Hellas Verona di Giuseppe Boni , 18/08/2024 5:30

VERONA-NAPOLI | Tutte le statistiche della partitissima al Bentegodi

Zanetti dirige il primo allenamento a Folgaria
Zanetti dirige il primo allenamento a Folgaria

Queste le cifre e le curiosità di Verona-Napoli.

ARBITRO: MARCHETTI MATTEO sezione di OSTIA LIDO

Nato il 10 Novembre 1989 a ROMA (RM)

Equilibrio tra 1, X, 2; Verona non ha mai vinto, Napoli non ha mai perso!

Con i professionisti dal campionato 2015/16 con 136 gare dirette in totale (32 in A, 31 in B, 73 in C/C1, - in C2) per 50 vittorie interne, 47 pareggi, 39 vittorie esterne e con 41 rigori decretati e 25 espulsionicomminate in totale;

In serie A dal 2020/21 con 32 gare dirette (12 vittorie interne 37%, 11 pareggi 35%, 9 vittorie esterne 28%) e con 13 rigori decretati e 4 espulsioni comminate in totale;

4 partite dirette con i gialloblù (0 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta), (1 rigore e 0 rossi);

Ultima partita diretta coi gialloblù è stata Juventus-Verona = 1-0 (rete di Kean) giocata il 02/04/2023;

Prima partita diretta coi gialloblù è stata Genoa-Verona = 2-2(reti: Ilic, Shomurodov, Faraoni, Badelj) giocata il 20/02/2021;

Non esistono precedenti tra queste 2 squadre con questo arbitro; - = - (reti:) giocata il //;

4 partite dirette con il Napoli (3 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte), (3 rigori e 0 rossi);

Ultima partita diretta con il Napoli è stata Fiorentina-Napoli= 2-2(rete di RRhamani, Biraghi, N’Zola, Kvaratskhelia) giocata il 19/05/2024;

Prima partita diretta con il Napoli è stata Spezia-Napoli = 0-3(reti di Politano, Zielinski, Demme) giocata il 22/05/2022;

Numero partite dirette in serie A 23/24= 11 (20° posizione);

Media voto GDS in serie A 23/24= 5,7 (31° posizione);

Media rigori decretati in serie A 23/24= 0,18 (30° posizione con 2 rigori in 11 gare);

Media espulsioni decretate in serie A 23/24= 0,09(25° posizione con 1 rosso in 11 gare);

Squadre più dirette in assoluto sono Fiorentina, Reggina con 8 casi;



 

HELLAS VERONA

CURIOSITA’ 23/24

- punti rispetto alla stagione scorsa (differenza di - pt nell’ultimo turno) dato - vs - per - nel 1° turno del 23/24;

0 moduli sin qui utilizzati (prevalente il -);

0 punti frutto di 0 vittorie (), 0 pareggi () e 0 sconfitte ();

Verona 13° e Napoli 10°;

Ha fatto 10 punti in più dell’anda (primo con l’Empoli);

Nelle ultime 5 gare giocate ha sempre subito almeno una rete;

Ha stabilito record sconfitte consecutive (5);

Ha stabilito il record di sterilità con 488 minuti;

Ha subito solo 2 calci di rigore contro (ultimo);

Un solo cartellino rosso estratto ad un avversario (ultimo, Makombou Cagliari);

Ha sempre utilizzato lo stesso portiere Montipò (al pari solo di Falcone del Lecce);

VARIE

6° anno consecutivo in serie A;

Storico 1° GG: (no vittorie all’ultima giornata in A) 23/24 Empoli-Verona=0-1; 22/23 Verona-Napoli 2-5; 21/22 Verona-Sassuolo 2-3; 20/21 Verona-Roma 0-0; 19/20 Verona-Bologna 1-1; 18/19 Verona-Padova 1-1 (serie B); 17/18 Verona-Napoli 1-3; 16/17 Verona-Latina 4-1 (serie B);15/16 Verona-Roma 1-1; 14/15 Atalanta-Verona 0-0; 13/14 Verona-Milan 2-1;

In attesa del debutto: tutti;

0 presenze: tutti;

Giovane/Vecchio: il più giovane èCisse Alphadjo 22/10/2006; il più vecchio èLazovic Darko 15/05/1990

L’età media (26,4) di tutta la rosa è la 3° più bassa della serie A (Lecce 25,0);

Ex: Nessuno (in azzurro con - presenze e - reti fatte dall’anno -/- all’anno -/-);

Fedelissimi di fila: Berardi, Faraoni, Dawidowicz sono in gialloblù da 7 stagioni, segue Lazovic con 6, Magnani a 5; 10 giocatori in rosa sono al primo anno ed altri 19 sono al Verona da più di un anno compresi acquisti e cessioni

Acquisti/Innesti: Ghilardi, Harroui, Mosquera, Ceccherini, Frese, Tengstedt, Okou, Kastanos, Livramento; Gennaio;

Cessioni: Folorunsho, Cabal, Bonazzoli, Henry, Patanè, Charlys, Noslin, Vinagre, Centonze, Swiderski; Gennaio;

Utilizzati/in rosa: 0/29();

Su 29 giocatori in rosa 10 sono italiani e 19 stranieri;

Su 29 giocatori in rosa 9 sono neoacquisti

Montipò: nel 23/24 ha giocato tutte le partite interamente;

Subentrati/Sostituiti: -subentrato - volte, - sostituito - volte;

Cambio più frequente: - per - con - casi;

Più Ammoniti: - giocatori con più cartellini gialli (-);

Squalificati: - con più giornate di squalifica -;

Squalificati per questo match: -;

Bomber 23/24 (8 giocatori >1): Folorunsho 6 reti, poi Noslin 4, Henry, Bonazzoli, Lazovic 3, Coppola, Swiderski, Suslov 2,Duda1 rete

Storico Reti in serie A (2 giocatori >10): Lazovic, Faraoni 19, , ….

Presenze in gialloblù (4 giocatori >100): Lazovic 167, Faraoni 159, Dawidowicz 147, Montipò 109, Magnani 97, …

Presenze in serie A (6 giocatori >100): Lazovic 269 gettoni, Ceccherini 218, Faraoni 203, Montipo 146, Magnani 130, Dawidowicz 114, Kastanos 90, ...

Reti vs avversario di turno: Lazovic 2 goal (1 vit, 3 par e 9 sco); Faraoni 2 goal (1 vit, 3 par e 9 sco);Harroui 1 goal (0 vit, 1 par e 2 sco); Coppola 1 goal (0 vit, 1 par e 1 sco);

Reti vs Meret (probabile portiere avversario che ha affrontato il Verona 8 volte: 3 vit, 3 par e 2 sco); Harroui (1 goal su 2 match); Lazovic (1 goal su 6 match); Faraoni (1 goal su 7 match); Bestia nera: Lukaku (4 reti subite su 3 match);

Confronto Portieri: Meret (- goal su - gare= -);

Scontri diretti (ultimi 35 anni): 80 volte con 16 vittorie (ultima24/01/2021 a Verona per 3-1 con reti di Lozano, Di Marco, Barak, Zaccagni), 25 pareggi (ultimo 16/04/2023 a Napoli per 0-0 con reti di -), 39 sconfitte (ultima 04/02/2024 a Napoli per 2-1 con rete di Coppola, Dawidowicz su autorete, Kvaratskhelia, espulso Baroni);

Allenatore: Zanetti Paolo (16/12/1982) con 76 presenze in A (15 vittorie 20%, 20 pareggi 26% e 41 sconfitte54%); 219 presenze tra i professionisti (73 vittorie 33%, 67 pareggi 31% e 79 sconfitte 36%); ha affrontato il Napoli 4 volte (0 vit, 0 par, 4 sco; reti fatte 0 – subite 8) ed ha affrontato l’allenatore Conte Antonio 0 volte (0 vit, 0 par, 0 sco; reti fatte – subite );

Nella sua carriera da professionista Zanetti Paolo ha allenato 5 prime squadre (debutto nel 2017-18 nel Sudtirol, poi Ascoli, Venezia, Empoli); ha ottenuto 1 promozione dalla B alla A (Venezia), 0 retrocessioni dalla - alla - (), 3 esoneri (Ascoli, Venezia, Empoli); non è mai subentrato 0 volte (0)

NAPOLI

CURIOSITA’ 23/24

- punti rispetto alla stagione scorsa, cioè al 1° turno del 23/24;

Ha utilizzato 0 modulo di gioco (-);

0 punti frutto di 0 vittorie (), 0 pareggi () e 0 sconfitte ();

Nelle ultime 9 giornate ha fatto solo 8 punti;

Non ha vinto nemmeno una gara negli ultimi 7 turni giocati;

Non prende goals da 138 minuti e non segna da 123’;

VARIE

18° anno consecutivo in serie A;

In attesa del debutto: tutti;

0 presenze: tutti;

Giovane/Vecchio: il più giovane èIaccarino Gennaro 01/07/2003; il più anziano è Mario Rui 27/05/1991;

L’età media (27,8) di tutta la rosa è la 15° della serie A (Lecce 25,0)

Ex: Rrhamani Amir in gialloblù con 36 presenze e 0 reti fatte nell’anno 2019/20; Folorunsho Michael in gialloblù con 34 presenze e 5 reti fatte nell’anno 2023/24; Simeone Pablo Giovanni in gialloblù con 35 presenze e 17 reti fatte nell’anno 2021/22; Ngonge Cyril con 33 presenze e 9 reti fatte dall’anno 2022/23 all’anno 2023/24;

Fedelissimi di fila: Mario Rui con 8 anni di anzianità, poi segue Meret con 7, Politano, Lobotka, Di Lorenzo con 6; 6 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 17 sono in rosa da più di un anno (compresi acquistati/trasferiti);

Acquisti/Innesti: Spinazzola, Rafa Marin, Buongiorno, Cheddira, Caprile, Folorunsho, Iaccarino, Saco; a Gennaio:

Cessioni: Gollini, Ostigard, Zielinski, Demme, Natan, Cajuste, Lindstrom, Traorè, Dendoncker; a Gennaio:

Utilizzati/In rosa: 0/27 (compresi acquistati/trasferiti);

Su 27 giocatori utilizzati 11 sono italiani e 16 stranieri;

Su 27 giocatori utilizzati 8 sono neoacquisti;

- ha giocato tutte le partite disputate interamente;

- sono i più presenti- (- gare su -);

- è il giocatore con più presenze da titolare (-);

- han preso parte ad una sola gara ();

Subentrati/Sostituiti: - subentrato - volte, - sostituito - volte;

Cambio più frequente: - per - con - casi;

Più Ammoniti: -giocatori con più cartellini gialli ricevuti ();

Squalificati: giocatori con più giornate di squalifica (1 gg)

Squalificati per questo match: Zerbin:

Reti in serie A (8 giocatori >10): Simeone 72, Osimhen 65,Politano 50, Raspadori 25, Kvaratskhelia 23, Di Lorenzo 16, Ngonge 12, Rrhamani 10,

Presenze in squadra (7 giocatori >100): Di Lorenzo con 175 presenze è il veterano, poi Mario Rui 173, Politano 149, Meret 130, Lobotka 128, Osimhen e Rrhamani 108, ..

Presenze in serie A (11 giocatori >100): Politano con 292 gettoni è il veterano, poi Simeone 268, Mario Rui 248, Jesus Nunes 240, Di Lorenzo 212, Spinazzola 164, Rrhamani 144, Meret 143, Raspadori 138, Lobotka 128, Osimhen 108, ...

Reti vs Verona: Kvaratskhelia 4 goal (3 vit, 1 par e 0 sco); Osimhen 3 goal (2 vit, 3 par e 1 sco); Simeone 2 goal (3 vit, 1 par e 3 sco); Politano 2 goal (7 vit, 4 par e 2 sco); Raspadori 1 goal (4 vit, 1 par e 1 sco); Rrhamani 1 goal (4 vit, 2 par e 0 sco); Di Lorenzo 1 goal (6 vit, 3 par e 1 sco); Lobotka 1 goal (5 vit, 1 par e 1 sco);

Reti vs Montipò (probabile portiere del Verona, che ha affrontato l’avversario di questo turno 8 volte: 0 vit, 2 par e 6 sco): Kvaratskhelia (4 goal su 4 match); Politano (3 goal su 8 match); Osimhen (3 goal su 5 match); Lobotka (1 goal su 6 match); Di Lorenzo (1 goal su 9 match); Bestie nere Martinez (7 goal su 6 match) e Simy (7 goal su 8 match);

Confronto portieri Verona: Montipò (- goal su - gare= -);

Scontri diretti (ultimi 35 anni): 80 volte con 39 vittorie (ultima 04/02/2024 a Napoli per 2-1 con rete di Coppola, Dawidowicz su autorete, Kvaratskhelia, espulso Baroni), 25 pareggi (ultimo 16/04/2023 a Napoli per 0-0 con reti di -), 16 sconfitte (ultima24/01/2021 a Verona per 3-1 con reti di Lozano, Di Marco, Barak, Zaccagni);

Confronto Mister: - MP - (- presenze, - punti);

Allenatore: Conte Antonio (31/07/1969) con 188 presenze in A (127 vittorie 67%, 43 pareggi 23% e 18 sconfitte 10%); 319 presenze tra i professionisti in Italia con 188 presenze in serie A e 131 in serie B (187 vittorie 59%, 87 pareggi 27% e 45 sconfitte 14%); ha affrontato il Verona 7 volte (5 vit, 2 par e 0 sco; reti fatte 14 - reti subite 8) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Zanetti Paolo 0 volte (0 vit, 0 par, 0 sco; reti fatte 0 - reti subite 0);

Nella sua carriera professionistica in Italia Conte Antonio ha allenato 8 prime squadre più la Nazionale Italiana (Arezzo, Bari, Atalanta, Siena, Juventus, Chelsea, Inter, Tottenham); ha vinto 1 Super Coppa Italiana (Juventus); ha vinto 4 scudetti, 3 Juventus ed 1 Inter); ha ottenuto 2 promozioni dalla B alla A (Bari, Siena); 1 retrocessione (Arezzo); è stato esonerato 2 volte (Atalanta, Arezzo) ed è subentrato 4 volte (Arezzo, Bari, Atalanta, Juventus)

RECORD del CAMPIONATO 23/24

Frosinone ha finalmente vinto fuori casa (unica a Monza);

Inter detiene record vittorie consecutive (10, Atalanta 5 in corso);

Juventus detiene record pareggi consecutivi (6, in corso);

Empoli, Verona e Frosinone detengono record sconfitte consecutive (5);

Inter detiene il record vittorie consecutive in casa (9, Lazio 4 in corso;

Inter detiene il record vittorie consecutive fuori casa (7,Atalanta 3 in corso;

Udinese detiene record pareggi consecutivi in casa (5);

Bologna detiene record pareggi consecutivi fuori casa (5, Juventus 4 in corso);

Salernitana detiene record sconfitte consecutive in casa (6);

Frosinone detiene record sconfitte consecutive fuori casa (8);

Inter detiene record di risultati utili consecutivi (28, Bologna 9 in corso);

Salernitana detiene il record di numero di partite consecutive senza vittoria, (19, in corso); Verona 2° a 14;

Juventus detiene record d’imbattibilità del campionato con 621 minuti; ();

Torino stabilisce record d’imbattibilità interna con 539 minuti; (Lazio sale a 254)

Inter detiene record d’imbattibilità esterna con 421 minuti (Frosinone sale a 297);

Verona detiene record di sterilità con 488 minuti; ();

Lecce detiene il record di sterilità interna con 359 minuti; ();

Empoli stabilisce record di sterilità esterna con 540 minuti ();

L’Inter detiene il record di partite consecutive con almeno una rete segnata (34); (Atalanta sale a 10);

Il Lecce detiene il record di partite consecutive con almeno una rete subita (23); (Napoli sale a 16);

Il Milan ha segnato 16 reti con giocatori subentranti dalla panchina; (Empoli sale a 14, +1 Niang)

Il Sassuolo è l’unica squadra a non aver mai segnato reti con giocatori subentranti dalla panchina;

La Salernitana ha subito 20 reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (); Sassuolo a 17;

L’Inter ha subito solo 2 reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (Henry Verona + Viola Cagliari);

L’Inter è l’unica squadra ad aver effettuato tutti i cambi possibili (185 su 185);

Torino e Genoa han effettuato meno cambi di tutti (155 su 185);

Salernitana ha utilizzato più giocatori di tutte (39, +1 Fusco);

Lazio ha utilizzato meno giocatori (22);

VARIE del CAMPIONATO 23/24

Risultato più frequente sono lo 1-1 (50 casi, +2 nell’ultimo turno);

Giornata con più punti interni= 16° e 20° con 23 punti;

Giornata con meno punti interni= 1°, 29° e 33° con 8 punti;

Giornata con più reti segnate= con 37 reti;

Giornata con meno reti segnate= 18° con 14 reti;

Giornata con più ammonizioni date= 10° con 55 gialli;

Giornata con meno ammonizioni date= 30° con 31 gialli;

Su 577 (+31 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 374 (65%) sono stranieri (+0 nell’ultimo turno);

Su 577 giocatori, 288 (50%) (+3 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete);

Su 577 giocatori 178 (31%) (+5 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica;

Su 129 calci di rigore assegnati (+4 nell’ultimo turno), 29 (23%) sono stati falliti (+0 nell’ultimo turno);