VERONA, PROSSIMO AVVERSARIO | Cagliari sottotono, ma come l'Hellas è vicino alla salvezza

Lunedì 28 aprile alle ore 20.45, il Verona ospiterà al Bentegodi, il Cagliari per la 34^ giornata di Campionato. Il match è delicato e importante per tutte e due le squadre, poiché entrambe sono vicine all’obiettivo salvezza. L’Hellas coi suoi 32 punti è a +7 dalla zona B, mentre gli uomini allenati da Davide Nicola sono a quota 30 e la loro distanza dalla zona retrocessione è di 5 lunghezze. Con un tale vantaggio, a 5 giornate dal termine del torneo, è chiaro che se una delle due compagini riuscisse a vincere, per essa la salvezza sarebbe quasi matematica. Al contrario, un pareggio prolungherebbe l’attesa e l’attenzione verso le inseguitrici.
La squadra sarda ha conquistato i suoi 30 punti grazie a 7 vittorie e a 9 pareggi, mentre le sconfitte sono state 17. I gol fatti 33 e quelli subiti 49.
Il suo miglior marcatore è Roberto Piccoli (ex-Hellas) con 9 gol, ma l’attaccante per la sfida del Bentegodi è stato squalificato. Di seguito, ci sono Zortea con 5 reti, Marin e Viola con 3.
Nella classifica assist, al 1° posto troviamo il laterale di fascia sinistra Augello con 6 rifiniture, seguito da Piccoli, Gaetano, Luperto e Felici con 3.
Durante il calciomercato invernale la società ha voluto effettuare pochissimi ritocchi alla rosa in mano a mister Nicola. Ci sono state 4 partenze (il portiere Scuffet è andato al Napoli, il terzino Azzi alla Cremonese, il difensore centrale Wieteska al Paok Salonicco e l’attaccante Lapadula allo Spezia) e sono arrivati in prestito l’attaccante romeno Coman dall’Al-Gharafa e il portiere Caprile dal Napoli (scelta azzeccatissima).
Il tecnico è riuscito a plasmare una squadra solida e fisica, alternando a seconda dell'avversario la difesa a 3 o a 4 (la coppia Mina-Luperto si è dimostrata efficace e affidabile). Importante l'apporto in chiave offensiva degli esterni veloci, Zappa a destra e come già sottolineato in fatto di numeri nei passaggi vincenti, Augello a sinistra. In mediana è corretto menzionare la qualità e la quantità di Prati, Marin e Makoumbou, mentre sulla trequarti non va dimenticata la tecnica di Viola e Gaetano e la velocità di Zortea e Luvumbo. In avanti, è esploso Piccoli (alla sua miglior stagione in carriera) e in sua assenza il punto di riferimento è stato l'intramontabile Pavoletti (da gennaio si conta pure sulle prestazioni di Coman).
Il Cagliari che arriverà al Bentegodi non sta attraversando un periodo felice, essendo reduce da due KO consecutivi. Analizzando però gli ultimi due mesi della squadra rossoblù, si osserva che il periodo sottotono dura da 8 gare in cui ha perso 5 volte, pareggiato 2 e vinto una sola volta:
23/02/2025 – Cagliari-Juventus 0-1 (26^ giornata)
02/03/2025 – Bologna-Cagliari 2-1 (27^ giornata)
07/03/2025 – Cagliari-Genoa 1-1 (28^ giornata)
16/03/2025 – Roma-Cagliari 1-0 (29^ giornata)
30/03/2025 – Cagliari-Monza 3-0 (30^ giornata)
06/04/2025 – Empoli-Cagliari 0-0 (31^ giornata)
12/04/2025 – Inter-Cagliari 3-1 (32^ giornata)
23/04/2025 – Cagliari-Fiorentina 1-2 (33^ giornata)
Contro l’Hellas, come anticipato, non ci sarà per squalifica il bomber Piccoli, autore di 9 reti. Assente anche il difensore Yerry Mina per infortunio (lesione muscolare di primo grado del bicipite femorale della coscia destra). Il probabile 11 che verrà schierato dovrebbe essere composto da Caprile in porta e davanti a lui la difesa a 4 formata da Zappa a destra e Augello a sinistra; in mezzo Luperto e Palomino. In mediana, Prati (preferito a Makoumbou) e Adopo e sulle trequarti, Zortea a destra, Viola centrale (più accreditato di Gaetano) e Luvumbo a sinistra, in appoggio al centravanti Pavoletti (in ballottaggio con Coman).
Questa la probabile formazione (4231) del Cagliari contro il Verona:
Caprile;
Zappa, Palomino, Luperto, Augello;
Prati, Adopo;
Zortea, Viola, Luvumbo;
Pavoletti