Delusione Verona! Errore fatale in difesa e tante imprecisioni, il Cagliari lo castiga 0-2

Disattento in difesa (in occasione del primo gol), nervoso e impreciso nei passaggi (soprattutto in fase di rifinitura), il Verona perde lo scontro diretto contro il Cagliari 0-2. Una delusione per i tifosi gialloblù accorsi al Bentegodi, perché l'aria che si respirava alla vigilia dell'incontro era di tutt'altra atmosfera. Un KO quasi ingiustificato.
Il Verona parte bene, è aggressivo e schiaccia il Cagliari nella propria metà campo. Ai gialloblù manca però l'ultimo passaggio. Gli uomini di Nicola ne approfittano, attaccando in contropiede e rendendosi più pericolosi dei padroni di casa. Al 18' Luvumbo va vicino al gol, ma Montipò respinge coi piedi. Al 30' la rete dei sardi: Luvumbo dalla destra per Pavoletti, clamorosa defaillance di Coppola e Ghilardi e l'attaccante del Cagliari insacca lo 0-1 da due passi. Il Verona reagisce con Duda su punizione al 41', ma Caprile ribatte coi pugni.
Nella ripresa succede veramente poco. Il Verona è sempre troppo impreciso in fase di costruzione e il Cagliari ringrazia chiudendosi bene, aggredendo gli avversari e attaccando in contropiede. All'85' l'Hellas resta addirittura in 10 uomini per l'espulsione di Ghilardi (rosso diretto) per fallo su Gaetano. Finale tutto in discesa per i sardi che vanno sullo 0-2 al 3' di recupero, con l'Hellas sbilanciato e con l'uomo in meno: Adopo per Gaetano sulla destra, palla dall'altra parte per Deiola che firma il raddoppio.
In classifica, il Cagliari va a 33 punti e scavalca proprio i gialloblù che restano a 32. La zona B è distante sempre 7 punti per l'Hellas ma è chiaro che i conti vanno chiusi il prima possibile e che gli scontri diretti non vanno persi in questa maniera. Il prossimo incontro dei gialloblù sarà a Milano contro l'Inter il 3 maggio alle ore 20.45.
-----
Fine match
90'+3', GOL-CAGLIARI: contropiede dei sardi con Gaetano sulla destra, palla dall'altra parte per Deiola che insacca.
concessi 4' di recupero
85', rosso diretto a Ghilardi per fallo su Gaetano.
83', nel Cagliari dentro Gaetano e Deiola, fuori Marin e Luvumbo.
82', conclusione al volo di Lambourde al limite dell'area rossoblù, palla altra sopra la traversa.
75', nel Cagliari entra Mutandwa e va fuori Pavoletti.
71', finalmente una bell'azione del Verona: Sarr dalla sinistra, in mezzo per la testa di Lambourde, Livramento non ci arriva e Caprile s'impossessa della sfera.
69', nel Verona entrano Livramento e Kastanos e vanno fuori Serdar e Valentini.
67', punizione di Marin battuta dal settore di sinistra, palla abbondantemente alta sopra la traversa.
66', giallo a Coppola per fallo su Pavoletti.
63', Sarr ammonito per fallo su Zortea.
58', Zanetti cambia: entrano Lazovic e Lambourde e vanno fuori Mosquera e Bradaric.
57', Verona impreciso nei passaggi. I gialloblù fanno la gara, cercano trame offensive, ma non riescono a creare veri pericoli in area rossoblù.
50', equilibrio in campo anche se il Verona cerca di accelerare i tempi per raggiungere il pareggio.
Via alla ripresa
Risultato a sopresa al Bentegodi al termine dei primi 45': il Cagliari è in vantaggio 0-1 sull'Hellas per effetto del gol di Pavoletti al 30'. Parte molto meglio il Verona che preme e schiaccia gli avversari nella propria metà campo. Agli scaligeri però manca il passaggio vincente. Il Cagliari chiude bene i varchi e si lancia in contropiede. Al 10' è Zortea che prova la conclusione, ma Valentini devia in corner. Ancora ospiti pericolosi al 18' con Luvumbo, ma Montipò respinge coi piedi. Al 28' problemi fisici per Suslov nei gialloblù e al suo posto entra Bernede. Al 30' la rete sarda: Luvumbo dalla destra mette al centro un pallone che poteva essere intercettato sia da Coppola che da Ghilardi, ma che invece sfila per Pavoletti, il quale da pochi metri infila Montipò. La reazione del Verona non è forte. Gli uomini di Zanetti guadagnano solo un corner al 37' e al 41' una punizione dal limite di Duda scalda i guantoni a Caprile.
Fine primo tempo
45'+1', tiro di Mosquera dalla distanza, completamente sballato.
concessi 3' di recupero
41', Duda su punizione impegna Caprile: respinta del portiere che si tuffa sulla sua destra.
40', ammonito Zappa nel Cagliari, per perdita di tempo.
37', s'attende la risposta dell'Hellas dopo il gol incassato. I gialloblù guadagnano un corner che però non produce effetti.
30', GOL-CAGLIARI: Luvumbo dalla destra, mette al centro per Pavoletti dimenticato da Ghilardi (non esente da colpe nemmeno Coppola) e da due passi insacca.
29', calcio d'angolo per il Cagliari battuto dalla bandierina di sinistra, palla in area scaligera, testa di Adopo e palla che va alta sopra la traversa.
28', nel Verona esce Suslov ed entra Bernede.
26', il Verona continua a fare la partita, ma è il Cagliari ad aver avuto l'occasione migliore con Luvumbo.
20', Marin, tiro a giro (abbastanza lento) dal limite e Montipò si distende sulla sua sinistra e para.
18', Cagliari vicino al vantaggio con Luvumbo: palla sulla destra, botta del nr 77 e Montipò respinge coi piedi.
15', l'Hellas nei suoi attacchi manca di qualità e precisione nell'ultimo passaggio. Buone le trame di gioco, ma pecca al momento della rifinitura.
10', il canovaccio non cambia: Verona attacca e Cagliari che si difende ma che contrattacca in contropiede. Sono già due gli angoli per gli ospiti: Adopo si presenta sulla trequarti scarica a destra per Zortea che tira, ma viene murato da Valentini.
5', parte forte l'Hellas che schiaccia il Cagliari nella propria metà campo.
Via al primo tempo
Verona e Cagliari in campo al Bentegodi per la 34^ giornata di Campionato. I gialloblù sono a +7 dalla zona retrocessione, mentre i rossoblù allenati da Davide Nicola sono a +5. Se una delle due squadre vincesse, la sua permanenza in A sarebbe quasi matematica. In caso di pareggio, entrambe dovranno attendere ancora qualche giornata prima di festeggiare la salvezza. Nell'Hellas rientro dal 1' di Serdar in coppia con Duda a centrocampo. Per il resto, tutto confermato come alla vigilia: Montipà in porta, pacchetto arretrato formato da Ghilardi, Coppola e Valentini, esterni Tachtchoua e Bradaric, trequartista Suslov in appoggio alle punte Sarr e Mosquera. Nel Cagliari, mister Nicola a centrocampo pone Makoumbou assieme ad Adopo. Confermati sulle fasce Zappa e Augello e sulla trequarti non c'è Viola centrale e al suo posto spazio a Marin, esterni alti Zortea e Luvumbo in appoggio a Pavoletti.
TABELLINO:
HELLAS VERONA-CAGLIARI 0-2
MARCATORI: 30' Pavoletti, 93' Deiola
HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera
A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Niasse, Livramento, Slotsager, Kastanos, Bernede, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti
CAGLIARI (3-5-2): Caprile; Zappa, Palomino, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Marin, Augello; Pavoletti, Luvumbo
A disposizione: Ciocci, Sherri, Coman, Viola, Deiola, Prati, Jankto, Obert, Pintus, Gaetano, Mutandwa, Felice
Allenatore: Davide Nicola
Arbitro: Rosario Abisso (Sez. AIA di Palermo)
Assistenti: Valerio Colarossi (Sez. AIA di Roma 2) e Giacomo Monaco (Sez. AIA di Termoli)