Hellas Verona di Andrea Faedda , 05/02/2025 17:11

I PRECEDENTI | Atalanta vince a Verona da 4 stagioni di fila, 9 anni fa ultimo "1" dell'Hellas

verona-atalanta 0-1, foto ansa it
verona-atalanta 0-1, foto ansa it

Se andiamo ad analizzare la storia tra Verona e Atalanta in Serie A, gli ospiti hanno sempre dato del filo da torcere ai padroni di casa e il bilancio pende in favore di questi ultimi di una sola lunghezza. Su 24 gare giocate all’ombra dell’Arena, 8 vittorie scaligere, 7 pareggi e 9 vittorie dei bergamaschi. Per quanto riguarda i gol fatti, Atalanta in vantaggio con 33 gol realizzati contro i 27 dei gialloblù.

Il primo scontro nella massima serie si giocò nel Campionato1957/58 e vide gli scaligeri vittoriosi per 3-0 con doppietta di Bagnoli e rete di Bassetti. 

L’Atalanta invece riuscì ad espugnare il Bentegodi per la prima volta il 12 dicembre 1971, quando vinse 1-2. Lo stesso risultato si ripeté il 2 ottobre 1977 (Campionato 1977/78), mentre il 23 marzo 1986 (Campionato 1985/86) gli orobici riuscirono ad espugnare il Bentegodi per la terza volta, trionfando con un netto 0-3. In quella data l’Atalanta risultò in netto vantaggio negli scontri diretti con 3 vittorie contro una e 4 pareggi. 

Infatti, nemmeno nell’annata del suo tricolore il Verona riuscì a tornare alla vittoria. Il 6 gennaio 1985, la gara al Bentegodi finì 1-1.

Dal 1986/87 iniziò la risalita scaligera per superare i bergamaschi negli scontri diretti in Veneto. 

Il 2 novembre 1986 ci fu il successo per 2-1 (Magrin al 42’ e poi ribaltone gialloblù con Di Gennaro 44’ e Galia 54’), mentre nel 1988/89 (26 febbraio 1989), la gara terminò 1-0 (Pacione 89’). 

Il 10 maggio 1992 (Campionato 1991/92), arrivò il quarto successo lombardo per 1-3 e dal 2000/01, ma successivamente per 5 incroci consecutivi ha sempre vinto il Verona invertendo la rotta di questo testa a testa. 

Il 4 marzo 2001, vittoria per 2-1 (Salvetti all’11' e 90’ per l’Hellas e Doni al 42’ per la “Dea”); 

il 3 febbraio 2002, successo per 3-1 (Italiano 8’, Mutu su rigore al 42’ per i padroni di casa, Doni all’80’ per gli ospiti ed infine Oddo su rigore al 91’ per gli scaligeri); 

l’8 dicembre 2013, il match terminò 2-1 (42' Denis per i nerazzurri e poi in rimonta 82' Gomez e 87' penalty di Jorginho per il Verona); 

il 25 gennaio 2015, finì 1-0 con il gol firmato da Saviola al 53’; 

infine, il 3 febbraio 2016, il risultato fu di 2-1 (Conti per i nerazzurri al 30’, poi rimonta scaligera con Siligardi al 42’ e Pazzini all’83’) che portò l’Hellas a cogliere l’8° e finora ultimo successo nei confronti degli orobici, al Bentegodi. 

Il 18 marzo 2018, sonora sconfitta del Verona che crollò addirittura per 0-5 (2' Cristante, 45'+4’Ilicic su rig., 48' Ilicic, 68’Ilicic, 71’ Papu Gomez) davanti al pubblico amico. 

Nella stagione 2019/20 (18/07/2020), la gara terminò con un pareggio: 1-1, al 50’ rete di Zapata per gli orobici e poi pari di Pessina al 59’ per gli scaligeri. 

E' da ormai 4 Campionati di fila che l'Atalanta sta ottenendo l'intera posta in palio in terra gialloblù:

nel torneo 2020/21 (il 21 marzo 2021), sesto sigillo orobico: 0-2 per effetto delle reti di Malinovskyi al 33’ su rigore e poi al 42’ di Zapata;

nel Campionato 2021/22 (il 12 dicembre 2021), 7° successo in rimonta per 1-2. Hellas in vantaggio con Simeone al 22’ e poi ribaltone atalantino con Miranchuk al 37’ e autorete di Tameze al 62’;

nel 2022/23, il 28 agosto 2022, 8^ vittoria per 0-1 (Koopmeiners al 49’) e nel torneo successivo 2023/24, il 27 settembre 2023, 9° successo con lo stesso risultato di 0-1 per effetto della rete sempre di Koopmeiners al 13’.

Le due squadre saranno nuovamente di fronte al Bentegodi, sabato 8 febbraio alle ore 15.00. L’Hellas è reduce da 2 risultati utili consecutivi, il pareggio di Venezia (0-0) e la vittoria di Monza (0-1). Grazie a essi, gli scaligeri sono riusciti a salire a +3 sulla zona retrocessione. Un po’ di delusione invece in casa atalantina sia perché martedì 4 febbraio c’è stata l’eliminazione fra le mura amiche dalla Coppa Italia, a opera del Bologna (0-1) e sia perché in Campionato, c’è stato un rallentamento con una sola vittoria (1-2 a Como) nelle ultime 6 gare:

18^ giornata – 28/12/2024  - Lazio-Atalanta 1-1

20^ giornata – 11/01/2025 – Udinese-Atalanta 0-0

Recupero 19^ giornata – 14/01/2025 – Atalanta-Juventus 1-1

21^ giornata – 18/01/2025 – Atalanta-Napoli 2-3

22^ giornata – 25/01/2025 – Como-Atalanta 1-2

23^ giornata – 01/02/2025 – Atalanta-Torino 1-1

A ogni modo gli uomini allenati da Gasperini, nonostante questa "frenata", sono appaiati al 3° posto in classifica con 47 punti (a -7 dal Napoli capolista a quota 54). 

PRECEDENTI H.VERONA-ATALANTA IN SERIE A:

Partite giocate: 24

Vittorie H.Verona: 8

Pareggi: 7

Vittorie Atalanta: 9

Gol fatti H.Verona: 27

Gol fatti Atalanta: 33