tutti) e Nelsson si fanno apprezzare per le chiusure e per gli stacchi di testa. Fa fatica un po' Bella-Kotchap sulla destra, perché ha in Banda un cliente scomodissimo. Ad ogni modo il tedesco, si è fatto apprezzare per qualche intervento, ma lo zambiano gli è sfuggito un paio di volte. Harroui (soprattutto) ancora non in condizione e Akpa-Akpro non riescono a contenere Coulibaly e Berisha. Gagliardini dà una mano sia a coprire che a innescare il gioco gialloblù. 

Fine primo tempo

47', ancora Bradaric monumentale su Banda lanciato verso Montipò in contropiede, in seguito a un angolo per i gialloblù. Il nr 12 dell'Hellas fa un gran recupero e devia la sfera dai piedi dello zambiano.

concessi 2' di recupero

42', giallo anche a Valentini per fallo su Berisha.

41', Berisha vede Montipò fuori dai pali e prova a sorprenderlo da lontanissimo, il portiere gialloblù torna sui suoi passi e blocca la sfera.

40', giallo per Coulibaly per fallo su Bella-Kotchap.

36', gran palla di Gallo che accentrandosi dà l'assist a Banda sulla sinistra, passaggio al centro del calciatore zambiano per Stulic, spazza via Nelsson.

31', giallo per Akpa Akpro per fallo su Coulibaly.

28', reagisce il Verona su rilancio di Montipò, servizio per Giovane che lascia a Belghali, assist per Orban a destra che calcia in diagonale, gran parata di Falcone. 

24', tiro da fuori di Banda, grande intervento di Montipò.

20', occasione anche per l'Hellas con Belghali che vince un rimpallo sulla destra contro Gaspar e calcia sull'esterno della rete, anziché servire Giovane appostato sul secondo palo.

15', altro attacco pericoloso del Lecce: Stulic serve Tete Morente sulla destra, intervento prodigioso di Bradaric che recupera in velocità, chiude l'avversario e devia il pallone in angolo.

14', altro pericolo dei giallorossi stavolta sulla destra. Pasticcia il Verona in quella fascia, Tete Morente serve Berisha che entra in area, calcia e prende l'esterno della rete.

13', fase favorevole al Lecce che insiste utilizzando la velocità dei suoi esterni a sinistra: Gallo e Banda. Il Verona si chiude e respinge le insidie.

6', prima azione del Lecce: Banda fa fuori Bella-Kotchap sulla sinistra, tiro mancino in diagonale e Montipò s'accartoccia e para.

5', Hellas pressa gli avversari ed è più manovriero. I gialloblù in questi primissimi minuti sono costantemente nela metà campo del Lecce.

Via al primo tempo

Lecce e Verona di fronte per l'11 giornata di Campionato. Scontro salvezza delicato soprattutto per gli scaligeri, penultimi in classifica a quota 5. Salentini invece  al 14° posto con Cagliari e Pisa (che ieri ha battuto la Cremonese) a quota 9. Dando uno sguardo alle formazioni, Paolo Zanetti, pone Bella-Kotchap e Valentini in difesa come braccetti ai lati di Nelsson (Nunez e Frese in panchina). A centrocampo novità Harroui dal 1' e Bernede a disposizione. In attacco, Giovane e Orban. Nel Lecce, nessuna sorpresa rispetto alla vigilia: alla fine in attacco, Banda ha vinto il ballottaggio con Pierotti. Di Francesco tiene in panchina tra gli altri Siebert in difesa, Sala e Maleh per il centrocampo, Camarda e Sottil per il pacchetto avanzato.

TABELLINO

LECCE-VERONA 0-0

MARCATORI: -

LECCE: (4-3-3): Falcone; Veiga, Gaspar, Tiago Gabriel, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Berisha; Banda, Štulić, Morente
A disposizione: Fruchtl, Samooja, Ndaba, Siebert, Sala, N'Dri, Helgason, Kouassi, Camarda, Sottil, Pierotti, Drame, Maleh
Allenatore: Eusebio Di Francesco

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Bella-Kotchap, Nelsson, Valentini; Belghali, Akpa Akpro, Gagliardini, Harroui, Bradaric; Giovane, Orban
A disposizione: Perilli, Toniolo, Frese, Nunez, Sarr, Slotsager, Kastanos, Ebosse, Bernede, Mosquera, Niasse, Fallou, Ajayi, Al-Musrati
Allenatore: Paolo Zanetti

Arbitro: Rosario Abisso (Sez. AIA di Palermo)
Assistenti: Paolo Laudato (Sez. AIA di Taranto), Simone Biffi (Sez. AIA di Treviglio)