I PRECEDENTI | Verona da 3 anni senza punti in casa-Roma, la stagione scorsa decise Shomurodov

Match di grande tradizione Roma-Verona nella massima serie. Il bilancio premia a dismisura i giallorossi che in 34 gare, si sono aggiudicati l’intera posta in palio 24 volte. L’Hellas è riuscito ad imporsi in 2 occasioni, mentre in altre 8 è tornato in riva all’Adige con un punto.
La prima partita che vide di fronte le due formazioni, risale al 1957/58 e finì 2-1 per i padroni di casa.
La prima vittoria scaligera avvenne invece il 23 marzo 1969 per 1-2 (Vanello all’11’ e al 72’ per i gialloblù e Peirò al 76’ per i capitolini) con l’Hellas che ebbe in panchina il tecnico bergamasco, Giancarlo Cadè.
I primi due pareggi sono datati:
25 gennaio 1970 (1-1, Sirena al 23’ per gli ospiti, e al 40’ Cappellini per i padroni di casa) e 17 gennaio 1971 (0-0).
Il 2° e ultimo successo veneto è datato 28 gennaio 1973 e la sfida non venne giocata a Roma, bensì sul campo neutro di Arezzo. Il Verona vinse 0-1 grazie a un gol di Mascetti al 39’ su rigore. Anche in questo caso la squadra scaligera fu guidata in panchina da Giancarlo Cadé.
Da allora sono trascorsi oltre 50 anni e l’Hellas non è più riuscito ad espugnare il terreno giallorosso. Ciò che è riuscito a racimolare sono solo 6 ics, le prime 4 di esse tutte a reti inviolate:
Campionato 1976/77 (31 ottobre 1976), 0-0;
Campionato 1984/85 (21 ottobre 1984), 0-0;
Campionato 1986/87 (28 settembre 1986), 0-0;
Campionato 1988/89 (5 febbraio 1989), 0-0.
Dal 25 marzo 1990 fino al 27 settembre 2014, i gialloblù per 8 volte consecutive andarono sempre KO.
Nel match giocatosi il 17 gennaio 2016, l’Hellas ottenne il 7° pareggio: 1-1 (41' Nainggolan per la Roma, 61’ Pazzini per il Verona su rig.).
Nei successivi tre scontri diretti, altrettanti successi della “lupa”:
- 16 settembre 2017 (stagione 2017/18), 3-0 (22' Nainggolan, 34' e 61' Dzeko);
- 15 luglio 2020 (stagione 2019/20), 20^ vittoria giallorossa per 2-1 (10’ Veretout su rigore, 45’+4’ Dzeko; Pessina per l’Hellas al 47’);
- 31 gennaio 2021 (torneo 2020/21), il match si è concluso 3-1 (20’ Mancini, 22’ Mkhitaryan, 29’ Mayoral per la Roma e al 62’ ha accorciato le distanze Colley per l’Hellas).
L’8° pareggio e ultimo pareggio è stato conquistato nel Campionato 2021/22, ovvero il 19 febbraio 2022: 2-2, in cui l’Hellas ha sfiorato persino la vittoria. Scaligeri sopra di due reti al 5’ con Barak e al 20’ con Tameze, poi raggiunti dai gol di Volpato al 65’ e Bove all’84’.
Nel torneo 2022/23, il 19 febbraio 2023, Roma vittoriosa per 1-0 per effetto della rete di Solbakken al 45’.
Nella stagione 2023/24 (20 gennaio 2024), 23° successo romanista per 2-1: 19’ Lukaku e 25’ Pellegrini per i padroni di casa e 76’ Folorunsho per i veneti.
Infine, nello scorso Campionato 2024/25 (19 aprile 2025), 24^ vittoria giallorossa: 1-0 per effetto del gol di Shomurodov al 4’.
Anche nel conto delle reti realizzate, Roma in assoluto vantaggio con 58 gol messi a segno contro 24 del Verona.
Roma e Verona domenica 28 settembre 2025 alle ore 15.00 saranno di fronte per la 5^ giornata di Serie A. I gialloblù sono reduci dalla sconfitta in Coppa Italia per 4-5 (dopo i calci di rigore) contro il Venezia al Bentegodi (mercoledì 24 settembre), ma in Campionato hanno ottenuto due pareggi consecutivi fra le mura amiche contro Cremonese (0-0) e Juventus (1-1). In classifica, gli uomini di Zanetti sono a 3 punti e occupano il 13° posto assieme a Lazio e Sassuolo. La Roma invece è reduce dalla bella vittoria in Europa League contro il Nizza in trasferta (1-2) di mercoledì 24 settembre. In Campionato, gli uomini di Gasperini sono al 3° posto con 9 punti (assieme al Milan) e nell’ultimo turno hanno vinto il derby con la Lazio 0-1.
PRECEDENTI ROMA-H.VERONA IN SERIE A
Partite giocate: 34
Vittorie Roma: 24
Pareggi: 8
Vittorie H.Verona: 2
Gol fatti Roma: 58
Gol fatti H.Verona: 24