Hellas Verona di Redazione , 24/02/2025 6:40

Primavera 1 | Verona stupendo a Torino (0-5): tripletta di Agbonifo e tre punti conquistati

Primavera

Si è conclusa 0-5 Torino-Hellas Verona, 27a giornata di Primavera 1 2024/25. Venendo alla cronaca, il primo squillo del Verona arriva al 6’ con Pavanati che ci prova dal limite dell’area, senza però impensierire troppo il portiere granata.

Al 13’ ancora un ispirato Pavanati viene abbattuto da Perciun in area di rigore dopo una serie di dribbling. L’arbitro indica il dischetto e Agbonifo realizza con uno scavetto che spiazza Siviero.

Al 20’ raddoppia il Verona. Nwanege scende rapidamente sulla fascia destra e con un ottimo cross trova la testa di Agbonifo che sovrasta gli avversari e realizza la doppietta personale.

Al 33’ arriva la prima occasione per i padroni di casa con il sinistro di Jatta che finisce di poco largo. Al 36’ ancora vicino al gol il Torino con Gabellini che di sinistro colpisce il palo alla destra di Zouaghi.

Dopo un minuto di recupero, il primo tempo si conclude così sullo 0-2.

A 10 minuti dall’inizio della ripresa il Verona trova la terza rete con Vermesan. Dà il via all’azione Monticelli che trova il solito Agbonifo. Sul cross del numero 7 arriva Siviero, ma l’attaccante rumeno si fa trovare pronto in area e di testa insacca la sfera.

La quarta rete per il Verona arriva al 67’. Si accende di nuovo Vermesan che, dopo aver recuperato il possesso, conduce palla verso la porta granata e serve Agbonifo che firma la tripletta personale.

Al 75’ il Torino va vicino al gol con Dalla Vecchia, ma Zouaghi si oppone e mantiene inviolata la porta.

All'86’ i gialloblù trovano la rete del 5-0. A segnare questa volta è De Battisti dalla sinistra grazie all’assist del capitano Dalla Riva da poco subentrato a Pavanati.

Dopo cinque minuti di recupero, la partita si conclude sul risultato di 0-5.

Il prossimo impegno del Verona sarà domenica 2 marzo (ore 11) quando i gialloblù affronteranno il Milan allo stadio ‘Olivieri’, match valido per la 28a giornata di Primavera 1 2024/25.