Verona... che peccato! Buon match dei gialloblù, ma il Milan vince con gol di Gimenez (1-0)

E' vero che nella ripresa, quando il Milan ha alzato i giri, il Verona è andato un po' in affanno, ma sembrava comunque che potesse reggere l'ondata rossonera. Così non è stato perché gli uomini di Conceicao, hanno trovato la fiammata vincente al 75', grazie a uno “strappo” di Leao sulla sinistra, bravo a servire al volo Gimenez che appostato al centro della porta, con Montipò fuori causa, non poteva non spingere di testa in rete. Davvero un peccato per l'Hellas, perché stava giocando veramente un buon match, organizzato, ben schierato e compatto. Ogni varco è stato chiuso e i padroni di casa hanno faticato parecchio per trovare le linee di passaggio. Quando hanno potuto, gli scaligeri si sono anche lanciati in qualche contropiede, non concretizzato per mancanza di qualità e per la bravura degli avversari. Al 2', l'Hellas “spaventa” subito i rossoneri con un tiro da fuori di Duda, deviato in corner da Maignan che nell'occasione non è stato impeccabile. Soltanto alla fine della prima frazione di gioco, il Milan è andato vicinissimo al gol con Musah, il quale però ha sparato altissimo a due passi dalla porta.
Nella ripresa, i padroni di casa alzano i giri e il Verona pian piano inizia ad andare un po' in affanno. Al 54' break scaligero con Niasse che in contropiede innesca Sarr, palla a Suslov che non riesce a tirare e poi a Kastanos, il cui tiro però viene deviato provvidenzialmente da un avversario e va in corner. Dopo una serie di attacchi che non hanno dato esito positivo, al 75' il Milan va in vantaggio con Gimenez che di testa infila in rete, sfruttando l'assist volante di Leao dalla sinistra. Il Verona è costretto ad alzare il suo baricentro per provare a raggiungere il pari, ma le offensive mancano di qualità e non producono effetti. Soltanto al 91', il nuovo entrato Cisse prova un tiro a giro dal limite, facilmente parato da Maignan.
Dopo questo KO l'Hellas resta a 23 punti in classifica e domenica prossima (23 febbraio, ore 15) se la vedrà al Bentegodi contro la Fiorentina.
----
Fine match
90'+1', tiro a giro di Cisse da fuori, traiettoria lenta e Maignan ci arriva.
concessi 4' di recupero
87', nel Milan esce Joao Felix e al suo posto entra Terracciano (ex gialloblù).
84', nel Verona vanno fuori Suslov, Bradaric e Niasse e vanno dentro Bernede, Oyegoke e Cisse.
82', nel Milan va fuori Gimenez e dentro Abraham.
79', ammonito l'autore del gol, Santiago Gimenez per fallo su Duda.
75', GOL-MILAN: Leao dalla sinistra scatta, assist al centro per Gimenez che di testa infila Montipò.
71', Leao dal fondo, assist per Musah che dalla distanza sfiora l'incrocio dei pali.
68', nel Verona dentro Mosquera e fuori Sarr, nel Milan dentro Pulisic e fuori Fofana.
67', Milan pericoloso con Leao servito da Reijnders: tiro dal limite e sfera deviata in corner.
62', nel Verona, dentro Lazovic e fuori Kastanos.
60', ammonito Alex Jimenez per fallo di reazione su Duda.
54', contropiede del Verona innescato da Niasse che dà a Sarr che dalla sinistra si accentra e serve Suslov dall'altra parte, lo slovacco si incarta e non riesce a tirare. Palla a Kastanos il cui tiro viene deviato e l'Hellas guadagna un corner.
50', giallo a Duda per fallo a centrocampo su Joao Felix.
49', il Milan prova a dare più ritmo alla gara, l'Hellas si difende con un po' di affanno.
46', il Milan effettua due cambi: dentro Leao e Alex Jimenez e fuori Walker e Sottil.
Via alla ripresa
Buon primo tempo del Verona a San Siro contro il Milan, anche se proprio nel finale ha rischiato di andare sotto (al 2' di recuperp, Musah si mangia il vantaggio per i rossoneri). I padroni di casa fanno la gara, ma i gialloblù sono ben schierati, aggressivi e compatti e quando possono si lanciano in qualche sortita in contropiede. Il primo tiro il porta è proprio loro: 2' Duda dal limite impegna Maignan che devia in corner, ma il portiere stava per compiere una nuova “papera” dopo quella di Rotterdam. Al 25' arriva la risposta milanista con Reijnders: Montipò è attento e mette in angolo. Un minuto dopo, ancora Montipò è chiamato a respingere una nuova insidia di Joao Felix: tiro-cross sul secondo palo. Al 33' Milan in rete con Gimenez, ma il nr 7 rossonero è in fuorigioco. Al 2' di recupero, vera palla gol per gli uomini di Conceicao: Gimenez dalla sinistra dell'area di rigore scaligera, mette in mezzo e trova Musah che a porta spalancata calcia incredibimente fuori.
Fine primo tempo
45'+2', Milan vicino al vantaggio: Gimenez da sinistra serve Musah dall'altra parta praticamente a porta spalancata e calcia in curva.
concessi 2' di recupero
43', Bradaric ammonito per fallo su Joao Felix.
40', il leitmotiv della gara non cambia: il Milan fa la partita ma non passa. Verona bravo a chiudere e a non correre molti rischi.
33', Gimenez si libera di Coppola e con un rasoterra mette dentro, ma si alza la bandierina: l'attaccante al momento dello scatto era in fuorigicoo.
26', palla insidiosa di Joao Felix che butta al centro dell'area scaligera, la traiettoria va verso il secondo palo e Montipò è bravo e reattivo a distendersi e a deviare la minaccia.
25', primo tiro in porta del Milan: Reijnders si libera dal limite, sfodera il destro e Montipò devia in corner, tuffandosi sul primo palo.
21', Niasse fallo su Hernandez e l'arbitro Fourneau ammonisce il nr 10 gialloblù.
20', Milan pericoloso sulla sinistra con Sottil, mette in mezzo, ma nessun compagno pronto al centro dell'area a deviare in porta.
16', giallo a Musah per fallo su Kastanos.
11', giallo a Coppola per fallo su Gimenez.
10', dopo il brivido patito inizialmente, il Milan si riorganizza e gestisce, ma non trova varchi. Il Verona è bello compatto dietro, fa densità e quando può si distende in contropiede.
2', Verona pericoloso: Sarr vince un duello a destra e mette in mezzo per Duda, botta dello slovacco e Maignan devia in corner.
Via al primo tempo
Hellas di scena a San Siro contro il Milan per la 25^ giornata di Campionato. Gialloblù vittoriosi a Milano contro i rossoneri ben 103 anni fa, ma mai un successo al Meazza. Dando uno sguardo alle formazioni, mister Zanetti ritrova a centrocampo Duda che torna dalla squalifica, mentre in difesa debutto dal 1' per Valentini. Sulla trequarti, Suslov e Kastanos a sostegno della punta Sarr, a formare un 3421 come schieramento.
Nel Milan, qualche novità rispetto alla vigilia. In difesa, l'allenatore Sergio Coincecao schiera Gabbia come centrale a fianco di Thiaw (Pavlovic in panchina). A centrocampo, Musah e Fofana, mentre sulla trequarti Joao Felix (Pulisic a disposizione) a destra, centrale Reijnders, e a sinistra Sottil vince il ballottaggio con Leao. Il centravanti è Gimenez.
TABELLINO
MILAN-HELLAS VERONA 1-0
MARCATORI: 75' Gimenez
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Walker, Thiaw, Gabbia, Theo Hernandez; Fofana, Musah; Joao Felix, Reijnders, Sottil; Gimenez
A disposizione: Sportiello, Torriani, Leao, Pulisic, Jimenez, Chukwueze, Pavlovic, Bartesaghi, Bondo, Terracciano, Camarda, Abraham
Allenatore: Sergio Conceicao
HELLAS VERONA (3-5-2): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Niasse, Bradaric; Suslov, Kastanos; Sarr
A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Lazovic, Livramento, Okou, Bernede, Mosquera, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti
Arbitro: Francesco Fourneau (Sez. AIA di Roma 1)
Assistenti: Daniele Bindoni (Sez. AIA di Venezia), Alberto Tegoni (Sez. AIA di Milano)