Hellas Verona di Andrea Faedda , 23/02/2025 16:10

Verona, che cuore! Bernede al 95' stende la Fiorentina: 1-0

Bentegodi
Bentegodi

Un Verona con un cuore grande così. Ci ha creduto fino alla fine e ha ottenuto il meritato successo contro gli attoniti viola di Palladino. La doccia fredda per i toscani è arrivata al 95' (concessi 7' di recupero), ma per tutta la ripresa i gialloblù ci avevano provato senza sfondare. Proprio alla fine però, in area gigliata, Bernede recupera palla, mette a sedere Pablo Marì e spiazza con un rasoterra De Gea. E' l'apoteosi scaligera: tutti in campo a festeggiare e abbracciare il nr 24 autore del gol. 

Il primo tempo, meglio i viola dal punto di vista del possesso palla e più manovrieri in zona gol. Si contano 3 tiri a 1 per gli ospiti che si sono resi pericolosi  al 4' con Kean di testa (parata di Montipò) e al 20' con Zaniolo (altra parata del nr 1 veneto). Al 22' la risposta scaligera con Sarr: tiro da fuori e De Gea devia in corner. Al 41' altro brivido in area veneta: Tchatchoua perde palla in favore di Zaniolo, cross al centro per Kean, Montipò para la conclusione centrale.

Nella ripresa la musica cambia con il Verona che piano piano cresce sempre di più e che ci crede sino alla fine. Azioni ripetute degli scaligeri che non concretizzano anche per mancanza di qualità. L'Hellas però non si demoralizza, avanza con il cuore e con la determinazione e sospinto dal suo pubblico prosegue nell'intento di sfondare il muro viola. Al 56' un bel tiro in diagonale di Livramento attraversa tutto lo specchio della porta di De Gea e va fuori. Al 63' è la volta di Sarr: tiro a botta sicura e palla respinta da Ranieri. Al 69' un colpo di testa di Dawidowicz sfiora il palo. Al 79' e all'82' altre due belle azioni create non vengono finalizzate da Mosquera, ma al 5' di recupero Bernede subentrato dalla panchina sigla la rete della meritatissima vittoria. 

Con questo successo, l'Hellas sale a quota 26 punti e nel prossimo impegno se la vedrà in casa della Juventus (lunedì 3 marzo alle ore 20.45).

---

Fine match

95', GOL-VERONA: Bernede! Recupero palla su Pablo Marì al centro dell'area toscana, dribbling e De Gea e spiazzato.

concessi 7' di recupero

88', giallo a Oyegoke per fallo su Ndour.

84', nella Fiorentina esce Zaniolo e va dentro Caprini.

82', ancora Verona pericoloso con Suslov che va in percussione nel recupero palla e serve Bernede che lanciaTchatchoua, assist al centro per Mosquera che viene anticipato.

79', grande apertura di Duda per Tchatchoua a sinistra, cross in area per Mosquera che riesce solo a pizzicare leggermente la sfera.

77', altri due cambi nel Verona: dentro Mosquera e Oyegoke e fuori Faraoni e Sarr.

72', nella Fiorentina escono Ranieri e Folorunsho e vanno dentro Pablo Marì e Ndour.

71', cambio nel Verona: dentro Bernede e fuori Livramento.

70', ammonito Richardson per fallo su Suslov.

69', vicino alla rete il Verona con il cross dalla destra di Faraoni per la testa di Dawidowicz e palla che lambisce il palo alla destra di De Gea.

67', due cambi nella Fiorentina: fuori Kean infortunato e Mandragora e dentro Fagioli e Richardson.

63', grande occasione per il Verona che recupera palla e si scatena con Suslov, assist da sinistra per Sarr, tiro a botta sicura e respinta provvidenziale di Ranieri.

56', Livramento pericoloso sulla sinistra, prova il tiro dall'altra parte, ma la palla attraversa tutto lo specchio della porta e si spegne fuori.

51', ammonito Folorunsho per fallo su Sarr.

49', Faraoni a destra per Livramento, anticipato all'ultimo da Comuzzo.

48', bel contropiede del Verona con Suslov che lancia a sinistra Tchatchoua, assist al centro per Livramento che non aggancia, rilancio viola con palla che va a Niasse il cui colpo di testa non sorprende De Gea.

Via alla ripresa

Termina la prima frazione di gioco al Bentegodi: 0-0 tra Verona e Fiorentina. Gialloblù arroccati dietro e pronti a ripartire, viola che fanno la gara ma che non trovano i varchi giusti anche per la bravura degli 11 di Zanetti. Al 4' è Kean servito da Folorunsho a impegnare Montipò con un colpo di testa. Al 20' sempre sulla sinistra, Folorunsho stavolta serve Zaniolo, ma Montipò non si fa sorprendere. Al 22' la risposta scaligera con Sarr: tiro da fuori e De Gea devia in corner. Al 41' altro brivido in area veneta: Tchatchoua perde palla in favore di Zaniolo, cross al centro per Kean, Montipò para la conclusione centrale.

Fine primo tempo

concesso 1' di recupero

41', Tchatchoua perde palla contro Zaniolo sulla corsia di sinistra, il nr 17 viola mette in mezzo per Kean, il cui tiro (centrale) viene parato da Montipò.

40', giallo a Duda per fallo su Folorunsho.

36', giallo a mister Zanetti per proteste. Il tecnico non ci sarà a Torino a guidare l'Hellas contro la Juventus.

35', la gara prosegue sempre sugli stessi binari: i viola attaccano e gialloblù bravi a difendersi e a chiudere i varchi.

30', la gara si mantiene equilibrata anche se la Fiorentina fa più possesso palla e ha più scelte là davanti per creare pericoli in area gialloblù.

22', Sarr, tiro da fuori che impegna De Gea in una deviazione in corner.

20', altro pericolo in area gialloblù e sempre dalla corsia di sinistra con Folorunsho, cross per la testa di Zaniolo e parata di Montipò.

15', poche emozioni al Bentegodi: la Fiorentina prova a proporsi in avanti, ma il Verona controlla e pare alzare il baricentro per non farsi schiacciare.

10', è la Fiorentina a fare il match, Verona attende e quando può riparte in contropiede.

4', subito Fiorentina pericolosa con Folorunsho che va sul fondo del settore di sinistra, mette al centro per la testa di Kean e Montipò ribatte.

Via al primo tempo

Verona ospita la Fiorentina per la 26^ giornata di Campionato. Gialloblù con il ritorno di Faraoni a destra e Tchatchoua a sinistra nella linea mediana; interni Duda e Niasse. Sulla trequarti rientra anche Livramento e s'affianca a Suslov, in appoggio alla punta Sarr. In difesa, il terzetto: Dawidowicz, Coppola e Valentini. Tra i pali, Montipò.

Nei viola, Palladino scioglie i dubbi in difesa: assieme a Ranieri c'è Comuzzo che vince la concorrenza di Pongracic e Pablo Marì. Sulla trequarti, Zaniolo viene preferito a Fagioli e s'accomoda sulla corsia di sinistra. Insieme a lui, Folorunsho e Beltran a sostegno del centravanti Kean.

TABELLINO:

HELLAS VERONA-FIORENTINA 1-0

MARCATORI: 95' Bernede

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Faraoni, Duda, Niasse, Tchatchoua; Suslov, Livramento; Sarr
A disposizione: Perilli, Magro, Oyegoke, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Okou, Slotsager, Kastanos, Bernede, Mosquera, Ajayi, Cisse, Ghilardi
Allenatore: Paolo Zanetti

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodo, Comuzzo, Ranieri, Parisi; Mandragora, Cataldi; Zaniolo, Folorunsho, Beltran; Kean
A disposizione: Terracciano, Martinelli, Pongracic, P.Mari, Moreno, Richardson, Ndour, Fagioli, Caprini, Harder
Allenatore: Raffaele Palladino

Arbitro: Marco Di Bello (Sez. AIA di Brindisi)
Assistenti: Filippo Meli (Sez. AIA di Parma), Marco Trinchieri (Sez. AIA di Milano)