I PRECEDENTI | Verona in vantaggio sul Genoa, ma grifoni vittoriosi nell'ultima sfida

Verona-Genoa in Serie A, in terra veneta, è un match che si è giocato 16 volte e la storia, verificando il bilancio dei precedenti, premia gli scaligeri. L’Hellas è riuscito ad affermarsi 7 volte, mentre i pareggi sono 6 e le sconfitte 3.
La prima volta che le due formazioni furono di fronte, risale alla 30^ giornata (27 aprile 1958) del Campionato 1957/58 e in quell’occasione, vittoria rossoblù per 1-3. Aprì le marcature il Verona con Tesconi al 29’. Poi ci fu la rimonta genoana per effetto delle reti di Dalmonte al 41' e di Abbadie al 51' e al 71' .
I veneti s’imposero nei successivi 3 incontri, il primo dei quali, risale alla stagione 1973/74 (12 maggio 1974 – 29^ giornata). Il punteggio finale fu di 2-0 per le autoreti di Derlin al 38' e di Rosato al 44'.
Il 2° successo venne ottenuto nel torneo 1976/77 (30 gennaio 1977 – 14^ giornata). Il Verona vinse 3-2 ed i marcatoti furono Luppi (VR) al 20' e al 78’, Pruzzo (GE) al 22' e al 26’ e Fiaschi (VR) all’86’.
L’annata successiva (1977/78, 26 febbraio 1978) arrivò la 3^ vittoria scaligera alla 20^ giornata: 2-0 grazie ad una doppietta di Mascetti al 42’ al 44’.
Il primo dei 5 pareggi si verificò nel 1982/83, esattamente il 6 febbraio 1983 alla 19^ giornata: 2-2. Ad andare in gol per primi furono gli ospiti con Briaschi al 18', i quali raddoppiarono al 51’ per l’autogol di Oddi. L’Hellas accorciò sempre su autorete (Benedetti al 55’) e pareggiò definitivamente all’84’ con Oddi.
Nelle annate 1983/84 e 1989/90, altre due “ics”. Il 18 dicembre 1983 la gara terminò 0-0, mentre l’8 aprile 1990 fu 1-1 (a Fanna per i veronesi al 6’, rispose il ligure Fontolan al 69’).
Il 4° successo dei “mastini” avvenne nel 1991/92 (17 novembre 1991 – 10^ giornata). La partita terminò 2-1: 23’ Prytz (VR) su rig., 28’ Eranio (GE) e 49’ Raducioiu (VR).
La 5^ vittoria gialloblù è del 2013/14. Il 30 marzo 2014, lo score fu di 3-0 con le reti di Donadel al 35’ e di Toni all’89’ e al 94’.
Nel 2014/15, la gara si è conclusa 2-2: grifoni avanti 0-2 (34’ e 48′ Matri), poi raggiunti al 52' da Tachtsidis e al 64' da Ionita.
Quinto pari, il 24 gennaio 2016: 1-1 (all’autogol del portiere veronese Coppola al 19’, rimediò Pazzini al 39’).
Nel 2017/18 (4 dicembre 2017), ecco la seconda vittoria ospite: 0-1 per effetto del gol di Pandev al 2’ minuto di recupero del primo tempo.
Nel Campionato 2019/20, il 12 gennaio 2020, 6° successo veneto per 2-1, avvenuto in rimonta: 41’ Sanabria per il Genoa, poi per l’Hellas, Verre al 55’ su rigore e al 65’ Zaccagni.
Il 19 ottobre 2020 (stagione 2020/21), pari a reti inviolate tra le due formazioni.
Il 4 aprile 2022 (torneo 2021/22), 7^ vittoria del Verona per 1-0 grazie al gol di Simeone al 5’.
Infine nel Campionato scorso 2023/24 (7 aprile 2024), il Genoa espugnò Piazzale Olimpia per 3^ volta col punteggio di 1-2 (Hellas in vantaggio con Bonazzoli all’8’, pari di Ekuban al 45’ e al 58’ Gudmundsson completò la rimonta per i rossoblù).
Nel computo dei gol fatti, Verona in vantaggio: 23 a 16.
Domenica 13 aprile alle ore 15.00 le due formazioni saranno nuovamente faccia a faccia al Bentegodi e la gara sarà valida per la 32^ giornata di Serie A. Il Verona arriva all’appuntamento in seguito a 3 risultati utili consecutivi (una vittoria e due pareggi) e in classifica è a +7 sul terzultimo posto occupato dall’Empoli (scaligeri a 31 e toscani a 24). Il Genoa invece, nel turno precedente ha battuto l’Udinese 1-0 e in graduatoria occupa il 12° posto a quota 38 punti.
PRECEDENTI VERONA-GENOA IN SERIE A:
Partite giocate: 16
Vittorie H.Verona: 7
Pareggi: 6
Vittorie Genoa: 3
Gol fatti H.Verona: 23
Gol fatti Genoa: 16