Hellas Verona di Andrea Faedda , 18/12/2024 20:31

I PRECEDENTI | Milan fatale al Verona nelle ultime 5 sfide, gialloblù vittoriosi 7 anni fa

Verona-Milan 1-3 foto ansa
17-03-2024, Verona-Milan 1-3 foto ansa

Verona-Milan è un match di grande tradizione in Serie A. Su 32 gare giocate in riva all’Adige, il bilancio pende in favore degli ospiti con 14 vittorie contro le 10 dei gialloblù, mentre i pareggi sono 8. Anche nel conto dei gol fatti, rossoneri in vantaggio: 42 a 49.

La prima volta che le due squadre si affrontarono, risale al 15 dicembre 1957. L’Hellas s’impose 4-3. Al 6’ e al 23’ per i milanisti segnarono Galli e Bean, ma il Verona rispose e pareggiò con Del Vecchio al 37’ e con Basiliani al 48’. Poi gli scaligeri andarono a segno ancora con Del Vecchio al 71’ e con Gundersen all’84’. Chiuse il rossonero Liedholm su rigore all’89’. 

Ben più famoso il 5-3 del 20 maggio 1973: 16’ Sirena (V), 26’ Luppi (V), 29’ aut. Sabadini (M), 33’ Rosato (M), 70’ Luppi (V), 74’ aut. Turone (M), 83’ Sabadini (M), 91’ Bigon (M). Da questo successo, nacque l'epiteto della "Fatal Verona", perchè i gialloblù tolsero ai rossoneri la possibilità di diventare Campioni d’Italia, proprio all’ultima giornata (nel 1972/73 lo scudetto andò alla Juventus). 

Il 6 aprile 1974 (Campionato 1973/74), 3° successo veronese per 2-1. Padroni di casa in vantaggio grazie all’autorete di Sogliano al 26’ e raddoppio di Zaccarelli su rigore al 41’. Chiude Turrini per gli ospiti all’88’.

Nelle stagioni 1985/86 e 1986/87, scaligeri vittoriosi sempre per 1-0. Il 27 ottobre 1985 la rete venne segnata da Preben Larsen-Elkjaer, mentre il 21 settembre 1986, il gol vittoria fu opera di Galia. 

La “Fatal Verona” parte seconda, si verificò il 22 aprile 1990, quando l’Hellas vinse 2-1, con la gara che venne disputata alla penultima giornata del torneo. Al 33’ Simone portò in vantaggio gli ospiti, ma al 63’ e all’89’ segnarono Sotomayor e Davide Pellegrini per i veneti. In quella stagione, testa a testa per lo Scudetto tra Milan e Napoli, con il tricolore che alla fine andò ai partenopei.

Un’altra bella vittoria, il Verona la ottenne il 26 gennaio 1997, quando trionfò 3-1 (30’ Zanini, 38’ Bacci, 54’ Orlandini e per i rossoneri al 67’ Boban). In questo match tra le fila dell’Hellas c’era l’attuale mister, Marco Baroni, allora in campo al centro della difesa scaligera, con il nr 16.

A questa sfida seguirono 2 pareggi. Lo 0-0 del 31 ottobre 1999 (torneo 99/00) e l’1-1 del 17 dicembre 2000 (Campionato 2000/01). 

Il 24 aprile 2002, successo rossonero per 1-2, ma undici anni dopo, ovvero il 24 agosto 2013 (esordio in A del neopromosso Verona di Mandorlini), la sfida terminò 2-1 (al gol segnato al 14’ da Poli, fece seguito la doppietta scaligera di Luca Toni al 30' e 53'). 

Il 19 ottobre 2014 vinsero gli ospiti per 1-3: 21' aut. Marques (V), 27' Honda (M), 56' Honda (M), 87' Nico Lopez (V); ma il 25 aprile 2016, la spuntò l’Hellas per 2-1 (a Menez al 21’, risposero in rimonta gli scaligeri con Pazzini al 72’ su rigore e Siligardi al 90’+5’ direttamente su calcio di punizione). 

L’ultimo successo (il 10°) gialloblù è di 7 anni fa, avvenuto esattamente il 17 dicembre 2017. L’Hellas allenato da Pecchia, che poi retrocesse in B, in quell’occasione riuscì a vincere 3-0 (Caracciolo 24’, Kean al 55’ e Bessa al 77’). 

Dal torneo 2019/20 fino alla stagione scorsa 2023/24, è partito il filotto delle 5 vittorie consecutive del Milan al Bentegodi che ha permesso agli ospiti di far pendere la bilancia di questi scontri diretti a loro favore, con ben 14 successi totali all’ombra dell’arena.

Il 15 settembre 2019 (torneo 2019/20), la vittoria (0-1) fu firmata da Piatek su rigore al 68’.

Nel Campionato 2021/21 (7 marzo 2021), successo per 0-2 per via delle reti di Krunic al 27’ e di Dalot al 50’. 

Nel 2021/22 (8 maggio 2022), il risultato è stato di 1-3 col Verona sconfitto in rimonta: 39’ Faraoni per i gialloblù e poi per i milanisti al 45’+2’ e 49’ Tonali ed infine all’86’ Florenzi.

Nel 2022/23 (16 ottobre 2022), Milan vittorioso per 1-2 (9' Veloso su autogol per gli ospiti, 19' Gabbia su autogol su tiro di Günter per l’Hellas e infine all’81' Tonali per i rossoneri).

Infine la scorsa stagione 2023/24 (il 17 marzo 2024), rossoneri vittoriosi 1-3: 44' Theo Hernandez (Milan), 50' Pulisic (Milan), 65' Noslin (H.Verona), 80' Chukwueze (Milan).

Venerdì 20 dicembre 2024 (alle ore 20.45) le due squadre saranno nuovamente di fronte al Bentegodi, per il match valido per la 17^ giornata di Campionato. L’Hellas è quartultimo in classifica con 15 punti a +1 sulla zona retrocessione (il Cagliari è terzultimo a 14) e nel turno precedente ha vinto a Parma 2-3. Il Milan invece è 8° in graduatoria con 23 punti a -2 dalla zona Europa (Bologna a 25). Nella gara precedente per gli uomini allenati da Fonseca, 0-0 casalingo contro il Genoa.

PRECEDENTI H.VERONA-MILAN IN SERIE A

Partite giocate: 32

Vittorie H.Verona: 10

Pareggi: 8

Vittorie Milan: 14

Gol fatti H.Verona: 42

Gol fatti Milan: 49