I PRECEDENTI | Fiorentina "bestia nera" al Bentegodi, l'ultima gara però se l'aggiudicò l'Hellas

H.Verona-Fiorentina in Serie A, è un match con tradizione decisamente negativa per gli scaligeri. Su 33 incontri disputati, l’Hellas è riuscito a spuntarla solo 9 volte contro le 15 degli ospiti, mentre i pareggi sono stati 9.
Per quanto riguarda i gol fatti, è la Fiorentina ad avere sempre la meglio: 51 reti realizzate contro 38.
La prima volta che le due squadre si sono affrontate, risale al campionato 1957/58, sfida che terminò 0-1.
Il Verona riuscì a battere per la prima volta i viola, il 30 ottobre 1983, col risultato di 3-1. Segnarono Iorio al 6’ e Storgato al 25’ per i gialloblù, Antognoni su rigore al 30’ per i toscani ed infine al 73’ ancora Iorio per gli scaligeri grazie ad un penalty.
Il successo nr 2 arrivò nell’anno dello scudetto veneto (1984/85, 28 ottobre 1984): 2-1. Il risultato venne sbloccato da un’autorete del toscano Moz al 25’, al quale fece seguito Galderisi (40’). Nella ripresa, gol gigliato di Pecci al 56’.
Dopo due pareggi consecutivi (entrambi per 2-2 nel 1985/86 e 1986/87), gli scaligeri vinsero 3 scontri diretti di fila. Nel 1987/88, 1-0 (23’ Pacione); nel 1988/89, 2-1 (Baggio per gli ospiti su rigore al 39’ e poi Bortolazzi sempre su rigore per i locali, al 70’ e all’80’); nel 1989/90, 1-0 (Magrin all’89’ direttamente su calcio di punizione).
Il successo nr 6 è del 1996/97 (16 febbraio 1997): 2-1 (Hellas in rete grazie ad un’autorete di Falcone al 1’, pari di Batistuta al 7’ ed infine sorpasso definitivo di Manetti al 90’).
Settimo successo veneto è datato 6 maggio 2001: 2-1 per effetto dei gol di Salvetti al 62’ e di Italiano (attuale mister della Viola) al 70’. I gigliati cercarono di riaprire l’incontro con Chiesa al 1’ di recupero della ripresa, ma il gol dell’attaccante fu solo quello che dimezzò lo svantaggio.
Da quella data, per 5 incroci consecutivi (2001/02, 2013/14, 2014/15, 2015/16 e 2017/18) il Verona è sempre stato battuto sul proprio campo e a causa ci questo ciclo negativo, è stato superato di gran lunga dalla squadra gigliata negli scontri diretti al Bentegodi, divenendo un'autentica “bestia nera”.
Nella stagione 2019/20 (24 novembre 2019), gli scaligeri sono riusciti a spezzare il trend negativo, vincendo 1-0 (65’ Di Carmine) e portando a 8 i successi casalinghi contro la Fiorentina in Serie A.
Nel Campionato 2020/21 (20 aprile 2021), 14° successo viola: 1-2 (doppio vantaggio gigliato con Vlahovic su rigore al 45’+2’ e Caceres al 65’, a cui seguì il gol di Salcedo per il Verona al 72’).
Nella stagione 2021/22 (22 dicembre 2021), il risultato fra le due squadre è stato 1-1 (17’ Lasagna per l’Hellas e 81’ Castrovilli per la Fiorentina).
Nel torneo 2022/23 (27 febbraio 2023), nuovo successo gigliato per 0-3: Barak 11', Cabral 37', Biraghi 88'.
L’ultima sfida (5 maggio 2024, stagione 2023/24) si è conclusa con la vittoria del Verona per 2-1: 13’ (rig.) Lazovic per i gialloblù, 42' pari viola di Castrovilli e al 59' Noslin per l’Hellas.
Domenica prossima 23 febbraio alle ore 15, le due squadre saranno nuovamente di fronte al Bentegodi (26^ giornata di Campionato). I padroni di casa allenati da Paolo Zanetti sono reduci da 2 sconfitte consecutive (0-5 contro l’Atalanta e 1-0 contro il Milan) e in classifica sono al 16° posto a +3 dalla zona retrocessione (Verona 23 e Parma terzultimo a 20). La Fiorentina invece è la 6^ forza della Serie A e naviga in zona-Europa, avendo 42 punti in classifica. Nel turno precedente però, gli uomini allenati da Palladino sono stati battuti dal Como al Franchi per 0-2.
PRECEDENTI H.VERONA-FIORENTINA IN SERIE A:
Partite giocate: 33
Vittorie H.Verona: 9
Pareggi: 9
Vittorie Fiorentina: 15
Gol fatti H.Verona: 38
Gol fatti Fiorentina: 51