Hellas Verona di Andrea Faedda , 29/10/2024 19:30

Verona abulico (termina addirittura in 9 uomini), perde anche a Lecce: 1-0

stadio via del mare di lecce, foto wikipedia
stadio via del mare di lecce, foto wikipedia

Terza sconfitta consecutiva del Verona. Stavolta ad opera del Lecce, ultimo in classifica che non segnava da ben 4 gare di fila e che fino alla gara con l'Hellas aveva messo a segno soltanto 3 gol in 9 match. La gara del Via del Mare termina 1-0 per i padroni di casa e i gialloblù ospiti, hanno terminato l'incontro addirittura in 9 uomini per effetto delle espulsioni di Tchatchoua al 40' e di Belahyane all'82'. La sfida viaggiava in maniera equilibrata e se il Verona si mostrava più manoviero, il Lecce però andava vicino al gol al 15' con il colpo di testa di Gaspar che sbatteva sul palo. I giallorossi prendono coraggio e si fanno più vivi. Al 21' e al 35' due gol di Dorgu non vengono convalidati: il primo per fallo su Tchatchoua (dello stesso Dorgu) e il secondo per fuorigioco, sempre del nr 13 giallorosso. Al 40' la svolta. Dorgu fugge per vie centrali e Tchatchoua (ultimo uomo) lo spintona fino a farlo cadere. Per l'arbitro Mariani è punizione per il Lecce e rosso diretto al nr 38 scaligero.

La gara si fa subito in salita per l'Hellas  nella ripresa, anche se nei primissimi minuti, pareva che potesse reggere il confronto pur in inferiorità numerica. Al 51' il Lecce passa in vantaggio con Dorgu (rete convalidata al VAR, inizialmente annullata per presunto nuovo fuorigioco), grazie ad un colpo di testa in tuffo.  Il Verona che già aveva fatto pochissimo in precedenza, fa ancora meno in 10 uomini. Il Lecce prova a sferrare il colpo del KO, ma non vi riesce (al 63' salvataggio di Mosquera sul colpo di testa di Gaspar). Al 77' ecco l'unico vero sussulto gialloblù, prima del quale i veneti erano rimasti abulici ed evanescenti: è sui piedi di Suslov, il cui mancino va a scaldare i guantoni a Falcone. All'82' viene espulso Belahyane (secondo giallo) e il Verona resta in 9. Tutti a casa e testa alla prossima gara contro la Roma, domenica 3 novembre alle ore 18.30 al Bentegodi. 

-----

Fine match

concessi 5' di recupero

88', conclusione dalla distanza di Ramandani, para facilmente Perilli.

85', cambi anche nel Lecce: dentro Oudin e Rebic e fuori Coulibaly e Krstovic.

84', nel Verona escono Suslov e Daniliuc e dentro Dani Silva e Magnani.

82', espulso per fallo (secondo giallo) e poi per proteste Belahyane: Verona in 9 uomini.

77', conclusione di Suslov dal limite, bel mancino potente e Falcone si oppone respingendo coi pugni centralmente. Quello dello slovacco è il primo vero tiro in porta dell'Hellas nel corso della gara.

75', succede veramente poco al Via del Mare. Prosegue la gara abulica del Verona in 10 dal 40'. Il Lecce cerca occasioni per arrivare al 2-0, ma non vi riesce.

73', cambio nel Lecce: dentro Tete Morente e fuori Banda.

64', nel Verona dentro Lambourde e Bradaric e fuori Lazovic e Serdar. 

63', altra occasione per i pugliesi: traversone dalla sinistra colpo di testa di Gaspar dall'altra parte e Mosquera salva i suoi nell'area piccola, ribattendo l'insidia.

62', due cambi nel Lecce: dentro Pierret e Pierotti e fuori Guilbert e Rafia.

60', punizione di Suslov dal limite, il suo mancino a giro va altro sopra la traversa.

53', esce Tengstendt nel Verona e va dentro Mosquera.

51', GOL-LECCE: nuovo gol di Dorgu per il Lecce e stavolta coinvalidato al VAR. Inizialmente la rete era stata annullata, per fuorigioco, ma in realtà Coulibaly non ha toccato il pallone, poi destinato al nr 13 che ha trafitto Perilli con un colpo di testa in tuffo.

50', equilibrio in campo tra le due squadre, il Verona al momento non pare patire la superiorità numerica del Lecce.

Via al secondo tempo

Risultato di 0-0 tra Lecce e Verona al termine del primo tempo, allo stadio Via del Mare. Sembra partire meglio il Verona, ma poi è il Lecce che ricaccia gli ospiti nella propria metà campo. Al 15' palo di Gaspar su colpo di testa. Poi succede poco (2 gol annullati ai salentini, entrambi a Dorgu, uno per fallo su Tchatchoua al 21' e l'altro per fuorigioco al 35'), ma al 40' Hellas in 10 uomini per l'espulsione con rosso diretto a Tchatchoua (ultimo uomo), per fallo su Dorgu lanciato a rete.

Fine primo tempo

48', tiro da fuori fi Krstovic, palla smorzata da un gialloblù e Perilli para senza fatica.

assegnati 3' di recupero

40', rosso diretto a Tchatchoua che ha spintonato Dorgu lanciato a rete.Il nr 38 gialloblù era ultimo uomo: Verona in 10.

35', altro gol annullato a Durgu per fuorigioco. L'attaccante ha ricevuto palla al di là della linea difensiva dell'Hellas, in seguito a una deviazione di Duda su tiro di un avversario.

32', giallo a Guilbert che stava per entrare in campo senza autorizzazione di Mariani, dopo che era uscito per un lieve infortunio. 

27', giallo a Belahyane.

21', Lecce in rete con Dorgu con un colpo di testa, ma l'arbitro Mariani annulla tutto perché l'attaccante aveva affossato Tchatchoua.

20', il Lecce  pare aver assorbito le iniziative del Verona e pian piano aumenta l'intensità offensiva.

15', Verona più manoviero, ma Lecce vicino al gol con Gaspar che di testa coglie il palo alla destra di Perilli.

14', ancora Verona con Tchatchoua sulla sinistra che mette in mezzo per Duda, altro tiro dal limite e la difesa del Lecce ribatte.

12', primo tiro in porta del Verona con Serdar dal limite dell'area, sfera sporcata che esce sul fondo per il primo corner scaligero.

7', il Verona pare disposto con un 4231, con Belahyane e Duda a centrocampo, mentre sulla trequarti, Lazovic a sinistra, Serdar centrale e Suslov a destra; Tengstedt ovviamente al centrattacco.

5', gara equilibrata tra Lecce e Verona, anche se nei primissimi minuti è l'Hellas a farsi vedere con più costanza nella metà campo pugliese.

3', bell'azione di Suslov che ruba il pallone a Gallo e s'invola per vie centrali, appoggio a sinistra per Lazovic che dà l'assist dall'altra parte a Serdar, ma il tedesco non è in posizione giusta per battere a rete.

Via al primo tempo

Verona a Lecce per la 10^ giornata di Campionato. I gialloblù sono reduci dalle brutte sconfitte contro Monza (0-3) e (soprattutto) Atalanta (6-1), ma anche il Lecce ultimamente non se la sta passando bene, arrivando allo scontro con l'Hellas dopo 4 sconfitte di fila in cui ha incassato 11 gol senza farne nemmeno uno. Gli uomini allenati da Luca Gotti sono ultimi in classifica con 5 punti (assieme al Venezia) e a 4 punti di distacco da loro, c'è appunto il Verona al 12° posto a quota 9, in coabitazione con Cagliari, Como e Bologna (felsinei però con una gara in meno). La gara del Via del Mare è un autentico scontro salvezza e per Luca Gotti, forse l'ultima spiaggia per salvare la panchina. 

Dando uno sguardo alle formazioni, novità in casa scaligera con la presenza di Perilli in porta (Montipò in panchina) e in difesa Coppola e Ghilardi coppia centrale con Tchatchoua a sinistra e Daniliuc a destra. A centrocampo, Serdar, Belahyane e Duda, mentre sulla trequarti, Lazovic e Suslov daranno manforte al centravanti Tengstedt. 

Nel Lecce, 433 per Gotti con il tridente d'attacco Banda, Krstovic e Dorgu.  

TABELLINO

LECCE-VERONA 1-0

MARCATORI: 51' Dorgu

LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Rafia; Banda, Krstovic, Dorgu
A disposizione: Fruchtl, Samooja, Borbei, Pelmard, Rebic, Tete Morente, Oudin, Sansone, Jean, McJannet, Pierotti, Pierret, Kaba
Allenatore: Luca Gotti

HELLAS VERONA (4-3-2-1): Perilli; Daniliuc, Coppola, Ghilardi, Tchatchoua; Serdar, Belahyane, Duda; Suslov, Lazovic; Tengstedt
A disposizione: Montipò, Magro, Faraoni, Lambourde, Sarr, Bradaric, Livramento, Sishuba, Harroui, Kastanos, Dani Silva, Magnani, Alidou, Mosquera, Cisse
Allenatore: Paolo Zanetti

Arbitro: Maurizio Mariani (Sez. AIA di Aprilia)
Assistenti: Ciro Carbone (Sez. AIA di Napoli), Domenico Rocca (Sez. AIA di Catanzaro)