Primavera | Ottimo Hellas in trasferta, la Juventus è battuta 1-2

Allo 'Juventus Training Center' è terminata 1-2 Juventus-Hellas Verona, 14a giornata del campionato Primavera 1 2024/25.
Passa subito in vantaggio la Juventus al 5’. Vacca porta palla nella metà campo offensiva e trova il corridoio giusto per Ventre in area di rigore che con il piatto destro batte Magro.
All'11’, su corner di Agbonifo, Kurti spizza il pallone di testa e lo prolunga sul secondo palo dove Pavanati non riesce a girare in rete.
Al 27’ è ancora il numero 10 gialloblù a rendersi pericoloso. Prima ruba palla sulla trequarti avversaria, poi si invola verso la porta bianconera ma Savio e Zelezny riescono a chiudergli lo specchio della porta.
L’occasione più grande per l’Hellas arriva al 38’ con Vermesan, che servito bene da Agbonifo, gira di prima intenzione il pallone verso la porta bianconera, ma Bassino con un grande intervento difensivo riesce a respingere il tiro.
Proprio all’ultimo minuto del primo tempo arriva la meritata rete del pareggio per l’Hellas. Il solito Agbonifo sfonda sulla destra e trova un bel cross sul secondo palo sul quale arriva Monticelli che di testa batte Zelezny.
Nella ripresa la Juventus resta subito in 10 uomini per l’espulsione di Bassino per fallo da ultimo uomo su Monticelli.
Al 50’ arriva una doppia grande occasione per l'Hellas. Dalla Riva calcia forte e bene da fuori area, il pallone sarebbe indirizzato sotto la traversa ma Zelezny compie una grande parata. Sulla ribattuta ci prova Vermesan di prima intenzione, ma è ancora il numero 1 bianconero a chiudere la porta e a rifugiarsi in calcio d'angolo.
Al 64’ il Verona colpisce il palo. Pavanati dribbla due uomini in area di rigore e calcia, il primo tiro viene ribattuto ma la seconda conclusione si infrange sul palo.
Al 66’ arriva la rete del vantaggio dell’Hellas. Su corner di Agbonifo, Monticelli rimette dentro il pallone dal secondo palo, Pavanati arriva al tiro che viene respinto proprio sui piedi di Vermesan che con il destro supera Zelezny.
Al 72’ Vermesan va vicino alla doppietta calciando al volo sul cross dalla sinistra di De Battisti, ma Zelezny respinge con un gran riflesso.
All’87’ ci prova anche De Battisti, con un gran mancino dal lato sinistro dell’area di rigore, ma è ancora Zelezny a chiudere in angolo.
Dopo 5 minuti di recupero si conclude la sfida, con il Verona che ottiene la quarta vittoria consecutiva in campionato superando 1-2 la Juventus.
Il prossimo impegno del Verona sarà quello di domenica 15 dicembre (ore 15) quando i gialloblù ospiteranno allo stadio ‘Olivieri’ il Cesena, match valido per la 15a giornata del campionato di Primavera 1 2024/25.
LA CRONACA
1' Incominciata. Forza ragazzi!
5' Gol della Juventus. Alla prima occasione trova la rete di squadra di casa con Ventre che da pochi metri batte con il destro Magro, dopo la bell'azione di Vacca
11' Cerca il pareggio il Verona con il calcio d'angolo battuto da Agbonifo che trova la spizzata di testa di Kurti sul secondo palo dove Pavanati non riesce a ribadire in rete
27' Azione personale di Pavanati che ruba palla sulla trequarti avversaria e si invola verso la porta bianconera, ma Zelezny, con l'aiuto di Savio, riesce a chiudere lo specchio della porta
38' Grande occasione Verona. Agbonifo sfonda sulla destra e mette un bel passaggio teso in area per Vermesan, il numero 9 gialloblù calcia di prima intenzione ma Bassino salva la porta della Juve con una grande chiusura difensiva
45' GOOOOOOOL. MONTICELLI. Trova il meritato pareggio l'Hellas. Agbonifo mette in mezzo un bel cross dalla destra sul secondo palo, dove arriva Monticelli che di testa gira in rete
45'+1' Finisce qui il primo tempo, 1-1 fra Juventus e Verona.
46' Seconda frazione di gioco che parte adesso. Dai gialloblù!
48' La Juventus resta in 10 uomini. Espulso Bassino per fallo da ultimo uomo su Monticelli
50' Doppia grande occasione per l'Hellas. Dalla Riva calcia forte e bene da fuori area, il pallone sarebbe indirizzato sotto la traversa ma Zelezny compie una grande parata. Sulla ribattuta ci prova Vermesan di prima intenzione, ma è ancora il numero 1 bianconero a chiudere la porta e a rifugiarsi in calcio d'angolo
64' Palo del Verona. Pavanati supera due avversari e si presenta in area di rigore, il primo tiro viene respinto, ma la seconda conclusione viene respinta solamente dal palo
67' GOOOOOOOOOOOL. VERMESANNNNN. Il numero 9 gialloblù è il più veloce a risolvere una mischia in area di rigore su azione di corner con un gran destro che supera Zelezny.
72' Altra occasione per il Verona e altra grande parata di Zelezny. De battisti dalla sinistra trova perfettamente Vermesan in area che colpisce al volo di destro, ma il numero 1 della Juve riesce ancora una volta a respingere
84' Tiro-cross di Pavanati dalla sinistra che attraversa tutta la porta senza trovare la deviazione di nessun compagno
87' Tiro pericoloso di De Battisti dalla sinistra dell'area di rigore, ma ancora una volta è Zelenzy a salvare la Juventus
90'+5' Finisce qui la partita, Verona supera Juventus 1-2
JUVENTUS-HELLAS VERONA 1-2
Reti: 5' Ventre, 45' Monticelli, 67' Vermesan
JUVENTUS (3-4-1-2): Zelezny; Savio, Montero, Bassino; Ventre (dall'88' Scienza), Ripani (dal 67' Boufandar), Keutgen (dall'88' Merola), Nisci; Florea; Vacca, Lopez (dal 67' Biliboc)
A disposizione: Vinarcik, Srdoc, Verde, Finocchiaro, Mazur, Sosna, Djahl
Allenatore: Francesco Magnanelli
HELLAS VERONA (3-5-2): Magro; Nwanege (dal 90'+5' Fagoni), Kurti, Barry; Agbonifo, Szimionas, Dalla Riva, Pavanati (dall'86' Devoti), De Battisti; Vermesan, Monticelli (dal 90' Nwachukwu)
A disposizione: Zouaghi, Popovic, Bancila, Casagrande, Vapore, Jablonski, Stella, Albertini, Fagoni
Allenatore: Paolo Sammarco
Arbitro: Mattia Ubaldi (Sez. AIA Roma 1)
Assistenti: Giorgio Ermanno Minafra (Sez. AIA Roma 2), Massimiliano Starnini (Sez. AIA Viterbo)
NOTE. Ammoniti: 44' Agbonifo, 75' Biliboc. Espulsi: 48' Bassino