Hellas Verona di Gigi Purgato , 18/03/2025 8:08

LA TATTICA | Ecco come Zanetti ha reso il Verona più equilibrato

Paolo Zanetti
Paolo Zanetti

Ecco alcune riflessioni di Gigi Purgato, allenatore veronese, per anni alla Primavera del Verona, vice di Malesani, e “scopritore” di Paolo Zanetti alla Primavera del Vicenza. Per Purgato queste sono le principali differenze tattiche tra il Verona di inizio stagione e quello attuale.


1) Rinuncia all' uno contro uno a tutto campo a favore di un gioco di squadra più  organizzato, più ragionato, più coinvolgente. Continua è la collaborazione tra reparti e tra i singoli giocatori (rientri/raddoppi/aiuto reciproco...)
2) Fase di attesa più lunga; si aspetta la squadra avversaria a cavallo della metà campo proprio per dare compattezza all'intera squadra e lì inizia  la pressione asfissiante, continua. Basta andarli a prendere alti  (con l'incomprensibile ostinazione di qualche tempo fa). 
Questa è stata la strategia più importante, determinante, quella che ha permesso di svoltare. Come avrete sicuramente visto non vengono più concessi quegli enormi spazi che in passato si sono rilevati deleteri. 
3) Centrocampo più compatto con Suslov che in fase difensiva agisce  da centrocampista.  La linea mediana in questo modo passa a tre permettendo a Duda di occupare più stabilmente la zona centrale.
Infine adesso questa squadra ha un gioco, ha un'anima. In un simile contesto i giocatori si sentono più coinvolti, motivati, partecipi. Ecco che   allora le assenze (anche importanti) pesano meno.