Hellas Verona di Andrea Faedda , 18/08/2025 15:52

COPPA ITALIA | 3-5 ai rigori, l'Hellas batte il Cerignola e supera il turno

Cerignola-Verona, foto Faedda
Cerignola-Verona, foto Faedda

Il Verona rischia ma si guadagna il passaggio del turno di Coppa Italia. Ora ai 16esimi affronterà il Venezia. A Cerignola gara fisica, molto intensa e di grande equilibrio. I padroni di casa (inferiori di due categorie) fanno leva sull'entusiasmo e cavalcano il sogno di eliminare una squadra di Serie A. Ci vanno vicinissimi, perché il Verona agguantato nel recupero, la spunta ai calci di rigore. L'equilibrio del primo tempo, viene rotto nella ripresa dal gol di Bradaric al 55'. Ma ancor prima gli scaligeri avevano mostrato le loro maggiori qualità con due tiri di Giovane al 49' e al 53' e con una conclusione di Fallou che in questa gara non ha fatto rimpiangere Tachtchoua. Nei gialloblù Bernede è stato un buon vice-Duda, in difesa bene Frese e in attacco Giovane ha fatto vedere a sprazzi ciò che sa fare. Non sono dispiaciuti nemmeno Oyegoke e Serdar, mentre Fallou è stato una sopresa. Il gol subito non demoralizza gli uomini di Maiuri che attaccano a testa bassa procurandosi due limpide occasioni (60' e 61') con Emmausso, ma su entrambe è bravo Montipò. L'Hellas controlla e gestisce e pensa di avercela fatta. Il Cerignola però non si dà per vinto e continua ad attaccare, trovando in pieno recupero il gol dell'1-1: al 91' il nuovo entrato Sainz-Maza dalla distanza soprende Montipò sul proprio palo. Si va ai rigori e il Verona è più bravo con Montipò che si riscatta sul tiro dal dischetto di Faggioli. Per gli scaligeri segnano Kastanos, Sarr, Livramento e Serdar. Finisce 3-5 dcr (1-1 ai tempi regolamentari). Ai 16simi (si giocherà a settembre) derby veneto al Bentegodi col Venezia.

----

Fine match si va ai calci di rigore.

97', Kastanos serve Sarr, tiro del nr 9 in area di rigore pugliese, salva Visentin in corner.

91', GOL-CERIGNOLA: tiro dalla distanza di Sainz-Maza e Montipò viene sopreso sul suo palo.

concessi 6' di recupero

87', Frese ammonito per fallo su Spaltro.

84', Nel Cerignola altro campio: esce D'Orazio e dentro Spaltro.

81,  subito giallo per Sain Maza (fallo su Yellu).

80', nel Verona 2 cambi: fuori Giovane e Bernede e dentro Yellu e Kastanos.

78', nel Cerignola esce Moreso e dentro Sainz Maza.

75', ammonito Serdar per fallo a centrocampo su Faggioli.

67', Nel Cerignola escono Emmausso e Coccia e dentro Faggioli e Zak.

62', nel Verona escono Mosquera e Niasse e vanno in campo Livramento e Sarr.

61', Emmausso ammonito per proteste.

61', altro miracolo di Montipò sul colpo di testa di Emmausso da calcio d'angolo battuto da Cretella. Il portiere scaligero vola e sventa il possibile pareggio dei pugliesi.

60', schema su punizione del Cerignola, tiro a botta sicura di Emmausso al centro dell'area veneta e respinta di Montipò che nega il gol del pari ai padroni di casa.

55', GOL-VERONA: rete di Bradaric. Prevale la qualità del Verona che negli ultimi minuti ha premuto tanto meritando il vantaggio: palla al limite, destro rasoterra del croato e palla all'angolino basso.

53', ancora Giovane sulla destra, si accentra, tira col mancino e Greco devia in corner.

49', gran tiro col mancino di Giovane dalla distanza e gran parata di Greco che vola e respinge, palla a Fallou che mira da posizione defiata e sfera che sfila via.

Via al secondo tempo

Terminano i primi 45' allo stadio Monterisi di Cerignola, con l'Hellas che pareggia 0-0 contro i padroni di casa allenati da Maiuri, alla loro prima esperienza contro una squadra di Serie A. L'incontro valido per i 32simi di Coppa Italia viene affrontato a viso aperto da entrambe le squadre ed è molto equilibrato. C'è tanta intensità e aggressività. Nel Verona s'apprezza Bernede come vice-Duda a dettare i tempi e sulla destra non sfigura il giovane Fallou, chiamato in causa dopo la partenza di Tchatchoua. Bene anche Serdar e in attacco Giovane è più brillante di Mosquera (in ombra). In difesa KO Valentini dopo 10' e al suo posto entra Bradaric che occuperà la corsia mancina avanzata. Arretra quindi sulla linea difensiva Frese. Buona anche la gara di Nunez al centro della difesa con Oyegoke come braccetto di destra,  già in condizione. In mediana, compassato e impreciso Niasse. Al 31' Serdar intercetta un bel pallone a centrocampo e si lancia verso la porta di Greco: tiro dal limite e il portiere ribatte come può. Il Cerignola non sfigura e sfrutta sia il fattore sopresa che il fattore campo: colleziona in pochi minuti due angoli e risponde al 32' con Coccia lanciato da Ligi: conclusione defilata che per poco non porta al gol del vantaggio. Al 43' Fallou viene messo in movimento sulla destra, controlla, dribbla e serve Niasse, il cui tiro è completamente sballato.

Fine primo tempo

49', ammonito Maiuri, il tecnico del Cerignola, per proteste.

48', Cretella dal limite, tiro forte, ma Montipò para centralmente.

concessi 4' di recupero

44', ammonito Cuppone per fallo su Nunez.

43', bell'azione di Fallou sulla destra che controlla, dribbla e smarca Niasse: tiro del nr 36 ex Young Boys e palla clamorosamente in curva.

32', Coccia sbuca sulla destra sul filtrante di Ligi proveniente da centrocampo, tocco e Montipò devia provvidenzialmente in corner.

31', Serdar intercetta un pallone su passaggio errato degli avversari e in percussione da centrocampo si presenta fino al limite dell'area dei pugliesi, gran botta, ma Greco respinge.

25', secondo angolo anche per il Verona: batte Bernede ma Cocorocchio allontana di testa.

23', primo angolo per il Verona, dopo i 2 battuti dal Cerignola. Il calcio dalla bandierina non ha prodotto effetti.

10', infortunio a Valentini, al suo posto Bradaric. Frese andrà a fare il braccetto di sinistra e Bradaric quinto di centrocampo.

4', risponde il Cerignola con Emmausso che va in profondità sulla sinistra, brucia in velocità Nunez, calcia, ma Montipò non si fa soprendere.

2', punizione di Bernede battuta dal settore di destra, palla in mezzo all'area per la testa di Giovane  e sfera che va alta sopra la traversa.

Via al primo tempo

Tutto pronto a Cerignola per il primo impegno ufficiale 2025/26 del Verona allenato da Paolo Zanetti: i 32simi di Coppa Italia, contro i padroni di casa che militano in Serie C. Chi supererà il turno a fronterà ai 16esimi il Venezia, già qualificato. Nell'Hellas Oyegoke nel terzetto difensivo composto poi da Nunez e Valentini; a centrocampo, esterno di destra Fallou, mentre a sinistra Frese; centrale Bernede, coadiuvato da Serdar e Niasse. Punte, Giovane e Mosquera. Anche il Cerignola si schiera con il 352, i cui attaccanti sono Emmausso e Cuppone.

TABELLINO

AUDACE CERIGNOLA-HELLAS VERONA 3-5 dcr (1-1 ai tempi regolamentari)

MARCATORI: 55' Bradaric, 91' Sainz-Maza

Sequenza ai rigori:

1° rigore per il Verona: Kastanos, gol

1° rigore per il Cerignola: Cretella, gol

2° rigore per il Verona: Sarr, gol

2° rigore per il Cerignola: Russo, traversa

3° rigore per il Verona: Livramento, gol

3° rigore per il Cerignola: Faggioli, parata di Montipò

4° rigore per il Verona: Yellu Santiago, traversa 

4° rigore per il Cerignola: Sainz-Maza, gol

5° rigore per il Verona: Serdar, gol

5° rigore per il Cerignola: - 

AUDACE CERIGNOLA (3-5-2): Greco; Visentin, Arjona, Ligi; D'Orazio, Coccia, Cretella, Cocorocchio, Russo; Emmausso, Cuppone
A disposizione: Rizzuto, Fares, Sabbatani, Ballabile, Faggioli, Giuliodori, Lopez, Spaltro, Ingrosso, Ruggiero, Parlato
Allenatore: Vincenzo Maiuri

HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Oyegoke, Nunez, Valentini; Fallou, Serdar, Bernede, Niasse, Frese; Giovane, Mosquera
A disposizione: Perilli, Magro, Yellu, Sarr, Bradaric, Livramento, Charlys, Slotsager, Kastanos, Harroui, Kurti, Lambourde, Ajayi, Mitrovic
Allenatore: Paolo Zanetti

Arbitro: Luca Massimi (Sez. AIA di Termoli)
Assistenti: Stefano Galimberti (Sez. AIA di Seregno), Mattia Regattieri (Sez. AIA di Finale Emilia)