Hellas Verona di Andrea Faedda , 13/03/2025 16:37

I PRECEDENTI | 20 gare del Verona a Udine, l'ultima si è chiusa 3-3 con pari di Henry al 96'

foto ansa it
foto ansa it

Storicamente il terreno di Udine è sempre stato ostico agli scaligeri. Su 20 incontri nella massima serie, i padroni di casa se ne sono aggiudicati 9, 8 sono stati i pareggi e 3 i successi gialloblù. 

La prima volta che Udinese ed Hellas si sono affrontate risale al campionato 1957/58: finì 2-0. Dopo un periodo di silenzio lungo 24 anni, ecco che le due formazioni furono nuovamente di fronte il 31 ottobre 1982. In questa data gli ospiti, col risultato di 0-0, riuscirono a strappare il loro 1° punto nel campo friulano. 

La prima vittoria gialloblù a Udine avvenne nell’anno dello scudetto conquistato dagli scaligeri nel 1984/85. Esattamente il 10 febbraio 1985 la gara terminò 3-5: 3' Briegel (VR), 10' Galderisi (VR), 20' Elkjaer (VR), 45' Edinho (UD), 53' Carnevale (UD), 59′ Mauro (UD), 61' Elkjaer (VR), 63' Briegel (VR). 

Il successo nr 2 risale invece al giorno dell’Epifania 2014, col punteggio di 1-3: Toni 8' e 39' per gli ospiti, 43' Pereyra per i friulani, 70' Iturbe per l’Hellas. 

Infine, il terzo “2” venne colto il 14 dicembre 2014 nel Campionato 2014/15. I gialloblù vinsero in rimonta 1-2: 31' Di Natale (UD), 45' + 1’ Toni (VR), 47' Lazaros (VR).

Dopo questa gara, bianconeri friulani e veronesi si riaffrontarono in A altre 6 volte e nelle prime 2 di esse la spuntarono i padroni di casa. Il 28 febbraio 2016, il match terminò 2-0 (Badu 31’ e Thereau 56’); mentre il 23 dicembre 2017, il punteggio fu ancora più rotondo: 4-0 (27’ e 68’ Barak, 44’ Widmer e 80’ K. Lasagna). 

Il 16 febbraio 2020, quinto pareggio fra le due formazioni: 0-0. 

Nel match disputatosi invece nel 2020/21 (7 febbraio 2021), 9° successo friulano per 2-0 (83’ autorete Silvestri su tiro di Deulofeu e 91’ Deulofeu). 

Nella stagione (2021/22), il 27 ottobre 2021, 6^ ics fra le due formazioni: 1-1, 3’ Success per i bianconeri e 82′ Barak su rigore per i gialloblù.

Nel Campionato 2022/23 (30 gennaio 2023), altro pareggio: 1-1, 4’ autogol di Becao su tiro di Lazovic e 21’ Samardzic.

Infine nella scorsa stagione 2023/24 (3 dicembre 2023), terzo pareggio di fila: 3-3 (16' Kabasele per i padroni di casa, raddoppio di Lucca al 30’, gol di Djuric per l’Hellas al 36’ su rigore e poi pari di Ngonge al 61’. Nuovo vantaggio friulano con Lucca al 72’ e pari definitivo di Henry al 96’).

Udinese in vantaggio anche nelle reti realizzate: 40 a 25.

Sabato prossimo 15 marzo alle ore 15.00, le due squadre saranno nuovamente di fronte in terra bianconera. Gli uomini allenati da Runjaic sono al 10° posto in classifica con 40 punti e arrivano all’appuntamento in seguito a ben 6 risultati utili consecutivi: 4 successi e 2 pareggi:

Udinese-Venezia 3-2

Napoli-Udinese 1-1

Udinese-Empoli 3-0

Lecce-Udinese 0-1

Udinese-Parma 1-0

Lazio-Udinese 1-1

Dunque gran periodo di forma per i friulani. L’Hellas al contrario è reduce da 2 KO consecutivi contro la Juventus (2-0) e col Bologna (1-2) e in classifica è al 14° posto insieme al Cagliari con 26 punti, a +4 sulla zona retrocessione (Empoli a 22).

UDINESE-VERONA, I PRECEDENTI IN A:

Partite giocate: 20

Vittorie Udinese: 9

Pareggi: 8

Vittorie H.Verona: 3

Gol fatti Udinese: 40

Gol fatti H.Verona: 25