Hellas Verona di Andrea Faedda , 13/04/2025 15:00

Verona, meglio nella ripresa ma non perfora il muro genoano: 0-0 al Bentegodi

Bentegodi
Bentegodi

Finisce a reti bianche l'incontro del Bentegodi tra Verona e Genoa. Un punto che alla fine accontenta tutti e che proietta i liguri (quasi salvi matematicamente) a quota 39 in classifica, mentre i veneti salgono a 32. Per l'Hellas la distanza dalla zona retrocessione è al momento di 8 punti, ma l'Empoli che è terzultimo a 24 (insieme al Venezia) deve ancora giocare (lunedì 14 aprile se la vedrà col Napoli). Nel primo tempo scaligeri più guardinghi e più propensi a non scoprirsi. I ritmi sono bassi e le azioni da gol stentano. Solo al 36' Mosquera va vicino al vantaggio, ma Leali gli nega la rete ribattendo col piede. Nella ripresa i gialloblù alzano baricentro, ritmi e intensità e si riversano più costantemente nella metà campo genoana. Manca però qualità là davanti e le azioni create non si concretizzano. Il più in evidenza è Mosquera: al 51' conclude a giro sul palo lontano, palla fuori. Al 59', il colombiano colpisce di testa un pallone che viene deviato da un avversario verso la propria porta e non si insacca per via dell'intervento del portiere Leali in tuffo. Al 68' è la volta del nuovo entrato Livramento a spaventare i liguri. Il capoverdiano s'incunea tra difensore e portiere, porta via il pallone che viene però spazzato via da Vasquez poco prima della conclusione a rete.  Al 78' ancora Mosquera non inquadra la porta di testa, su cross perfetto di Tchatchoua dalla destra. All'81' è Kastanos a mettere i brividi ai genoani: tiro-cross rasoterra e palla deviata da Masini verso la propria porta che colpisce il palo. L'ultimo sussulto scaligero è nel 1' di recupero: Tchatchoua per Kastanos, mancino del cipriota e palla in curva.

----

Fine match

91', Serdar  dalla destra mette al centro per il mancino di Kastanos e palla alle stelle.

5' di recupero

82', nel Verona entrano Frese e Serdar ed escono Mosquera e Bradaric.

81', Kastanos sulla sinistra prova un tiro-cross, deviato sul palo della propria porta da Masini.

80', nel Genoa entra Thorsby e fuori Miretti.

78', Tchatchoua palla perfetta sul secondo palo per Mosquera che non inquadra la porta e spedisce fuori.

70', Tchatchoua sulla destra mette al centro, testa di Kastanos e palla deviata in corner da Messias.

68', Verona vicino al gol: Livramento nel cuore dell'area genoana beffa De Winter e Leali, arrivando prima sul pallone e a porta sguarnita però Vasquez lo anticipa e spedisce in calcio d'angolo.

64', nel Verona va dentro Kastanos e fuori Bernede.

62', nel Genoa escono Zanoli, Vitinha e Badelj ed entrano Messias, Onana ed Ekuban.

59', Verona vicino al gol: cross di Bernede dalla sinistra per la testa di Mosquera, palla deviata involontariamente da un difensore del Genoa verso la propria porta e Leali ci arriva in tuffo e respinge.

53', giallo a Bernede per gioco pericoloso ai danni di un avversario.

51', Mosquera ancora in evidenza dal limite dell'area: tiro a giro e palla che esce non di molto alla sinistra di Leali.

50', il Verona rispetto al primo tempo, in questi primi minuti alza il baricentro e si riversa più costantemente nella metà campo del Genoa.

46', nel Verona primo cambio: esce Sarr e dentro Livramento.

Via al secondo tempo

Termina il primo tempo al Bentegodi con il risultato di 0-0 tra Verona e Genoa. Gara con pochissime emozioni in cui si è giocato a ritmi bassi e che si è accesa a sprazzi. Nel Genoa il più pericoloso è stato Vitinha: al 21' tira dalla distanza, ma Montipò para facilmente. Al 22' l'attaccante rossoblù cerca di scappare sulla sinistra, ma Ghilardi lo ferma irregolarmente e l'arbitro lo ammonisce. Al 36' Mosquera va vicino al gol, controllando al limite dell'area e sparando in porta, ma Leali gli nega la rete ribattendo col piede. Infine, ancora Vitinha sulla sinistra scappa via, semina Mosquera, mette al centro ma Ghilardi ferma tutto respingendo la palla in corner.

Fine primo tempo

concesso 1' di recupero

41', Mosquera ammonito per fallo in pressione su un difensore genoano.

39', Vitinha va via sulla sinistra, semina Mosquera, mette al centro e Ghilardi chiude in corner.

36', Mosquera vicino al vantaggio. Il nr 35 riceve palla al limite dell'area ligure, controlla, spara in porta e Leali ribatte coi piedi.

30', giallo anche a Masini per fallo su Bernede.

22', giallo a Ghilardi per fallo su Vitinha lanciato verso l'area gialloblù.

21', Vitinha, conclusione debole dalla distanza, Montipò para facilmente.

18', Tachtchoua dalla destra si accentra, prova la conclusione che va abbondantemente fuori.

10', punizione per l'Hellas battuta da Duda sulla trequarti, passaggio a Sarr sulla sinistra, tiro a giro dello svedese assolutamente fuori misura.

5', si gioca a ritmi non sostenuti, le due squadre si studiano. Il Verona batte il primo angolo della gara con Duda: corner senza esito.

Via al primo tempo

Verona e Genoa in campo per la 32^ giornata di Campionato. Nei gialloblù confermato Dawidowicz in mediana assieme a Duda, esterni Tachtchoua e Bradaric. Pacchetto difensivo composto da Ghilardi, Coppola e Valentini, mentre sulla trequarti c'è Bernede a sostegno delle punte Sarr e Mosquera. Nel Genoa, poche novità rispetto alla vigilia: a centrocampo Badelj vince il ballottaggio con Thorsby e si affianca a Masini. Sulla trequarti, a c'è Vitinha e non Malinovskyi (nemmeno in panchina).  

TABELLINO

VERONA-GENOA 0-0

MARCATORI: -

HELLAS VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Bernede; Sarr, Mosquera
A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Livramento, Slotsager, Kastanos, Serdar, Patrick, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti

GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Badelj, Masini; Zanoli, Miretti, Vitinha; Pinamonti
A disposizione: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Onana, Messias, Norton-Cuffy, Ekuban, Ekhator, Otoa, Kassa, Venturino
Allenatore: Patrick Vieira

Arbitro: Matteo Marchetti (Sez. AIA di Ostia Lido)
Assistenti: Damiano Di Iorio (Sez. AIA di VCO), Daisuke Emanuele Yoshikawa (Sez. AIA di Roma 1)