COPPA ITALIA | Verona, male la prima: il Cesena lo sorprende 1-2 e passa il turno

Delusione-Verona. I gialloblù di Paolo Zanetti al primo impegno ufficiale, vengono battuti al Bentegodi dal Cesena (neopromosso in Serie B) nel match valido per i 32esimi di Coppa Italia ed escono immediatamente dalla competizione. Avanzano sorprendentemente i romagnoli che approdonano così ai 16esimi.
Hellas parte male, timido con idee annebbiate, poco ritmo e poco pressing. Il Cesena fa la partita impensierendo i gialloblù con una sola mossa: lancio dalle retrovie per Kargbo che va a nozze con i due centrali scaligeri (soprattutto con Coppola).
Al 4' ospiti in rete proprio con Kargbo, ma essendo quest'ultimo in fuorigioco, l'arbitro Crezzini annulla. Al 17' ancora Kargbo, ma Coppola gli devia il tiro in scivolata. L'Hellas prova a reagire ma le sue azioni non pungono. E' più spavaldo il Cesena che va in rete al 44' con Kargbo, il quale bruciando Coppola si presenta davanti a Montipò e deposita in rete (ultimo tocco è del portiere).
Nella ripresa la situazione non cambia e al 47' il Cesena va sullo 0-2: Kargbo vince il duello con Tchatchoua (forse c'è fallo dell'attaccante, ma il VAR nega l'irregolarità) e mette in mezzo per Shpendi che a porta vuota non può sbagliare. Finalmente il Verona si rende pericoloso in due occasioni, sfruttando il tandem Tchatchoua-Mosquera: al 54' il colombiano si libera in area fra due avversari, calcia il pallone che viene deviato in corner dal portiere Pisseri con le ginocchia; al 60', il nr 35 gialloblù calcia a botta sicura, ma Pisseri si tuffa e gli nega la rete. Iniziano i cambi per mister Zanetti e un'altra azione da gol, nasce proprio dai piedi dei nuovi entrati. Al 65' Dawidowicz su assist di Livramento calcia altissimo da due passi. Altri cambi nell'Hellas: Mosquera e Lazovic cedono il posto a Tengstedt e Kastanos. Al 75' la rete del Verona che riapre la gara: Livramento va via a destra e mette in mezzo per Kastanos: tiro del nr 20 e sulla respinta di Pisseri, s'avventa Tengstedt e mette in rete. All'88' il Cesena avrebbe l'opportunità di triplicare ma sulla botta di Adamo, s'immola Coppola e l'azione sfuma. Restano da giocare 6' di recupero, ma il Verona non ha più la forza per arrivare al pari e viene eliminato dalla Coppa Italia.
-------
Fine match
94', Francesconi prende il giallo per fallo su Suslov.
92', giallo a Duda per fallo su Adamo.
concessi 6' di recupero
90', ancora Cesena con Antoucci sulla sinistra, tiro a giro e parata di Montipò in corner.
88', Adamo prende il tempo a Suslov e avanza sulla destra, botta in diagonale e palla deviata in corner da Coppola che si immola.
85', nel Verona dentro Tavsan e fuori Magnani.
80', giallo a Tchatchoua.
75', GOL-VERONA: Tengstedt in rete! Livramento si auto-lancia sulla destra, mette al centro per Kastanos che tira e su cui Pisseri compie una gran parata. La palla respinta va sui piedi di Tengstendt che è pronto a mettere dentro l'1-2.
71', nel Verona escono Mosquera e Lazovic e vanno dentro Tengstedt e Kastanos; cambi anche nel Cesena: fuori Kargbo e Calò e dentro Francesco e Antonucci.
66', cambi nel Cesena: dentro Adamo e Celia e fuori Ceesay e Donnarumma.
65', occasione d'oro sui piedi di Dawidowicz servito da Livramento: da pochi passi il polacco calcia alto.
60', ancora combinazione Tchatchoua-Mosquera, il colombiano tira a botta sicura, ma Pisseri gli nega la rete.
56', Magnani prende giallo per fallo su Kargbo.
55', due sostituzioni nel Verona: dentro Livramento e Dawidowicz e fuori Harroui e Okou.
54', Tchatchoua per Mosquera che si libera dei suoi marcatori e davanti a Pisseri tira e il portiere devia con le ginocchia in corner.
47', GOL-CESENA: Kargbo ruba palla a Tchatchoua (in vantaggio su di lui), ma lo fa forse commettendo fallo sul difensore, assist per Shpendi che mette dentro a porta vuota. Il VAR premia il Cesena che va sullo 0-2.
Via alla ripresa
A sorpresa, Cesena in vantaggio contro l'Hellas 0-1 al Bentegodi per i 32simi di Coppa Italia. Gialloblù lenti e prevedibili, i ritmi non sono sostenuti e manca il pressing sugli avversari. Il Cesena ne approfitta e con poche mosse si mette in evidenza, ponendo tra i suoi protagonisti l'attaccante Kargbo, cliente scomodissimo per il difensore Coppola. Al 4' Cesena in rete proprio con Kargbo, ma l'arbitro Crezzini annulla per off-side. Il Verona tenta una reazione, ma è veramente troppo poco. Al 17' ancora Kargbo, ma stavolta Coppola lo rimonta in scivolata e devia in corner. Al 44' la rete romagnola: Kargbo si libera di Coppola, tira e la palla entra in porta dopo il tocco di Montipò. Al 46' altro pericolo per gli scaligeri sempre innescato dal solito Kargbo: gra tiro e Montipò devia la palla verso Magnani su cui commette fallo Shpendi che prende la sfera e mette dentro: Crezzini però annulla.
Fine primo tempo
46', altra bella conclusione di Kargbo che sta vincendo alla grande il duello contro Coppol: la conclusione stavolta viene ben parata da Montipò. Palla a Magnani su cui interviene Shpendi irregolarmente, prende palla e mette dentro. L'arbitro Crezzini annulla per fallo dell'attaccante sul difensore del Verona.
concessi 4' di recupero
44', GOL-CESENA: lancio per Kargbo che brucia Coppola, tira e la palla entra in rete dopo il tocco di Montipò.
42', nuova percussione di Harroui che si allarga sulla destra, calcia in porta, ma Pisseri e ben appostato.
41', Tchatchoua, bella palla in mezzo per Mosquera che non taglia e la sfera attraversa tutto lo specchio della porta e l'azione sfuma.
38', altra conclusione di Kargbo sulla sinistra col mancino dal limite dell'area del Verona, palla fuori.
35', bella giocata di Mosquera che lancia Suslov a destra, botta dello slovacco col mancino che viene murato da Mangraviti.
27', percussione cetrale di Harroui che viene atterrato da Curto al limite dell'area romagnola. Punizione per l'Hellas battuta da Lazovic, palla sulla barriera.
23', Duda lancia Lazovic a sinistra, cross del nr 8 per Mosquera che non riesce a inquadrare la porta.
21', ancora la squadra ospite in evidenza con Donnarumma con un tiro dalla sinistra, palla abbondantemente fuori dall'altra parte.
17', ancora Kargbo che viene lanciato dalle retrovie, scappa a Coppola, tiro del giocatore del Cesena e il difensore scaligero in scivolata devia in corner.
15', al Bentegodi i ritmi non sono altissimi, al momento regna l'equilibrio.
6', il Verona ha provato a rispondere con un'incursione di Lazovic sulla sinistra, palla in mezzo, ma nessuno dei suoi compagni è lesto a tirare in porta.
4', Gol-Cesena con Kargbo (che scatta tra i due centrali dell'Hellas), ma l'attaccante che segna una bella rete in diagonale, viene pizzicato in fuorigioco e l'arbitro Crezzini annulla.
Via al primo tempo
Esordio ufficiale dell'Hellas 2024-25 al Bentegodi, in Coppa Italia contro il Cesena (squadra neopromossa in Serie B). Mister Paolo Zanetti, dispone i suoi col 4231: Montipò in porta, a destra in difesa c'è Tchatchoua, mentre dall'altra parte c'è Okou (assente Frese); centrali, Magnani e Coppola. A centrocampo Duda e Dani Silva (Serdar squalificato), mentre sulla trequarti Suslov, Harroui e Lazovic a sostegno della punta Mosquera. Nel Cesena, occhio a Kargbo, Ceesay e Shpendi.
TABELLINO
H.VERONA-CESENA 1-2
MARCATORI: 44' Kargbo, 47' Shpendi, 75' Tengstedt
HELLAS VERONA (4-2-3-1): Montipò; Tchatchoua, Magnani, Coppola, Okou; Duda, Dani Silva; Suslov, Harroui, Lazovic; Mosquera
A disposizione: Berardi, Perilli, Belahyane, Tavsan, Mitrovic, Tengstedt, Livramento, Ceccherini, Kastanos, Dawidowicz, Ajayi, Cisse, Corradi, Ghilardi, Nwanege
Allenatore: Paolo Zanetti
CESENA (modulo): Pisseri, Curto, Prestia, Mangraviti, Calò, Berti, Bastoni, Donnarumma, Kargbo, Ceesay, Shpendi
A disposizione: Veliaj, Klinsmann, Chiarello, Celia, Ciofi, Ogunseye, Adamo, Van Hooijdonk, Antonucci, Piacentini, Francesconi, Manetti, Pieraccini, Coveri
Allenatore: Michele Mignani
Arbitro: Valerio Crezzini (Sez. AIA di Siena)
Assistenti: Edoardo Raspollini (Sez. AIA di Livorno), Andrea Bianchini (Sez. AIA di Perugia)