Lazio-Verona: ecco tutti i numeri e le curiosità

LAZIO - VERONA 2° giornata serie A 2025/26
ARBITRO: CREZZINI VALERIO sezione di SIENA
Nato il 10 Agosto 1983 a SIENA (SI)
• Nessuna espulsione tra A e B! Vittoria esterna più probabile del pareggio
• Con i professionisti dal campionato 2020/21 con 65 gare dirette in totale (1 in A, 14 in B, 50 in C/C1, 0 in C2) per 26 vittorie interne, 16 pareggi, 23 vittorie esterne e con 17 rigori decretati e 18 espulsioni comminate in totale;
• In serie A dal 2024/25 con 1 gara diretta (0 vittorie interne 0%, 0 pareggi 0%, 1 vittoria esterna 100%) e con 0 rigori decretati e 0 espulsioni comminate in totale;
• 0 partite dirette coi gialloblù (- vittorie, - pareggi e - sconfitte), (- rigore e - rossi);
• Ultima partita diretta coi gialloblù è stata - = - (rete di) giocata il -/-/-;
• Prima partita diretta coi gialloblù è stata - = - (reti di) giocata il -/-/-;
• Non esiste un precedente tra queste 2 squadre con questo arbitro: - = - (reti di) giocata il -/-/-;
• 0 partite dirette con i biancocelesti (0 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte), (0 rigori e 0 rossi);
• Ultima partita diretta coi biancocelesti è stata - = - (rete di -) giocata il -/-/-;
• Prima partita diretta coi biancocelesti è stata - = - (reti di) giocata il -/-/-;
• Numero partite dirette in serie A 24/25= 1 senza questa (ultima° posizione);
• Media voto GDS in serie A 24/25= 6,00 (9° posizione);
• Media rigori decretati in serie A 24/25= 0,00 (-° posizione con 0 rigori in 1 gara);
• Media espulsioni decretate in serie A 24/25= 0,00 (-° posizione con 0 rossi in 15 gara);
• Squadre più dirette in assoluto: Vis Pesaro, Juve Stabia con 5 casi;
LAZIO
CURIOSITA’
• -3 punti rispetto al 1° turno della stagione scorsa 25/26 data vittoria vs Venezia per 3-1 nel 24/25;
• 1 modulo di gioco sin qui utilizzato (433);
• 0 punti frutto di 0 vittorie (), 0 pareggi () e 1 sconfitta (Como);
• Non ha praticamente effettuato il calcio mercato;
• Non vince da 4 turni (Juventus, Inter, Lecce nel 24/25) e Como (25/26);
• Ha perso l’ultima gara giocata all’Olimpico vs Lecce 0-1 nel 24/25;
• Ha subito 2 reti nel 2° tempo (seconda dopo Torino a 3);
• Non segna 1 rete da 180 minuti (90 nel 24/25 e 90 nel 25/26);
• Subisce almeno 1 rete da 4 turni (3 nel 24/25 ed 1 nel 25/26);
• La media di tutti i voti ricevuti della squadra è 5.0 (19° posto);
• Provstgard, Castellanos, Rovella han la media voto migliore della squadra (GDS 5.5); poi -;
• Cataldi, Dele.Bashiru, Lazzari han la media voto peggiore della squadra (GDS 4,5); poi -;
VARIE
• 38° campionato consecutivo in serie A;
• In attesa del debutto: Romagnoli, Vecino, Isaksen, Patric, Furlanetto, Belahyane, Gigot, Hysaj, Mandas, Basic, Noslin;
• 0 presenze giovani >=2004: Belahyane;
• Giovane/Vecchio: il più giovane è Belahyane Reda 01/06/2004; il più anziano è Rodriguez Ledesma Pedro 28/07/1987;
• L’età media (28,9) dei giocatori è la 18° della serie A (primo Parma con 24,8);
• Ex: Belahyane Reda in gialloblù con 22 presenze e 0 reti fatte nell’anno 2024/25; Cancellieri Matteo in gialloblù con 12 presenze e 1 rete fatta dall’anno 2020/21 all’anno 2021/22; Noslin Tijjani in gialloblù con 17 presenze e 5 reti fatte nell’anno 2023/24; Zaccagni Mattia in gialloblù con 135 presenze e 16 reti fatte nell’anno 2016/17 all’anno 2021/22;
• Fedelissimi di fila: Patric Gabarron è il veterano della squadra con 11 anni di anzianità, poi seguono Marusic con 9, Lazzari a 7; 2 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 25 sono in rosa da più di un anno (compresi acquistati/trasferiti);
• Acquisti/Innesti: Cataldi, Cancellieri (ritorni); a Gennaio;
• Cessioni: Tchaouna, Ibrahimovic, Baldè; a Gennaio;
• Utilizzati/In rosa: 16/27 (compresi acquistati/trasferiti);
• Confronto Italiani/rosa: 9 / 27;
• Italiani entrati in campo almeno una volta: 7 su 9;
• Neoacquisti utilizzati: 2 su 2;
• Tutte Partite intere= Castellanos, Gila, Guendonzi, Provedel, Provstgard, Zaccagni (1 su 1);
• Più Presenze= 16 giocatori (1 su 1);
• Più partite da titolare= 11 giocatori (1 su 1);
• 1 sola presenza= 16 giocatori;
• Più Subentrati/Sostituiti: Marusic, Pedro, Pellegrini, Rovella, Dia subentrati 1 volta, Nuno Tavares, Lazzari, Cataldi, Dele Bashiru, Cancellieri sostituiti 1 volta;
• Cambio più frequente: 5 giocatori per 5 giocatori con 1 caso;
• Più Ammoniti: Castellanos, Guendonzi, Zaccagni, Belghali (1 cartellino giallo);
• Squalificati: Nessuno (0 gg);
• Squalificati per questo match: Nessuno:
• Bomber (0 giocatori >1): Nessuno 0 reti, +0 autoreti;
• Reti in serie A (8 giocatori >10): Zaccagni 38, Dia, Pedro, Vecino 29, Romagnoli 15, Castellanos, Marusic 14, Cataldi 11, ..
• Presenze in squadra (6 giocatore >100): Marusic con 248 presenze è il veterano, poi Cataldi 190, Gabarron Patric 175, Lazzari 174, Pedro 132, Zaccagni 127, Provedel 98, Hysaj 96; (società in controtendenza)
• Presenze in serie A (12 giocatori >100): Romagnoli con 335 gettoni è il veterano, poi Hysaj 310, Vecino 299, Cataldi 257, Marusic 248, Lazzari 243, Zaccagni 208, Gabarron Patric 175, Provedel 174, Pedro 159, Rovella 128, Pellegrini 118, Cancellieri 96, (società in controtendenza
• Reti vs Verona (7 giocatori): Dia 3 goal (4 vit, 0 par e 1 sco); Zaccagni 3 goal (4 vit, 3 par e 0 sco); Pedro 2 goal (2 vit, 3 par e 2 sco); Gigot 1 goal (1 vit, 0 par e 0 sco); Castellanos 1 goal (3 vit, 1 par e 0 sco); Marusic 1 goal (7 vit, 4 par e 2 sco); Vecino 1 goal (9 vit, 4 par e 1 sco);
• Reti vs Montipò (probabile portiere del Verona, che ha affrontato l’avversario di questo turno 9 volte: 1 vit, 3 par e 5 sco): Dia (3 goal su 4 match); Zaccagni (3 goal su 10 match); Pedro (2 goal su 7 match); Castellanos (1 goal su 4 match); Bestie nere: Martinez (7 goal su 6 match); Simy (7 goal su 8 match); Vlahovic (7 goal su 8 match);
• Confronto portieri (solo in serie A): Provedel media goals subiti 1,40 (243 goal su 174 gare); Mandas media goals subiti 0,72 (13 goal su 18 gare); Furlanetto media goals subiti 0,00 (0 goal su 0 gare);
• Scontri diretti (ultimi 35 anni): 66 con 26 vittorie (ultima 19/01/2025 a Verona per 0-3 con reti di Gigot, Dia, Zaccagni, espulso Duda), 22 pareggi (ultimo 10/12/2023 a Verona per 1-1 con reti di Zaccagni, Henry, espulso Duda), 18 sconfitte (ultima 24/10/2021 a Verona per 4-1 con reti di Simeone, Simeone, Immobile, Simeone, Simeone);
• Confronto Mister: Sarri Maurizio media punti 0,0 (1 presenza, 0 punti);
• Allenatore: Sarri Maurizio (10/06/1959) con 295 presenze in A (165 vittorie 56%, 67 pareggi 23% e 63 sconfitte 21%); 672 presenze tra i professionisti in Italia con 295 presenze in serie A, 159 in serie B, 112 in serie C1 e 38 in C2 (313 vittorie 47%, 198 pareggi 29% e 161 sconfitte 24%); ha affrontato il Verona 20 (più di tutte le altre in Italia) volte (9 vit, 7 par e 4 sco; reti fatte 28 - reti subite 20) e ha affrontato il suo attuale allenatore Zanetti Paolo 4 volte (3 vit, 1 par, 0 sco; reti fatte 8 - reti subite 3);
• Nella sua carriera professionistica Sarri Maurizio ha allenato 14 prime squadre in Italia (Sansovino, Sangiovannese, Pescara, Arezzo, Avellino, Verona, Perugia, Grosseto, Alessandria, Sorrento, Empoli, Napoli, Juventus, Lazio) e 1 prima squadra all’estero (Chelsea); In Italia ha vinto 1 scudetto (Juventus), ha ottenuto 2 promozioni (Sangiovannese C2/C1, Empoli B/A); 0 retrocessioni (); 5 esoneri (Arezzo, Verona, Perugia, Sorrento, Lazio); 4 subentri (Arezzo, Verona, Perugia, Grosseto); ha vinto anche l’Europa League col Chelsea; un allenatore che ha fatto veramente la gavetta!!
HELLAS VERONA
CURIOSITA’
• -2 punti rispetto 1° turno del 25/26 (differenza di -2 pt nell’ultimo turno) data vittoria vs Napoli per 3-0 nel 2024/25;
• Unica squadra veneta in serie A;
• Ha giocato 1620 gare in serie A: 432 vittorie (27%), 545 pareggi (34%) e 643 sconfitte (40%);
• Nell’anno dello scudetto (84/85) ha ottenuto il maggior numero di vittorie (15);
• Nell’anno 1978/79 il minor numero di vittorie (2):
• Ha ottenuto 10 promozioni dalla B alla A ed 11 retrocessioni dalla A alla B;
• 1 modulo di gioco sin qui utilizzato (352);
• 1 punto frutto di 0 vittorie (), 1 pareggio (Udinese) e 0 sconfitte ();
• Ha pareggiato le ultime 2 gare giocate al Bentegodi;
• Non perde da 4 gare del 24/25 (Empoli, Como, Lecce) + Udinese;
• Viene da 6+1 partite consecutive con almeno una rete subita;
• Viene da 3+1 partite consecutive con almeno una rete fatta;
• La media di tutti i voti ricevuti della squadra è 6.0 (10° del campionato);
• Giovane ha la media voto migliore del Verona (GDS 7.0); poi Serdar, Nelsson 6,5;
• Niasse ha la media voto peggiore del Verona (GDS 5.0); poi Sarr, Bradaric 5,5;
VARIE
• 7° anno consecutivo in serie A;
• Storico 2° GG: (4ok, 4=, 4ko): 24/25 Verona-Juventus 0-3, 23/24 Verona-Roma 2-1; 22/23 Bologna-Verona 1-1; 21/22 Verona-Inter 1-3; 20/21 Verona-Udinese 1-0; 19/20 Lecce-Verona 0-1; 18/19 Cosenza-Verona 0-0 (serie B); 17/18 Crotone-Verona 0-0; 16/17 Salernitana-Verona 1-1 (serie B); 15/16 Genoa-Verona 2-0; 14/15 Verona-Palermo 2-1; 13/14 Roma-Verona 3-0;
• In attesa del debutto: Yellu, Valentini, Suslov, Slotsager, Orban Perilli, Lambourde, Charlys, Berardi, Bella-Kotchap, Faraoni, Kastanos, Livramento, Ajayi, Kurti, Mitrovic;
• 0 presenze giovani >=2004: Yellu, Slotsager, Lambourde, Charlys, Ajayi, Kurti;
• Giovane/Vecchio: il più giovane è Kurti Adi 17/01/2006; il più vecchio è Berardi Alessandro 16/01/1991;
• L’età media (25,8) dei giocatori è la 4° della serie A (Parma primo con 24,8);
• Ex: Faraoni Marco Davide in biancoceleste con 0 presenze e 0 reti fatte dall’anno 2008/09 all’anno 2009/10; Valentini Nicolas in biancoceleste con 0 presenze e 0 reti fatte dall’anno 2022/23 all’anno 2023/24;
• Fedelissimi di fila: Berardi, Faraoni sono in gialloblù da 8 stagioni, segue Montipò con 5, Perilli con 4; 10 giocatori in rosa sono al primo anno ed altri 20 sono gialloblù da più di un anno compresi acquisti e cessioni
• Acquisti/Innesti: Giovane, Ebosse, Yellu, Nunez, Charlys, Mitrovic, Kurti, Cham, Belghali, Nelsson, Orban, Bella-Kotchap, Elmusrati; Gennaio: -;
• Cessioni: Lazovic, Dawidowicz, Duda, Tchatchoua, Coppola, Okou, Daniliuc, Cissè, Ghilardi, Tengstedt; Gennaio: -;
• Utilizzati/in rosa: 16/33 ();
• Confronto Italiani/rosa: 4/33; (3 portieri Montipò, Perilli, Berardi + Faraoni);
• Italiani entrati in campo: 1 su 33;
• Neoacquisti utilizzati: 6 su 33;
• Tutte Partite intere: Bernede, Frese, Giovane, Montipò, Nelson, Nunez;
• Più Presenze= 16 giocatori han partecipato (1 su 1;
• Più partite da titolare: 11 giocatori (1 su 1);
• 1 sola presenza: 16 giocatori;
• Più Subentrati/Sostituiti: Belghali, Ebosse, Harroui, Mosquera, Oyegoke subentrati 1 volta, Bradaric, Cham, Niasse, Sarr, Serdar sostituiti 1 volta;
• Cambio più frequente: 5 giocatori per 5 giocatori con 1 caso;
• Più Ammoniti: Ebosse, Belghali (1 cartellino giallo);
• Squalificati: Nessuno (0 giornate di squalifica);
• Squalificati per questo match: Nessuno;
• Bomber (0 giocatori >1): Serdar (1 rete); +0 autoreti;
• Storico Reti in serie A (1 giocatore >10): Faraoni 19, Kastanos 7, ….
• Presenze in gialloblù (2 giocatori >100): Faraoni 167 gettoni, Montipò 146, Suslov 63, …
• Presenze in serie A (3 giocatori >100): Faraoni 211 gettoni, Montipò 183 Kastanos 117, Bradaric 94, ...
• Reti vs avversario di turno: Kastanos 1 goal (1 vit, 0 par e 4 sco;
• Reti vs Provedel (probabile portiere avversario che ha affrontato il Verona 10 volte: 3 vit, 4 par e 3 sco); Kastanos (1 goal su 7 match); Bestia nera: Ciofani (6 goal su 8 match); Vlahovic (6 goal su 7 match); Martinez (6 goal su 10 match);
• Confronto Portieri in serie A: Montipò media goals subiti 1,6 (286 goal su 183 gare); Perilli media goals subiti 1,0 (4 goal su 4 gare); Berardi media goals subiti 1,5 (3 goal su 2 gare);
• Scontri diretti (ultimi 35 anni): 66 con 18 vittorie (ultima 24/10/2021 a Verona per 4-1 con reti di Simeone, Simeone, Immobile, Simeone, Simeone), 22 pareggi (ultimo 10/12/2023 a Verona per 1-1 con reti di Zaccagni, Henry, espulso Duda), 26 sconfitte (ultima 19/01/2025 a Verona per 0-3 con reti di Gigot, Dia, Zaccagni, espulso Duda); Non batte la Lazio da 7 turni;
• Confronto Mister: Zanetti Paolo media punti 1.00 (1 presenza, 1 punto);
• Allenatore: Zanetti Paolo (16/12/1982) con 115 presenze in A (25 vittorie 22%, 28 pareggi 24% e 62 sconfitte 54%); 258 presenze tra i professionisti con 115 presenze in serie A, 64 in serie B, 79 in serie C1 e 0 in C2 (83 vittorie 32%, 75 pareggi 29% e 100 sconfitte 39%); ha affrontato la Lazio 6 volte (0 vit, 1 par, 5 sco; reti fatte 4 – subite 13) ed ha affrontato l’allenatore Sarri Maurizio 4 volte (0 vit, 1 par, 3 sco; reti fatte 3 – subite 8);
• Nella sua carriera da professionista Zanetti Paolo ha allenato 5 prime squadre (debutto nel 2017-18 nel Sudtirol, poi Ascoli, Venezia, Empoli e Verona); ha ottenuto 1 promozione dalla B alla A (Venezia), 0 retrocessioni dalla - alla - (), 3 esoneri (Ascoli, Venezia, Empoli); è subentrato 0 volte ();
• Negli ultimi 10 anni gli allenatori Pecchia, Juric ed appunto Zanetti sono rimasti in sella per 2 anni consecutivi;
•
RECORD del CAMPIONATO 24/25 ancora in corso
• Juventus, Roma detengono record vittorie consecutive in corso (2+1);
• Atalanta, Pisa, Cagliari, Fiorentina, Genoa, Lecce, Udinese, Verona detengono record pareggi consecutivi (1);
• Torino, Bologna detengono record sconfitte consecutive in corso (3+1);
• Juventus detiene record vittorie consecutive in casa (4+1, in corso);
• Atalanta detiene record vittorie consecutive fuori casa (3, in corso);
• Verona detiene record pareggi consecutivi in casa (2, in corso);
• Pisa, Fiorentina, Lecce, Verona detengono record pareggi consecutivi fuori casa (1, in corso);
• Genoa detiene record sconfitte consecutive in casa (3, in corso);
• Torino detiene record sconfitte consecutive fuori casa (3+1, in corso);
• Napoli detiene record di risultati utili consecutivi (12+1, in corso);
• Torino, Bologna detengono il record di partite consecutive senza vittoria, (5+1, in corso);
• Lecce detiene record d’imbattibilità del campionato con 229+90 minuti (in corso);
• Juventus detiene record d’imbattibilità interna con 183+90 minuti (in corso);
• Napoli detiene record d’imbattibilità esterna con 296+90 minuti (in corso);
• Torino detiene il record di sterilità con 283+90 minuti (in corso);
• Parma detiene record di sterilità interna con 224 minuti (in corso);
• Torino detiene record di sterilità esterna con 278+90 minuti (in corso);
• Roma detiene record di partite consecutive con rete segnata (22+1, in corso);
• Verona detengono record partite consecutive con almeno una rete subita (6+1, in corso);
• Atalanta, Milan, Cagliari, Verona han rimontato più volte un risultato parziale avverso (1);
• 16 squadre han rimontato meno volte un risultato parziale avverso (0);
• Cremonese, Udinese, Fiorentina, Pisa sono stati rimontati più volte dopo essere andate momentaneamente in vantaggio (1);
• 16 squadre sono state rimontate meno volte dopo esser andate momentaneamente in vantaggio (0);
• 16 squadre han utilizzato più giocatori di tutte (16);
• Milan ha utilizzato meno giocatori di tutte (14);
• Inter ha segnato con più giocatori diversi (4);
• Torino, Pisa, Lazio, Bologna, Sassuolo, Genoa, Lecce, Parma han segnato con meno giocatori diversi (0);
• 16 squadre ha effettuato più cambi di tutte (5 su 5);
• Milan ha effettuato meno cambi di tutti (3 su 5);
• Juventus, Fiorentina, Inter ha segnato più reti con giocatori subentranti dalla panchina (1);
• 17 squadre han segnato meno reti con giocatori subentranti dalla panchina (0);
• Cagliari, Parma, Torino han subito più reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (1);
• 17 squadre ha subito meno reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (0);
• Juventus, Sassuolo han ricevuto più cartellini rossi (1);
• 18 squadre hanno ricevuto meno cartellini rossi (0);
• Cagliari, Cremonese ha ricevuto più cartellini gialli (4);
• Inter, Pisa, Torino han ricevuto meno cartellini gialli (0);
•
VARIE del CAMPIONATO
• Risultato più frequente è lo 1-1 (3 casi, +3 nell’ultimo turno);
• Il finale con più reti segnate è: 5-0 = 1 (5 reti totali);
• Il finale con maggior divario di reti è: 5-0 = 1 (5 reti di differenza);
• Giornata con più punti interni= 1° con 16 punti;
• Giornata con più punti esterni= 1° con 10 punti;
• Giornata con più vittorie casalinghe= 1° con 4 segni 1;
• Giornata con più pareggi= 1° con 4 segni X;
• Giornata con più sconfitte casalinghe = 1° con 2 segni 2;
• Giornata con più reti segnate= 1° con 21 reti;
• Giornata con meno reti segnate= 1° con 21 reti;
• Giornata con più ammonizioni date= 1° con 35 gialli;
• Giornata con meno ammonizioni date= 1° con 35 gialli;
• Su 315 (+315 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 212 (67%) sono stranieri (+212 nell’ultimo turno);
• Su 315 giocatori, 20 (6%) (+20 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete;
• Su 315 giocatori 35 (11%) (+35 nell’ultimo turno) hanno subito almeno un cartellino giallo;
• Su 315 giocatori 2 (0%) (+2 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica;
• Su 0 calci di rigore assegnati (+0 nell’ultimo turno), 0 (0%) sono stati falliti (+0 nell’ultimo turno);
CURIOSITA’ del CAMPIONATO
• Italiani utilizzati: Cremonese (11), Cagliari (10), Fiorentina, Bologna (9), Sassuolo (8), Lazio (7), Napoli, Pisa, Genoa (6), Atalanta (5), Inter, Juventus, Lecce (4), Roma, Torino (3), Parma (2), Verona, Udinese, Milan (1), Como (0),
• Finale bissato 1°gg: Vittoria: Juventus, Pareggio: Cagliari, Fiorentina, Genoa, Udinese, Sconfitta: Nessuna
• Esposito Sebastiano ha terminato il campionato scorso senza segnare reti nelle ultime 16 gg +1 del 25/26:
• Thuram Marcus ha segnato una doppietta alla 1°gg del 24/25 ed una doppietta alla 1°gg del 25/26; (unico giocatore in goal alla prima dei 2 campionati);
• Nessun calcio di rigore fischiato nel 1° turno;
• Thuram ha segnato più reti in casa (2);
• Baschirotto, Bonazzoli, Mc Tominay, De Bruyne, Mandragora, Serdar han segnato più reti fuori casa (1);
• Il più giovane in A con 0 presenze è Camarà Abdoulaye (28/09/08);
• Il più vecchio in A con 0 presenze è Modric Luka (09/09/85).