Verona, che crollo! Bene i primi 20 minuti, poi l'Atalanta lo travolge 0-5

Nuova pesante sconfitta dell'Hellas a opera dell'Atalanta. I bergamaschi s'impongono al Bentegodi per 0-5, dopo che i primi 20' si erano giocati praticamente ad armi pari. Gli uomini di Gasperini provano a fare la partita, ma quelli di Zanetti rispondono colpo su colpo e sembrano reggere. Al 21' il primo gol atalantino con Retegui che raccoglie un palo di De Ketelaere e appostato al centro dell'area deposita in rete. Al 25' il raddoppio: sempre Retegui riceve palla da sinistra, si libera di Niasse, diagonale ed è 0-2. Il Verona reagisce al 31' con Tchatchoua (alla fine sarà il migliore dei suoi) con un bel traversone, ma nessuno ci arriva per la deviazione vincente. Al 37' l'Atalanta cala il tris: Ederson ruba palla a Niasse, va in percussione, dribbla Ghilardi e Coppola e col diagonale non perdona. Al 44' poker orobico sempre ancora con Retegui che dopo un precedente doppio palo di Posch e Ghilardi, nel cuore dell'area scaligera calcia potente e batte per la 4^ volta Montipò.
Nella ripresa, poco da dire. Hellas più aggressivo, ma Atalanta gestisce senza problemi. Al 56' poker personale dell'italo-argentino Retegui e 0-5 orobico: De Roon sulla sinistra serve l'assist al nr 32 che con un tocco al centro dell'area mette fuori causa Montipò. Girandola di sostituzioni da entrambe le parti e al 75' l'Hellas va vicino al gol della bandiera prima con Tchatchoua e poi con Mosquera, ma Rui Patricio non si fa sorprendere.
Passi indietro del Verona rispetto alle precedenti gare, anche se mister Zanetti ha dovuto rinunciare a Duda squalificato e a Serdar e Tengstedt infortunati. Difficile dare una valutazione a Niasse e Bernede, appena arrivati, mentre Tchatchoua si conferma un treno sulla fascia destra. I gialloblù restano a quota 23 punti, in attesa che giochino tutte le altri rivali coinvolte nella lotta retrocessione.
-----
Fine match
91', Dawidowicz spintosi in avanti prova la conclusione dal limite, palla a lato di poco.
concessi 2' di recupero
85', palla al centro dell'area atalantina, torre di Lambourde per Mosquera che spara in curva.
82', nell'Atalanta entra Palestra e fuori Zappacosta.
81', angolo per il Verona battuto da Kastanos, palla sul secondo palo toccata da Mosquera che si spegne di poco sul fondo.
80', giallo a Hien per fallo su Niasse,
79', nel Verona dentro Lambourde e fuori Suslov.
75', Verona vicinissimo al gol della bandiera: prima con Tchatchoua velocissimo e poi con Mosquera, ma Rui Patricio cala il muro e non si passa.
72', nell'Atalanta va fuori De Roon e va dentro l'ex gialloblù Sulemana.
69', nel Verona dentro Valentini e fuori Daniliuc.
66', sussulto del Verona con Tchatchoua: diagonale mancino dal limite dell'area orobica e palla fuori sul secondo palo.
62', nel Verona vanno dentro Kastanos, Oyegoke e Dawidowicz e vanno fuori Sarr, Bernede e Bradaric.
59', cambi nell'Atalanta: dentro Toloi e Pasalic e fuori Djimsiti ed Ederson.
56', GOL-ATALANTA: De Roon sulla sinistra mette al centro per Retegui, tocco che mette fuori causa Montipò.
52', Sarr sulla destra mette al centro per Suslov, girata dello slovacco e Rui Patricio para facilmente sul primo palo.
50', l'Atalanta gestisce e il Verona prova a essere aggressivo.
46', cambio nell'Atalanta: dentro Brescianini e fuori De Ketelaere.
Via alla ripresa
Dopo i primi 20' giocati bene, l'Hellas si affloscia al primo gol subito e crolla definitivamente al termine dei primi 45 minuti, prendendo altre 3 reti. L'inizio del match fa ben sperare coi gialloblù che vengono attaccati dai forti avversari, ma che contrattaccano a loro volta. La gara è in equilibrio fino al 21' quando Retegui la sblocca sfruttando un palo di De Ketelaere. Dopo 4', ancora l'italo-argentino riceve palla, si libera di Niasse e deposita la sfera in rete con un bel diagonale. Il Verona prova a reagire al 31' con un traversone di Tchatchoua dalla destra non sfruttato dai suoi compagni e al 37', l'Atalanta cala il tris con Ederson che ruba palla a Niasse, si autolancia, dribbla Ghilardi e Coppola e batte Montipò. Al 44' arriva il poker orobico in seguito a un doppio palo (su testa di Posch e su tocco di Ghilardi), scaturito da un calcio di punizione di De Roon: palla nuovamente a Retegui che con una botta potente, realizza la tripletta personale.
Fine primo tempo
44', GOL-ATALANTA: punizione per i bergamaschi battuta da De Roon nel cuore dell'area gialloblù, colpo di testa di Posch e sfera sul palo che rimbalza su Ghilardi e che torna a sbattere sul legno, per poi andare nei piedi di Retegui: botta forte e Montipò è battuto per la 4^ volta.
42', ammonito Ghilardi per fallo su De Ketelaere.
37', GOL-ATALANTA: Niasse perde palla a centrocampo a beneficio di Ederson che se ne va centralmente, dribbling su Ghilardi e Coppola in area gialloblù, diagonale sul palo lontano e Montipò non può arrivarci .
34', l'Atalanta si fa viva di nuovo nell'area gialloblù: Posch riceve palla da Cuadrado, si gira e tira sul primo palo, Montipò devia in corner. Dallo stesso calcio d'angolo, colpo di testa di De Ketelaere e Montipò para in die tempi.
31', reazione del Verona che vuole riaprire la gara: Tchatchoua della destra mette in mezzo un bel pallone, mancato d'un soffio però dai suoi compagni d'attacco.
25', GOL-ATALANTA: ancora Retegui per l'Atalanta che riceve palla dalla sinistra, si libera di Niasse, diagonale e palla in rete.
21', GOL-ATALANTA: destro di De Ketelaere che fa fuori Daniliuc a sinistra, palo del belga e palla che rimbalza al centro dell'area dov'è appostato Retegui: tocco e Montipò è battuto.
20', contropiede del Verona con Bradaric che scarica su Sarr al limite dell'area, assist centrale per Suslov, il cui tiro è fuori misura.
16', giallo a Niasseper fallo su De Ketelaere.
15', dal calcio d'angolo battuto da Bernede, testa di Daniliuc e palla smanacciata via da Rui Patricio con l'aiuto della traversa.
14', tiro di Ghilardi dal limite dell'area e palla deviata in corner da un difensore bergamasco.
11', Tchatchoua va via a destra, mette al centro per Mosquera, ma il nr 35 manca l'impatto col pallone.
9', Ederson, tiro dalla distanza rasoterra, palla che si spegne sul fondo alla sinistra di Montipò.
4', occasione Atalanta con De Ketelaere che va via sulla sinistra mette in mezzo per la testa di Retegui e palla che va alta sopra la traversa.
Primo tempo
Il Verona ospita l'Atalanta per la 24^ giornata di Campionato. Mister Paolo Zanetti fa di necessità virtù e a centrocampo schiera i nuovi arrivati Niasse e Bernede (Duda squalificato e Serdar infortunato). Sugli esterni, Tchatchoua e Bradaric. Pacchetti difensivo composto da Daniliuc, Coppola e Ghilardi. Sulla trequarti confermato Suslov a sostegno della coppia d'attacco Sarr-Mosquera. In porta, Montipò. Nell'Atalanta, due novità rispetto alla vigilia: Bellanova e Ruggeri in panchina e al loro posto Cuadrado e Zappacosta che vincono il relativo ballottaggio. In attacco, come da previsione, De Ketelaere e Samardzic (vince la concorrenza di Pasalic) a sostegno di Retegui.
TABELLINO
HELLAS VERONA-ATALANTA 0-5
MARCATORI: 21', 25', 44' e 56' Retegui, 37' Ederson
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Daniliuc, Coppola, Ghilardi; Tchatchoua, Bernede, Niasse, Bradaric; Suslov; Sarr, Mosquera
A disposizione: Berardi, Perilli, Oyegoke, Faraoni, Valentini, Lambourde, Lazovic, Okou, Kastanos, Dawidowicz, Ajayi, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti
ATALANTA (3-4-2-1): Rui Patricio; Posch, Hien, Djimsiti; Cuadrado, Ederson, De Roon, Zappacosta; De Ketelaere, Samardzic; Retegui
A disposizione: Rossi, Vismara, Toloi, Sulemana, Pasalic, Bellanova, Ruggeri, Cassa, Palestra, Brescianini, Vlahovic, Obric
Allenatore: Gian Piero Gasperini
Arbitro: Simone Sozza (Sez. AIA di Seregno)
Assistenti: Matteo Passeri (Sez. AIA di Gubbio), Luca Mondin (Sez. AIA di Treviso)