VERONA, PROSSIMO AVVERSARIO | Al Castellani "a giocarsi la vita", Empoli-Verona match salvezza

L’Empoli sarà il prossimo avversario del Verona domenica 25 maggio alle ore 20.45, allo Stadio Castellani. La gara sarà valida per la 38^ e ultima giornata del Campionato 2024/25. Un autentico spareggio salvezza in cui entrambe le squadre “si giocano la vita”. Considerati i punti in classifica è ovviamente l’Hellas quella messa meglio (a quota 34), mentre l’Empoli (terzultimo, assieme al Lecce) a quota 31, ha solo un risultato a disposizione per salvarsi: la vittoria. A meno che la Lazio non batta il Lecce all’Olimpico e allora, pure l’Empoli si salverebbe con un pari. Giustamente però, senza fare calcoli e per evitare rischi, lasciando perdere la radiolina, sia Empoli che Verona dovranno giocare per il successo.
I toscani hanno raggiunto i propri 31 punti grazie a 6 vittorie, 13 pareggi e 18 sconfitte; 32 gol fatti e 57 subiti. Il loro miglior marcatore è Sebastiano Esposito autore di 8 gol, seguito da Lorenzo Colombo a quota 6. In cima alla classifica assist troviamo 3 giocatori: Cacace, Henderson (ex Verona) e Giuseppe Pezzella, tutti con 4 passaggi vincenti. Non vanno dimenticati però Giasy e Anjorin a quota 3.
Come sta l’Empoli? Fino a due domenica fa avremo detto: “Malissimo!”. L’ultimo successo era stato ottenuto l’8 dicembre 2024 (quindi quasi 6 mesi fa), proprio col Verona nella gara d’andata al Bentegodi vinta dai toscani per 1-4. Da allora 14 sconfitte e 6 pareggi. Poi, nelle ultime 2 sfide, i toscani si sono rimessi in pista vincendole entrambe: 2-1 al Parma e 1-3 al Monza.
Per il Verona dunque, sarà una gara da concentrazione massima, contro un avversario da rispettare non solo per gli ultimi due successi in Campionato che gli hanno dato ripresa e fiducia, ma anche per un altro fattore: l’ottimo e storico cammino in Coppa Italia, interrotto in semifinale, quando è stato eliminato dal Bologna.
In più, gli uomini di Zanetti, ricordandosi della bruciante sconfitta subita all’andata, avranno pure questo motivo per riscattarsi, non mancando di prestazione.
Dando uno sguardo alla rosa biancoblù, pochi ritocchi nel mercato invernale rispetto a quello estivo. E’ partito solo l’esterno alto Ekong (al Malmo) e sono arrivati 3 elementi: il portiere Silvestri dalla Sampdoria, il trequartista Kovalenko (svincolato) e la punta Kouamé (attualmente infortunato) in prestito dalla Fiorentina.
Contro il Verona sono parecchi gli infortunati: Il difensore Sazonov; i centrocampisti Hass, Zurkowski e Maleh; gli attaccanti Pellegri e il già citato Kouamé.
Ipotizzando la probabile formazione (3421): Vasquez in porta e in difesa il trio: Marianucci (in ballottaggio con Goglichidze),Ismajli e Viti. A centrocampo, interni Grassi e l’ex gialloblù Liam Henderson (al momento favorito su Anjorin), mentre sulle corsie esterne, Gyasi e Pezzella. Sulla trequarti, Fazzini e Cacace a sostegno della punta Sebastiano Esposito che dovrebbe alternarsi con Colombo.
Questa la probabile formazione (3421) dell’Empoli contro il Verona:
Vasquez;
Marianucci, Ismajli, Viti;
Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella;
Fazzini, Cacace;
Esposito