Grandine, reti bianche e rigori fatali: il Venezia elimina l'Hellas (4-5) dalla Coppa Italia

Coppa Italia amara per il Verona che viene eliminato al Bentegodi dal Venezia di Stroppa (Serie B) ai calci di rigore. Ampio Turnover per Paolo Zanetti che schiera tutte le riserve, facendo entrare anche i primavera nella ripresa. Il match, ad inizio ripresa. è stato anche sospeso per 15 minuti a causa della grandinata che si è abbattuta in città. La partita è stata equilibrata ma il Venezia ha avuto le occasioni migliori (addirittura palo con Sagrado nella ripresa). Poi ai rigori l'hanno spuntata i lagunari 4-5 (decisivo l'errore di Ebosse). Stroppa affronterà a San Siro l'Inter agli ottavi. Il Verona invece ha già la testa rivolta al campionato domenica all'Olimpico contro la Roma di Gasperini.
Lella non sbaglia: RETE. Verona eliminato 4-5 dopo lo 0-0 al novantesimo minuto.
Anche Orban non sbaglia: RETE!
Bohinen spiazza Perilli RETE 3-4 Venezia
Giovane non sbaglia: RETE!
Svoboda spiazza Perilli: RETE, 2-3 Venezia
Al Musrati non sbaglia: RETE!, sotto la traversa
Tocca a Yeboah: RETE spiazzato Perilli, 1-2 per il Venezia.
Tira Ebosse: PARATO da Plizzari
Tocca a Fila per il Venezia: RETE
Il primo a tirare il rigore è il Verona: tira Kastanos: RETE!
Finisce qui: 0-0 al 90'. Si va ai calci di rigore.
95' Yeboah calcia alle stelle.
93' La partita sembra destinata verso i calci di rigore.
5 minuti di recupero.
90' Dentro anche Orban, fuori Yellu.
89' Esce Slotsager, entra Kurti.
88' Yeboah e Compagnon pericolosi in area gialloblù ma non tirano in porta.
85' Sempre 0-0 al Bentegodi: se finisse così al 90' si andrebbe ai calci di rigore.
83' Stroppa inserisce Yeboah per Casas.
82' Ammonito Casas.
80' Nel Verona entrano Giovane e il Primavera Battisti, fuori Sarr e Niasse.
76' Ammonito Compagnon.
75' Esce Venturi, entra Svoboda per il Venezia.
73' Fila ci prova con un colpo di testa da centro area: palla alta.
71' Bella azione personale di Sarr ma poi l'ex Lione calcia altissimo.
70' Zanetti fa entrare il giovane primavera Vermesan per Ajayi.
65' Nel Venezia entra Hinaute per Kike Perez.
62' Sibidé calcia in porta in spaccata dopo calcio piazzato: colpisce solo l'esterno della rete.
60' Hellas pericoloso prima con Kastanos e poi con Niasse: ma porta non inquadrata.
55' Ajayi si gira in area ma non riesce a tirare: l'Hellas però ora ha alzato i giri del motore.
52' Venezia ancora pericoloso, tiro a giro di Sagrado: colpito il palo. Sospiro di sollievo per Perilli.
50' Tentativo di Kastanos con un calcio di punizione: palla altissima.
48' Le squadre rientrano in campo dopo la grandinata. Si riprende il gioco dopo 15 minuti di sospensione.
47' Grandine in campo, partita momentaneamente sospesa.
46' Cambio per il Venezia: entrano Sagrado e Sidibè per Haps e Sverko.
Parte la ripresa
Reti bianche dopo 45 minuti. L'occasione migliore ce l'ha avuta il Venezia al 30': tiro in area di Compagnon e miracolo di Perilli, che devia in corner.
Finisce il primo tempo
Un minuto di recupero
42' Colpo di testa di Bella-Kotchap: palla facile tra le braccia di Plizzari.
40' Ci prova Al-Musrati: Plizzari risponde presente.
38' Cartellino giallo per Ebosse.
35' Ajayi calcia di destro da posizione molto angolata: tiro alto.
30' Venezia vicino al vantaggio con un tiro in area di Compagnon: miracolo di Perilli, che devia in corner.
27' Ci prova Santiago Yellu, tiro di destro da fuori area: alto.
25' Il Venezia sta giocando meglio fino ad ora.
22' Corner insidioso di Perez: Ajayi devia e rischia di buttare la palla nella propria porta, che esce.
20' Forte pioggia sul campo che condiziona il gioco.
18' Tentativo del giovane Ajayi: palla alta.
15' Venezia aggressivo, attacca senza paura al Bentegodi ma il Verona si difende bene.
10' Venturi pericoloso in area, ma la palla non arriva in porta.
7' Ammonito Niasse.
5' Le squadre si studiano.
Live
Ampio Turnover per Paolo Zanetti nei sedicesimi di Coppa Italia contro il Venezia di Stroppa. Zanetti schiera il 3-5-2 con Perilli in porta difeso da Bella-Kotchap, Slotsager ed Ebosse. A destra Cham, a sinistra Kastanos. In mezzo i mediani Niasse, Al-Musrati e Yellu. Davanti la coppia Sarr-Ajayi. Dei titolari in panchina ci sono solamente Montipò, Belghali, Nelsson, Orban e Giovane oltre a tanti giovani della Primavera. Per Stroppa coppia d'attacco Casas-Fila.
VERONA-VENEZIA 0-0 (4-5 dopo i calci di rigore)
VERONA (3-5-2): Perilli; Bella-Kotchap, Slotsager, Ebosse; Cham, Niasse, Al-Musrati, Yellu, Kastanos; Sarr, Ajayi. A disposizione: Montipò, Castagnini, Belghali, Nelsson, Orban, Giovane, Kurti, Pavanati, Akalé, Szimionas, De Battisti, Feola, Vermesan, Monticelli. Allenatore: Paolo Zanetti.
VENEZIA (3-5-2): Plizzari; Sverko, Schingtienne, Haps; Venturi, Perez, Bohinen, Lella, Compagnon; Casas, Fila. A disposizione: Stankovic, Grandi, Korac, Busio, Doumbia, Adorante, Yeboah, Hainaut, Bjarkason, Sagrado, Svoboda, Sibidé, Pietrelli. Allenatore: Giovanni Stroppa.
Arbitro: Andrea Calzavara (Sez. AIA di Varese)
Assistenti: Daisuke Emanuele Yoshikawa (Sez. AIA di Roma 1), Andrea Zezza (Sez. AIA di Ostia Lido).