VERONA, PROSSIMO AVVERSARIO | Matricola-Cremonese: tra i vari rinforzi pure la "ciliegina" Vardy

Sarà la Cremonese il prossimo avversario del Verona per la 3^ giornata di Campionato, lunedì 15 settembre alle ore 18.30 al Bentegodi.
In questo primissimo scorcio di stagione, a parte il passo falso in Coppa Italia (eliminazione al 1° turno ad opera del Palermo ai calci di rigore), si può affermare con certezza che la squadra grigio-rossa, neopromossa in Serie A, stia facendo molto bene.
Due vittorie su due gare disputate e punteggio pieno in classifica (6 punti al pari di Napoli, Juventus e, Roma): 1-2 a San Siro contro il Milan e 3-2 allo Zini contro il Sassuolo.
Al momento la Cremonese, sotto la guida del nuovo mister Davide Nicola (fresco di salvezza col Cagliari), si sta mostrando solida e coraggiosa. C‘è gioco, tecnica, ma anche quantità e fisicità. I giocatori rispondono alle direttive del mister e i reparti “collaborano” stando corti. Con il 352 si sta raccolti, ma non si disdegna il gioco in verticale e sulle fasce.
In seguito alla promozione, la società ha optato per il cambio della guida tecnica: da Giovanni Stroppa, come detto, la squadra è stata affidata a Davide Nicola.
Non è stata la sola rivoluzione della dirigenza: la rosa infatti è stata ampiamente potenziata per affrontare un Campionato difficile come la Serie A. Sono arrivati parecchi giocatori di qualità per aumentare la competitività, mentre un altrettanto numero di elementi è stato lasciato partire, considerato non proprio di livello.
In porta, via Fulignati (all’Empoli ), Tannander (al Farense) e Saro (alla Reggiana). Al loro posto 3 nuovi arrivi: Audero in prestito dal Como, Silvestri dall’Empoli e il classe 2004 Nava dal Milan.
In difesa sono approdati in Lombardia: Faye dal Rennes, Baschirotto dal Lecce, Giuseppe Pezzella dall’Empoli, Terracciano (ex Verona) dal Milan e Floriani Mussolini dalla Lazio. A loro si aggiunge il rientro di Sernicola dal Pisa. Confermati invece dal 2024/25: Folino, Barbieri e gli altri ex Hellas, Bianchetti e Ceccherini. Hanno fatto le valigie: Antov rientrato al Monza, Ravanelli anche lui al Monza e Moretti alla Virtus Entella.
A centrocampo, con la cessione di Pickel all’Espanyol, Castagnetti al Cesena, Majer al Mantova, Azzi al Monza e Gelli rientrato al Frosinone, sono risultati importanti gli arrivi di Grassi dall’Empoli, Bondo dal Milan, Payero dall’Udinese e Zerbin dal Napoli. Confermati invece: Vandeputte, Collocolo, Valoti (altro ex Verona), Lordkipanidze e Franco Vazquez.
In attacco, ai già presenti Bonazzoli, De Luca e Johnsen, si sono aggiunti: Sarmiento dal Brighton, Moumbagna dall’Olympique Marsiglia, ma soprattutto Sanabria dal Torino e “la ciliegina” Vardy dal Leicester. A loro va aggiunto il rientrante Okereke dal prestito al Gaziantep. Partiti: Zanimacchia al Modena, Nasti all’Empoli e il classe 2006 Gabbiani alla Giana Erminio.
Contro il Verona sono molto probabili le assenze in attacco di Johnsen (noie muscolari) e Bonazzoli (problema fisico). Ipotizzando la probabile formazione che scenderà in campo contro i gialloblù: in porta Audero e davanti a lui la difesa a 3 composta da Terracciano, Baschirotto e Faye (in ballottaggio con Bianchetti). A centrocampo, Bondo al momento è più avvantaggiato rispetto a Grassi a ricevere le chiavi del centrocampo. Il franco-congolese dovrebbe essere coadiuvato da Collocolo e Vandeputte, mentre sulle fasce, spazio a Zerbin e Pezzella. In attacco, ci sarà senz’altro Sanabria e se confermata l’assenza di Bonazzoli, mister Nicola potrebbe schierare De Luca, anche se c'è la tentazione di far esordire Vardy dal 1'. Scalpitano però anche Vazquez, Sarmiento e Moumbagna.
Probabile formazione (352) della Cremonese contro il Verona:
Audero;
Terracciano, Baschirotto, Faye;
Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella;
De Luca, Sanabria