Hellas Verona di Andrea Faedda , 20/09/2024 18:12

Pazzia-Dawidowicz compromette tutto: vince il Torino 2-3, col Verona in 10 per oltre 70'

Bentegodi
Bentegodi

Il cuore messo in campo nella ripresa dal Verona, non basta: il Torino vince al Bentegodi (4^ volta di fila) 2-3 e si piazza momentaneamente al 1° posto in Serie A con 11 punti. La gara degli scaligeri, che nei primi minuti sono partiti bene, è stata compromessa dalla sciagurata gomitata di Dawidowicz a Sanabria al 21' in area veneta: rosso al giocatore polacco, rigore al Toro (poi fallito) e Hellas in 10 contro 11 per oltre 70'. Ma andiamo con ordine. E' stato il Torino a sbloccare il match al 10' con la rete di Sanabria, ma l'Hellas ha raddrizzato immediatamente il risultato col pareggio di Kastanos al 12'. Un botta e risposta che evidenziava l'equilibrio in campo, spezzato poi dalla già citata gomitata di Dawidowicz a Sanabria al 21'. Gli uomini di Paolo Zanetti sono rimasti in inferiorità numerica e gli ospiti hanno potuto usufruire del tiro dagli 11 metri, fallito dallo stesso Sanabria che ha colpito il palo. Forti dell'uomo in più però, i granata hanno intensificato gli attacchi mettendo alle corde i veneti che al 33' vanno nuovamente sotto a causa del colpo di testa di Zapata che fa secco Montipò sul primo palo. 

Nella ripresa gli ospiti hanno sempre il pallino del gioco in mano, ma il Verona prova comunque a riaprire in qualche modo la gara, trascinato dal suo uomo migliore, Belahyane e dai due nuovi entrati, Livramento e Mosquera. Al 79' il Toro va addirittura sull'1-3 in contropiede, grazie alla rete di Che Adams. Nonostante la nuova mazzata, il Verona ci mette il cuore, non demorde e continua ad attaccare. Il premio per i tanti sforzi però arriva troppo tardi: al 93' uno straripante Belahyane ruba palla in area granata, mette al centro per Mosquera che gira in porta la rete del 2-3 definitivo. Dopo questa sconfitta, la 2^ di fila dopo quella di Roma contro la Lazio (2-1), i gialloblù restano a 6 punti in classifica. Il prossimo impegno sarà contro il Como in trasferta, domenica 29 settembre alle ore 15.

----

Fine match

93', GOL-VERONA: straordinario Belahyane che sradica il pallone a un avversario e mette in mezzo per Mosquera che da due passi non sbaglia.

92', nel Torino entra Njie e va fuori Ricci.

concessi 3' di recupero

88', Lambourde  subito in evidenza con un cross dalla destra per Mosquera, rovesciata del colombiano e palla fuori.

86', nel Verona dentro Lambourde (esordio in A) e fuori Tchatchoua.

81', nel Torino entra Dembelé e va fuori Walukiewicz.

80', palla meravigliosa di Belahyane per Livramento che da dentro l'area granata, tira ma non inquadra la porta.

79', GOL-TORINO: contropiede granata, facilitato anche da un retropassaggio di Coppola che favorisce Che Adams, il quale davanti a Magnani conclude da fuori e la mette sul palo lontano, sorprendendo Montipò.

75', trascinato da Belahyane e dai nuovi entrati Livramento e Mosquera, il Verona ci mette il cuore per arrivare al pareggio. Il Torino appare disorientato e nonostante l'uomo in più, a tratti subisce l'Hellas.

67', tre cambi per il Torino: dentro Che Adams, Linetty e Gineitis e fuori Ilic, Tameze e Sanabria;

nel Verona entrano Livramento e Mosquera e fuori Kastanos e Tengstedt.

60', Torino vicino al terzo gol: ancora Walukiewicz si spinge in area scaligera, ma la sua conclusione viene provvidenzialmente deviata in corner.

58', giallo a Kastanos per fallo su Ricci.

56', granata mettono i brividi in area scaligera: palla a Zapata che si gira a due passi dalla porta ma la sua conclusione viene fermata da Coppola.

50', Verona disposto con il 441, in difesa: Daniliuc a destra e Frese a sinistra; centrali Magnani e Coppola. A centrocampo: Tchatchoua, Belahyane, Dani Silva e Kastanos; punta, Tengstedt.

46', nel Verona esce Lazovic e dentro Daniulic.

Via alla ripresa

Terminano i primi 45' al Bentegodi coi granata di Vanoli in vantaggio sull'Hellas per 1-2. Parte bene il Verona che vuol fare la gara, ma il Torino lo soprende al 10' con Sanabria che si presenta davanti a Montipò e lo infila. Risponde immediatamente l'11 di Paolo Zanetti e al 12' c'è il pareggio: angolo per i gialloblù, “velo” di Belahyane per Kastanos che da fuori insacca all'incrocio dei pali. Al 21' cambia totalmente la gara e l'inerzia del match: incredibile sciocchezza di Dawidowicz che nella propria area sferra una gomitata a Sanabria: è rigore per il Torino ed espulsione del polacco. Battuta del penalty affidata allo stesso Sanabria che coglie il palo, riprende e mette dentro, ma l'arbitro annulla per fuorigioco secondo regolamento. Forte dell'uomo in più il Torino intensifica gli attacchi (nel frattempo Zanetti toglie Sarr e mette Frese) e al 33' si riporta in vantaggio: Lazaro dalla destra per la testa di Zapata che insacca sul primo palo (Montipò tocca ma non respinge).

Fine primo tempo

concessi 3' di recupero

43', altra occasione pericolosa degli ospiti con Walukiewicz che dalla destra si accentra (grazie ai compagni che gli fanno strada), conclusione velenosa e palla che sfiora il palo alla sinistra di Montipò.

38', ancora Kastanos per il Verona: mancino dalla distanza per il nr 20 gialloblù e palla di poco alta sopra la traversa.

33', GOL-TORINO: Lazaro dalla sinistra mette sul secondo palo dove è appostato Zapata che anticipa Magnani e batte Montipò di testa sul primo palo.

30', Lazovic si lancia sulla sinistra sorprendendo la difesa del Torino, conclusione col mancino e palla abbondantemente fuori.

28', il Verona si dispone a 4 in difesa: Tchatchoua, Coppola, Magnani e Frese.

27', Verona in 10 e Zanetti è costretto a ridisegnare i suoi coprendosi: dentro Frese e fuori Sarr.

26', inserimento sulla destra di Walukiewicz, tiro in diagonale che si spegne dall'altra parte.

22', rigore affidato a Sanabria che coglie il palo, riprende e insacca, ma in questo caso è fuorigioco. Si resta sull'1-1, ma Verona in 10 uomini.

21', gomitata di Dawidowicz a Sanabria in area di rigore gialloblù: rosso diretto al polacco e penalty per i granata.

18', Coppola commette  fallo su Zapata al limite dell'area, giallo per il difensore scaligero.

12'. GOL-VERONA: botta e risposta. Angolo per l'Hellas, “velo” stavolta di Belahyane per Kastanos che da fuori insacca all'incrocio dei pali (complice anche una deviazione).

10', GOL-TORINO: rete di Sanabria che rompe gli equilibri. Palla dalla sinistra verso Zapata che fa “velo”, un rimpallo favorisce Sanabria che va via a Magnani e infila Montipò in uscita.

5', è il Verona che prova a fare la gara in questi primissimi minuti iniziali.

Via al primo tempo

Verona alla prova-Torino per riprendersi dopo il KO dell'Olimpico contro la Lazio. I gialloblù senza alcuni elementi importanti (Serdar, Duda e Suslov su tutti), causa infortuni, si schiereranno col 3421. Montipò tra i pali e difesa composta da Magnani, Coppola e Dawidowicz; Tchatchoua e Lazovic esterni di centrocampo; interni Dani Silva e Belahyane. Sulla trequarti, Kastanos e Sarr (vince il ballottaggio con Livramento) a sostegno della punta Tengstedt. Nel Toro, mister Paolo Vanoli deve fare i conti con alcune assenze in difesa e davanti a Milinkovic-Savic, pone Walukiewicz, Maripan (che sostituisce Coco) e Masina. A centrocampo, chiavi in mano a Ricci coadiuvato dalle mezzali ex Hellas, Tameze e Ilic; esterni, Lazaro e Sosa. In attacco, Sanabria e Zapata (Che Adams in panchina, pronto a subentrare in caso di necessità).

TABELLINO:

H.VERONA-TORINO 2-3

MARCATORI: 10' Sanabria, 12' Kastanos, 33' Zapata, 79' Che Adams, 93' Mosquera

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Coppola, Dawidowicz; Tchatchoua, Belahyane, Dani Silva, Lazovic; Kastanos, Sarr; Tengstedt
A disposizione: Perilli, Berardi, Frese, Daniliuc, Faraoni, Lambourde, Bradaric, Livramento, Okou, Sishuba, Alidou, Mosquera, Ajayi, Cisse, Ghilardi
Allenatore: Paolo Zanetti

TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Masina; Lazaro, Tameze, Ricci, Ilic, Sosa; Sanabria, Zapata
A disposizione: Paleari, Donnarumma, Karamoh, Pedersen, Adams, Dembele, Coco, Gineitis, Ciammaglichella, Linetty, Balcot, Njie
Allenatore: Paolo Vanoli

Arbitro: Livio Marinelli (Sez. AIA di Tivoli)
Assistenti: Pasquale Capaldo (Sez. AIA di Napoli), Marco Trinchieri (Sez. AIA di Milano)