Hellas Verona di Giuseppe Boni , 02/10/2025 12:07

CIFRE E CURIOSITA' | Sassuolo ancora a secco fuori casa, Verona solo due gol segnati

Berardi
Berardi

Queste le cifre e le curiosità di Verona-Sassuolo (venerdì 3 ottobre, ore 20.45, stadio Bentegodi).

VERONA - SASSUOLO 6° GG serie A 2025/26

ARBITRO: FOURNEAU FRANCESCO sezione di ROMA1

Nato il 11 Luglio 1984 a ROMA (RM)

  • Poco probabile la vittoria esterna ed elevata l’uscita di un X!
  • Con i professionisti dal campionato 2014/15 con 183 gare dirette in totale (54 in A, 82 in B, 47 in C/C1, 0 in C2) per 85 vittorie interne, 50 pareggi, 48 vittorie esterne e con 64 rigori decretati e 61 espulsionicomminate in totale;
  • In serie A dal 2017/18 con 54 gare dirette (21 vittorie interne 39%, 22 pareggi 41%, 11 vittorie esterne 20%) e con 20 rigori decretati e 8 espulsionI comminate in totale;
  • 7 partite dirette coi gialloblù (2 vittorie, 4 pareggi e 1sconfitta), (1 rigore e 0 rossi);
  • Ultima partita diretta coi gialloblù è stata Milan-Verona = 1-0 (reti di Gimenez) giocata il 16/02/25; 
  • Prima partita diretta coi gialloblù è stata Verona-Padova = 1-1 (reti di Almici, Ravanelli) giocata il 25/08/18;
  • Esiste un precedente tra queste 2 squadre con questo arbitro: Verona-Sassuolo = 2-1 (reti di Harroui, Ceccherini, Gaich) giocata il 08/04/23;
  • 8 partite dirette con i neroverdi (5 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta), (0 rigori e 0 rossi);
  • Ultima partita diretta coi neroverdi è stata Reggiana-Sassuolo = 0-2 (reti di Thorstvedt, Mulattieri) giocata il 30/11/2024; 
  • Prima partita diretta coi neroverdi è stata Sampdoria-Sassuolo = 0-0 (reti di -) giocata il 22/10/2018;
  • Numero partite dirette in serie A 25/26= 3 con questa ( posizione ex aequo);
  • Media voto GDS in serie A 25/26= 5,8 (14° posizione);
  • Media rigori decretati in serie A 25/26= 0,50 ( posizione con 1 rigore in 2 gare);
  • Media espulsioni decretate in serie A 25/26= 0,00 (-° posizione con - rossi in - gara);
  • Squadre più dirette in assoluto: Venezia, Parma, Spezia con 13 casi;


 

HELLAS VERONA

CURIOSITA’

  • -3 punti rispetto al 4° turno del 24/25 (differenza di 0 pt nell’ultimo turno) data sconfitta vs Torino per 2-3;
  • 1 modulo di gioco sin qui utilizzato in avvio di gara (352);
  • 3 punti frutto di 0 vittorie (), 3 pareggi (Udinese, Cremonese, Juventus) e 2 sconfitte (Lazio, Roma entrambe all’Olimpico);
  • Ha già pareggiato 3 partite (primo);
  • Ha pareggiato le ultime 4 gare giocate al Bentegodi (Como, Lecce, Cremonese, Juventus);
  • Ha segnato 2 reti (ultima con Torino, Genoa);
  • Non segna una rete da 197 minuti (record stagionale):
  • Ha subito 8 reti (terzo dopo Torino, Lecce);
  • Ha subito 7 reti fuori casa (primo con Torino);
  • Ha subito 3 reti di testa (primo con Cagliari, Torino);
  • Differenza reti = -6 (preceduto solo Torino a -8);
  • Ha rimontato 2 volte un risultato parziale avverso (primo con altre 4);
  • Non ha ancora segnato reti con giocatori subentranti;
  • 16 giocatori diversi sono entrati almeno una volta (primo); 
  • 15 giocatori diversi sono stati sostituiti almeno  una volta (secondo dopo Bologna a 18);
  • Ha utilizzato 24 giocatori (secondo dopo Sassuolo a 25); 
  • Ha effettuato tutti i cambi possibili (25 su 25);
  • Ha acquistato/inserito 17 calciatori nuovi (primo con Cremonese);
  • 8 giocatori diversi han già segnato a Montipò (primo);
  • La media di tutti i voti ricevuti della squadra è 5.87 (13° del campionato);
  • Nelsson, Serdar, Bernede, Giovane, Orbanhan la media voto migliore del Verona (GDS 6.2); poi Belghali 6,1;
  • Ebosseha la media voto peggiore del Verona (GDS 4.5); poi Harroui, Cham 5,3;

VARIE

  • anno consecutivo in serie A;
  • Storico 5° gg: (4ok, 2=, 6ko) 24/25 Como-Verona 3-2, 23/24 Verona-Atalanta 0-1; 22/23 Lazio-Verona 2-0; 21/22 Genoa-Verona 3-3; 20/21 Verona-Benevento 3-1; 19/20 Cagliari-Verona 1-1; 18/19 Salernitana-Verona 1-0 (serie B); 17/18 Verona-Lazio 0-3; 16/17 Verona-Frosinone2-0 (serie B); 15/16 Verona-Lazio 1-2; 14/15 Verona-Cagliari 1-0; 13/14 Verona-Livorno 2-1;
  • In attesa del debutto: Valentini, Suslov, Slotsager, Perilli, Kurti, Yildiz, Toniolo, De Battisti, Vermesan;
  • 0 presenze giovani >=2004: Slotsager, Yildiz, Kurti, Toniolo, De Battisti, Vermesan;  
  • Giovane/Vecchio: il più giovane è De Battisti Davide 21/03/2006; il più vecchio è Akpa Akpro Jean Daniel 11/10/1992;
  • L’età media (25,4) dei giocatori è la 2° della serie A (Parma primo con 24,8);
  • Ex: Harroui Abdoulrahmane in neroverde con 46 presenze e 2 reti fatte dall’anno 2021/22 all’anno 2022/23;
  • Fedelissimi di fila: Montipò è in gialloblù da 5 stagioni, poi segue Perilli con 4; 16 giocatori in  rosa sono al primo anno ed altri 17 sono gialloblù da più di un anno compresi acquisti e cessioni
  • Acquisti/Innesti: Giovane, Ebosse, Yellu, Nunez, Kurti, Cham, Belghali, Nelsson, Orban, Bella-Kotchap, El Musrati, Akpa Akpro, Gagliardini, De Battisti, Vermesan Gennaio: -; 
  • Cessioni: Lazovic, Dawidowicz, Duda, Tchatchoua, Coppola, Okou, Daniliuc, Cissè, Ghilardi, Tengstedt, Charlys, Braaf, Livramento, Lambourde; Gennaio: -; 
  • Utilizzati/in rosa: 24/33 (+);
  • Confronto Italiani/rosa: 5/33; (3 portieri Montipò, Perilli, Toniolo) + Gagliardini, De Battisti;
  • Italiani entrati in campo: 2 su 33; 
  • Neoacquisti utilizzati: 12 su 33;
  • Tutte Partite intere: Montipò, Nelson (out Nunez);
  • Più Presenze= 10 giocatori han partecipato (5 su 5);
  • Più partite da titolare: 7 giocatori (5 su 5);
  • 1 sola presenza: Ajayi, Yellu, Oyegoke;
  • Più Subentrati/Sostituiti: Sarr, Bella Kotchap subentrati 3 volte, Bernede, Akpa Akpro sostituiti 3 volte;
  • Cambio più frequente: Mosquera per Sarr e Niasse per Akpa Akpro con 2 casi;
  • Più Ammoniti: Belghali, Akpa Akpro (2 cartellini gialli), Ebosse,  Serdar, Giovane, Bernede, Orban, Nunez, Gagliardini (1);
  • Squalificati: Nessuno (0 giornate di squalifica);
  • Squalificati per questo match: Nessuno; 
  • Bomber 25/26 (0 giocatori >1): Serdar, Orban (1 rete); +0 autoreti;
  • Storico Reti in serie A (1 giocatore >10): Gagliardini 17,  Kastanos 7, ….
  • Presenze in gialloblù (1 giocatore >100): Montipò con 150 presenze è il veterano, poi Suslov  63,  … 
  • Presenze in serie A (3 giocatori >100): Gagliardini con 213 presenze è il veterano, poi Montipò con 187, Kastanos 119, Bradaric 98, ... 
  • Reti vs avversario di turno: Gagliardini 1 goal (7 vit, 1 par e 3 sco);
  • Reti vs Muric  (07/11/98 probabile portiere avversario che ha affrontato il Verona  0 volte: 0 vit, 0 par e 0 sco); Nessuno (0 goal su 0 match); Bestie nere: Davis (1  goal su 1 match); Terracciano  (1  goal su 1 match); De Luca  (1  goal su 1 match); Di Marco  (1  goal su 1 match); Vazquez  (1  goal su 1 match);
  • Confronto Portieri in serie A: Montipò media goals subiti 1,56 (293 goal su 187 gare); Perilli media goals subiti 1,0 (4 goal su 4 gare); Berardi media goals subiti 1,5 (3 goal su 2 gare);
  • Scontri diretti: 20 con 9 vittorie (ultima 03/03/2024 a Verona per 1-0 con rete di Swiderski), 3 pareggi (ultimo 28/06/2020 a Sassuolo per 3-3 con reti di Lazovic, Boga, Stepinski, Pessina, Boga, Rogerio, espulso mister Juric), 12 sconfitte (ultima 03/09/2023 a Sassuolo  per 3-1 con rete di Pinamonti, Ngonge, Berardi, Berardi su rigore, espulso mister Baroni);  
  • Primo scontro della storia: Sassuolo-Verona = 2-1 (reti di Orfei, Magnanelli, Piccioni) giocata il 16/00/2007;
  • Confronto Mister: Zanetti Paolo media punti 0.60 (5  presenze, 3 punti);
  • Allenatore: Zanetti Paolo (16/12/1982) con 119 presenze in A (25 vittorie 21%, 30 pareggi 25% e 64 sconfitte 54%); 262 presenze tra i professionisti con 119  presenze in serie A, 64 in serie B, 79 in serie C1 e 0 in C2 (83 vittorie 32%, 77 pareggi 29% e 102 sconfitte 39%); ha affrontato il Sassuolo 4 volte (1 vit,0 par, 3 sco; reti fatte 4 – subite 9) ed ha affrontato l’allenatore Grosso Fabio 0 volte (- vit, - par, - sco; reti fatte  –  subite );
  • Nella sua carriera da professionista Zanetti Paolo ha allenato 5 prime squadre (debutto nel 2017-18 nel Sudtirol, poi Ascoli, Venezia, Empoli e Verona); ha ottenuto 1 promozione dalla B alla A (Venezia), 0 retrocessioni dalla - alla - (), 3 esoneri (Ascoli, Venezia, Empoli); è subentrato 0 volte ();
  • Negli ultimi 10 anni gli allenatori Pecchia, Juric ed appunto Zanetti sono rimasti in sella per 2 anni consecutivi;

SASSUOLO

CURIOSITA’

  • 1 modulo di gioco sin qui utilizzato in avvio di gara (433);
  • 6 punti frutto di 2 vittorie (Lazio, Udinese), 0 pareggi () e 3 sconfitte (Napoli, Cremonese, Inter);
  • Ha fatto 0 punti fuori casa (unico, ultimo;
  • Viene da 2 sconfitte fuori casa (Cremonese, Inter);
  • Non ha ancora pareggiato (ultimo);
  • Ha segnato almeno una rete nelle ultime 4 gare giocate;
  • Ha subito 8 reti (terzo dopo Torino, Lecce);
  • Somma reti fatte e subite= 15 (secondo dopo Inter a 20);
  • Mai superati i 104 minuti d’imbattibilità (ultimo)  e fuori casa i 67’ (ultimo);
  • Ha battuto solo 12 calci d’angolo (ultimo);
  • Ha segnato una rete con 7 giocatori diversi (secondo);
  • Ha effettuato tutti i cambi possibili (25 su 25);
  • Ha segnato 3 reti con giocatori subentranti (secondo, Fadera, Cheddira, Iannoni);
  • Ha già utilizzato 25 giocatori (primo);
  • Ha già utilizzato 2 portieri (Muric, Turati);
  • Fadera è subentrato 5 volte, Laurientè è stato sostituito 5 volte (primi);
  • La media di tutti i voti ricevuti della squadra è 6.04 (9° posto);
  • Iannoniha la media voto migliore della squadra (GDS 7.0); poi Cheddira, Volpato 6.5;
  • Candè, Turatihan la media voto peggiore della squadra (GDS 5,0); poi Boloca, Lipani 5,5;

VARIE

  • campionato consecutivo in serie A, dopo 1 solo anno in B; 
  • In attesa del debutto: Gjyla, Zacchi, Odenthal, Paz Blandon, Skjellerup, Pieragnolo, Satalino;
  • 0 presenze giovani >=2004: Gjyla;
  • Giovane/Vecchio: il più giovane è Gjyla Briajan 24/06/2007; il più anziano è Matic Nemanja 01/08/1988;
  • L’età media (26,0) dei giocatori è la 4° della serie A (primo Parma con 24,8);
  • Ex: Doig Josh in gialloblu con 34 presenze e 2 reti fatte dall’anno 2022/23 all’anno 2023/24;
  • Fedelissimi di fila: Berardi Domenico è il veterano della squadra con 14 anni di anzianità, poi seguono Laurientè, Thorstvedt con 4, altri 5 con 3; 14 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 18 sono in rosa da più di un anno (compresi acquistati/trasferiti);
  • Acquisti/Innesti: Gjyla, Walukievicz, Turati, Pinamonti, Fadera, Konè, Vranckx, Idzes, Candè, Muric, Zacchi, Matic, Coulibaly, Cheddira; a Gennaio;
  • Cessioni: Toljan, Mulattieri, Lovato, Missori, Obiang, Russo, Moldovan, Velthuis, Bonifazi, Mazzitelli, Verdi, Leone, Ghion; a Gennaio;
  • Utilizzati/In rosa: 25/32 (compresi acquistati/trasferiti);
  • Confronto Italiani/rosa:  13 / 32 della rosa;
  • Italiani entrati in campo almeno una volta: 10  su 32 della rosa;
  • Neoacquisti utilizzati: 12 su 32 della rosa;
  • Tutte Partite intere= Muharemovic (5 su 5); 
  • Più Presenze= 6 giocatori (5 su 5); 
  • Più partite da titolare= 5 giocatori (5 su 5);
  • 1 sola presenza= Turati, Romagna, Moro, Ghion;
  • Più Subentrati/Sostituiti: Fadera subentrato 5 volte, Laurentiè sostituito 5 volte;
  • Cambio più frequente: Fadera per Laurentiè con 4 casi;
  • Più Ammoniti: Doig, Muharemovic (2 cartellini gialli), Berardi, Pinamonti, Matic, Vranckx, Volpato, Iannoni (1); 
  • Squalificati: Nessuno (1 gg);
  • Squalificati per questo match: Nessuno:
  • Bomber (0 giocatori >1): Berardi, Laurentiè, Konè, Iannoni, Fadera, Cheddira, Pinamonti 1 rete, +0 autoreti;
  • Presenze in squadra (2 giocatori >100): Berardi con 385 presenze è il veterano, poi Laurentiè 103, Thorstvedt 90;
  • Presenze in serie A (3 giocatori >100): Berardi con 319 gettoni è il veterano, poi  Pinamonti 217, Walukievicz 113, Laurentiè 70, 
  • Reti in serie A (3 giocatori >10): Berardi 123, Pinamonti 51, Laurentiè 13, Thorstvedt e Cheddira 8,  ..
  • Reti vs Verona (4 giocatori): Berardi 3 goal (7 vit, 2 par e6 sco); Volpato 2 goal (1 vit, 1 par e 1 sco); Pinamonti 1 goal (3 vit, 2 par e 4 sco); Laurentiè 1 goal (2 vit, 0 par e 2 sco); 
  • Reti vs Montipò (20/02/1996 probabile portiere del Verona, che ha affrontato l’avversario di questo turno 7 volte: 3 vit, 0 par e4 sco): Berardi (3 goal su 4 match); Volpato (2 goal su 3 match); Laurentiè (1 goal su 4 match); Pinamonti (1 goal su 9 match); Bestie nere: Martinez  (7  goal su 6 match); Simy  (7  goal su 8 match); Vlahovic  (7  goal su 9 match);
  • Confronto portieri (solo in serie A): Muric media goals subiti 1,25 (5 goal su 4 gare); Turati media goals subiti 1,75 (113 goal su 64 gare); Satalino media goals subiti 0,00 (0 goal su 1 gara); Zacchi media goals subiti - (0 goal su 0 gare);
  • Scontri diretti: 20 con 12 vittorie (ultima 03/09/2023 a Sassuolo  per 3-1 con rete di Pinamonti, Ngonge, Berardi, Berardi su rigore, espulso mister Baroni), 3 pareggi (ultimo 28/06/2020 a Sassuolo per 3-3 con reti di Lazovic, Boga, Stepinski, Pessina, Boga, Rogerio, espulso mister Juric), 9 sconfitte (ultima 03/03/2024 a Verona per 1-0 con rete di Swiderski);
  • Confronto Mister:  Grosso Fabio media punti 1,20 (5  presenze, 6 punti);
  • Allenatore: Grosso Fabio (28/11/1977) con 8 presenze in A (2 vittorie 25%, 0 pareggi 0% e 6 sconfitte 75%); 207 presenze tra i professionisti in Italia con 8  presenze in serie A, 199 in serie B, 0 in serie C1 e 0 in C2 (98 vittorie 48%, 59 pareggi 28% e 50 sconfitte 24%); ha affrontato il Verona 0 volte (- vit, - par e - sco; reti fatte - reti subite) e ha affrontato il suo attuale allenatore Zanetti Paolo 0 volte (- vit, - par, - sco; reti fatte - reti subite);
  • Nella sua carriera professionistica Grosso Fabio ha allenato 5 prime squadre in Italia (Bari, Verona, Brescia, Frosinone, Sassuolo) ed 2 all’estero (Sion, Olympique Lione); In Italia ha vinto 0 scudetti (), ha ottenuto 2 promozioni (Frosinone B/A, Sassuolo B/A); 0 retrocessioni (A/B); 2 esoneri (Brescia, Verona); 2 subentri (Brescia, Frosinone);

RECORD del CAMPIONATO in corso 

  • Milan, Napoli detengono record vittorie consecutive in corso (4, Milan in corso);
  • Cremonese detiene record pareggi consecutivi (3, in corso);
  • Pisa, Lecce detengono record sconfitte consecutive (3);
  • Milan, Sassuolo, Juventus, Napoli, Bologna detengono record vittorie consecutive in casa (2, Milan, Sassuolo, Napoli, Bologna in corso);
  • Roma, Milan, Napoli, Udinese detengono record vittorie consecutive fuori casa (2, Roma, Milan in corso);
  • Verona, Como detengono record pareggi consecutivi in casa (2, in corso);
  • Fiorentina detiene record pareggi consecutivi fuori casa (3, in corso);
  • Fiorentina, Lecce, Genoa, Pisa detengono record sconfitte consecutive in casa (2, Fiorentina, Genoa in corso);
  • Parma, Verona, Sassuolo, Lazio, Bologna detengono record sconfitte consecutive fuori casa (2, Sassuolo, Verona in corso);
  • Juventus, Atalanta, Cremonese detengono record di risultati utili consecutivi (5, in corso);
  • Pisa, Genoa, Verona, Lecce, Fiorentina detengono record di partite consecutive senza vittoria, (5, in corso);
  • Milan detiene record d’imbattibilità con 359 minuti (Roma 211’ in corso);
  • Como detiene record d’imbattibilità interna con 182 minuti (Pisa 166  in corso);
  • Fiorentina, Roma, Milan detengono record d’imbattibilità esterna con 180 minuti (in corso);
  • Pisadetiene il record di sterilità con 304 minuti (Fiorentina 178 in corso);
  • Genoa, Pisa detengono record di sterilità interna con 270 minuti (in corso);
  • Parma detiene record di sterilità esterna con 270 minuti (in corso);
  • Inter, Juventus, Atalanta, Napoli, Milan detengono record di partite consecutive con rete segnata (5, in corso);
  • Lecce, Genoa, Pisa, Como detiene record partite consecutive con almeno una rete subita (4, Lecce, Genoa, Como in corso);
  • Inter, Juventus, Bologna, Cagliari, Verona han rimontato più volte un risultato parziale avverso (2);
  • 4 squadre han rimontato meno volte un risultato parziale avverso (0);
  • Juventus è stata rimontata più volte dopo essere andate momentaneamente in vantaggio (3);
  • 7 squadre (anche Verona) sono state rimontate meno volte dopo esser andate momentaneamente in vantaggio (0);
  • Bologna, Napoli han beneficiato del maggior numero di rigori a favore (2);
  • 10 squadre han beneficiato del minor numero di rigori a favore (0);
  • Lecce ha subito il maggior numero di rigori contro (2);
  • 9 squadre han subito il minor numero di rigori contro (0);
  • Inter ha battuto più calci d’angolo (36);
  • Sassuolo ha battuto meno calci d’angolo (12);
  • Pisa han subito la battuta di più calci d’angolo (34);
  • Napoliha subito la battuta di meno calci d’angolo (12);
  • Sassuolo ha utilizzato più giocatori di tutte (25);
  • Parma ha utilizzato meno giocatori di tutte (19);
  • Juventus, Inter, Napoli han  segnato con più giocatori diversi (8);
  • Verona, Pisa, Parma, Fiorentina, Genoa, Torino han  segnato con meno giocatori diversi (2);
  • 11 squadre ha effettuato più cambi di tutte (25 su 25); 
  • Parma, Milan  han effettuato meno cambi di tutti (21 su 25);
  • Juventus ha segnato più reti con giocatori subentranti dalla panchina (4);
  • 5 squadre (tra cui Verona) han segnato meno reti con giocatori subentranti dalla panchina (0); 
  • Atalanta ha subito più reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (3);
  • 4 squadre han subito meno reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (0);
  • Como, Lazio han ricevuto più cartellini rossi (2);
  • 14 squadre hanno ricevuto meno cartellini rossi (0);
  • Genoa ha ricevuto più cartellini gialli (15);
  • Napoli ha ricevuto meno cartellini gialli (4);
  • Lazio ha confermato più giocatori della passata stagione (25);
  • Cremonese ha confermato meno giocatori della passata stagione (11);

CURIOSITA’ del CAMPIONATO 

  • Italiani utilizzati: Cagliari (14), Cremonese (13), Fiorentina (12), Sassuolo (10), Bologna, Atalanta, Napoli, Genoa (9), Lazio, (8), Pisa, Inter (7), Roma (6), Juventus, Lecce, Parma, Milan, Udinese (4), Torino  (3), Verona (2), Como (1), 
  • Finale bissato alla 5°gg (24-25 e 25/26): Vittoria: Milan, Roma Pareggio: Juventus, Lecce  Sconfitta: Cagliari, Verona, Udinese, Genoa;
  • Capocannoniere: Pulisic con 4 reti;
  • Paz Martinez ha segnato più reti in casa (3);
  • Pulisic, De Bruyne han segnato più reti fuori casa (3);
  • Esposito Sebastiano ha terminato il campionato scorso senza segnare reti nelle ultime 16 gg +5 del 25/26:
  • Vlahovic ha segnato 2 reti su 2 subentrando dalla panchina;
  • De Bruyneunico ad aver segnato una rete su calcio di punizione diretto;
  • Thuram K, Loftus Cheek, Kempf, Tiago Gabriel, Castellanos, Luperto, Mandragora, Zaccagni, Gimenezhan segnato 1 rete su calcio di punizione indiretto;
  • Contro Verona, Lecce han già segnato 8 giocatori diversi;
  • Bonny, Fadera, Adams, Tameze, Ekhator, N’Dri sono subentrati più volte (su 5);
  • Laurientè, Colombo, Angelino, Simeone sono stati sostituiti più volte (su 5);
  • Fadera per Laurientè è il cambio più frequente (4 casi);


 

VARIE del CAMPIONATO 

  • Risultato più frequente è lo 1-1  (8 casi, +2 nell’ultimo turno); 
  • Il finale con più reti segnate è: 4-3 (7 reti totali) con 1 caso;
  • Il finale con maggior divario di reti è: 5-0 (5 reti di differenza) con 1 caso;
  • Giornata con più punti interni= con 17 punti;
  • Giornata con più punti esterni= 4°  con 11 punti; 
  • Giornata con più vittorie casalinghe= con 5 segni 1; 
  • Giornata con più pareggi= 1° e 5°  con 4 segni X;  
  • Giornata con più sconfitte casalinghe = 4°  con 5 segni 2; 
  • Giornata con più reti segnate= 4° con 26 reti;
  • Giornata con meno reti segnate= 2°  con 20 reti;  
  • Giornata con più ammonizioni date= 3° e   con 37 gialli; 
  • Giornata con meno ammonizioni date= con 34 gialli;  
  • Su 451 (+18 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 309 (68%) sono stranieri (+18 nell’ultimo turno);
  • Su 451 giocatori, 91 (20%) (+13 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete; 
  • Su 451 giocatori 148 (33%) (+25 nell’ultimo turno) hanno subito almeno un cartellino giallo; 
  • Su 451 giocatori 8 (0,02%) (+3 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica; 
  • Su 12 calci di rigore assegnati (+3 nell’ultimo turno), 1 (8%) sono stati falliti (+0 nell’ultimo turno);
  • Il più giovane in A con 0 presenze è Camarà Abdoulaye (28/09/08);
  • Il più vecchio in A con 0 presenze è Albiol Raul (04/09/85);
  • Lo stato con più nati (dopo l’Italia a quota 189) è la Francia: 41 casi;
  • La regione con più nati è la Lombardia: 45 casi;
  • La provincia con più nati è la Milano: 21 casi;
  • Il giocatore più alto è Milinkovic Savic (NA): 202 cm;
  • Il giocatore più Basso è Lamptey (RM): 163 cm;