Hellas Verona di Giuseppe Boni , 29/12/2023 6:30

CIFRE E CURIOSITA' | Salernitana colabrodo: 36 reti subite, peggior difesa della A

L’arechi
L'Arechi

Queste le cifre e le curiosità di Verona-Salernitana (sabato 30 dicembre, ore 18, stadio Bentegodi).

ARBITRO: MARIANI MAURIZIO sezione di APRILIA

Nato il 25 Febbraio 1982 a ROMA (RM)

Improbabile la X; 10 volte gialloblù vincenti su 17 casi;

Con i professionisti dal campionato 2009/10 con275 gare dirette in totale coi professionisti (143 in A, 93 in B, 22 in C/C1, 17 in C2) per 123 vittorie interne, 61 pareggi, 91 vittorie esterne e con 107 rigori decretati e 113 espulsioni comminate in totale

In serie A dal 2012/13 con 143 gare dirette (65 vittorie interne 45%, 24 pareggi 17%, 54 vittorie esterne 30%) e con 50 rigorI decretatI e 47 espulsioni comminate in totale

17 partite dirette col Verona (10 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte);

Ultima partita diretta coi gialloblù è stata Verona-Bologna = 2-1 (rete di Verdi su rigore, Verdi, Dominguez) giocata il 23/04/2023

Prima partita diretta coi gialloblù è stata Verona-Ravenna = 4-2 (reti di Rossetti, Ferrari, Berrettoni, Rosso, Ferrari su rigore, Esposito G) giocata il 27/02/2011

Non esiste un precedente tra queste due squadre con questo arbitro;

4 partite dirette con la Salernitana (2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta);

Media rigori decretati in serie A 23/24= 0,33 (14° posizione con 2 rigori in 6 gare)

Media espulsioni decretate in serie A 23/24= 0,50 (4° posizione con 3 rossi in 6 gare)

Media voto GDS in serie A 23/24= 5,8 (21° posizione)

Numero partite dirette in serie A 23/24= 7 compresa la prossima (7° posizione)

Squadra più diretta in assoluto è il Torino con 25 casi;



 

HELLAS VERONA

CURIOSITA’ IN CORSO

+5 punti rispetto alla stagione scorsa, differenza di 0 pt nell’ultimo turno (vittoria sulla Cremonese per 2-0 nel 22/23);

4 moduli sin qui utilizzati (prevalente il 4231);

14 punti frutto di 3 vittorie (Empoli, Roma, Cagliari), 5 pareggi (Bologna, Torino, Lecce, Udinese, Lazio) e 9 sconfitte (Sassuolo, Milan, Atalanta, Frosinone, Napoli, Juventus, Monza, Genoa, Fiorentina);

Nelle ultime 9 gare ha fatto solo 6 punti (ultimo, con Sassuolo e Salernitana);

Ha fatto 10 punti nel primo tempo (ultimo) e 20 nel secondo tempo (il +10 vale il 3° posto);

Settembre 1punto (ultimo posto); Ottobre 1 punto (ultimo posto); Novembre 1 punto (ultimo posto); Dicembre 5 punti (???);

Detiene il record di sconfitte consecutive in campionato (5 come l’Empoli);

Si interrompe dopo 14 partite senza vittoria la striscia negativa;

Storico striscia senza vittorie: 23/24= 14,22/23=11,21/22=3, 20/21=9, 19/20=7, 18/19=8 serieB, 17/18=7, 16/17=4 serieB, 15/16=22;

Ha segnato 4 reti nel primo tempo ed 11 nel secondo tempo;

Mai segnata una rete di destro da fuori area;

Mai segnate reti da calcio di punizione diretto;

Ha stabilito il nuovo record di imbattibilità al Bentegodi (157 minuti);

Mai subite reti da calcio di punizione diretto;

Detiene il record di sterilità massima del campionato (488’);

Unico quarto senza reti segnate dal 16° al 30° del primo tempo;

Il quarto con più reti subite (6) dal 16° al 30° del secondo tempo;

Dopo 9 giornate si interrompe la striscia di gare con almeno una rete subita;

6 rimonte effettuate (secondo, dopo Salernitana a 7);

Mai ripreso dopo esser passato in vantaggio (unico ed ultimo, ma vi è andato raramente);

Non ha ancora segnato reti coi difensori;

Grazie agli 11 calci d’angolo battuti vs Cagliari sale a 58 calci d’angolo e lascia ultimo posto al Bologna con 54);

Ha sempre utilizzato lo stesso portiere (al pari di altre 5 squadre);

Cabal (1 sola gara) ha la media voto migliore del Verona (GDS 6,5), Montipò 2° con 6,4;

VARIE

5° anno consecutivo in serie A;

Storico 18° GG: (ultime 3 KO per 1-0) 22/23 Inter-Verona 1-0;21/22 Torino-Verona 1-0; 20/21 Bologna-Verona 1-0;19/20 Spal-Verona 0-2; 18/19 Verona-Cittadella 4-0 (serie B); 17/18 Udinese-Verona 4-0; 16/17 Vicenza-Verona 1-0 (serie B);15/16 Juventus-Verona 3-0; 14/15 Verona-Parma 3-1; 13/14 Udinese-Verona 1-3; 12/13 Verona-Ascoli 3-1 (serie B)

In attesa del debutto: Perilli, Braaf, Berardi, Kallon, Hrustic, Gunter

0 presenze: Dal 2003 in su devono ancora debuttare in serie A 23/24: Patanè Nicola, Pontes Charlys e Joselito (2004), Corradi Christian (2005), Cissè Alphadjo (2006)

Giovane/Vecchio: il più giovane èCisse Alphadjo 22/10/2006; il più vecchio èLazovic Darko 15/05/1990

Ex: Djuric Milan (coi granata con 129 presenze e 29 reti fatte dall’anno 2018/19 all’anno 2021/22); Bonazzoli Federico (coi granata con 56 presenze e 12 reti fatte dall’anno 2021/22 all’anno 2022/23); Berardi Alessandro (coi granata con 6 presenze e 8 reti subite nell’anno 2013/14);

Fedelissimi di fila: Berardi, Dawidowicz e Faraoni sono in gialloblù da 6 stagioni, segue Lazovic con 5; 13 giocatori in rosa sono al primo anno ed altri 22 sono al Verona da più di un anno

Acquisti/Innesti: Mboula, Saponara, Folorunsho, Bonazzoli, Corradi, Cisse, Patane, Joselito, Serdar, Tchatchoua, Charlys, Suslov, Cruz; Gennaio:

Cessioni: De Paoli, Veloso, Verdi, Ceccherini, Lasagna,Tameze, Bragantini, Boseggia, Sulemana, Zeefuik, Gaich, Abilgaard; Gennaio:

Utilizzati/in rosa: 24/35 (nessun debutto nell’ultimo turno);

Su 24 giocatori utilizzati 7 sono italiani e 17 stranieri;

Su 24 giocatori utilizzati 7 sono neoacquisti

Resiste solo Montipò: unico che ha giocato tutte le partite interamente;

2 giocatori hanno preso parte a tutte le gare sin qui disputate (Terracciano, Montipò); nell’ultimo turno è saltato Folorunsho;

1 solo giocatore ha preso parte a tutte le gare sin qui disputate partendo da titolare (Montipò); nell’ultimo turno è saltato Folorunsho; In tutto il campionato sono rimasti solo in 27;

Nessun gialloblù ha giocato 1 sola volta;

Subentrati/Sostituiti: Bonazzoli e Saponara sono subentrati 8 volte, Ngonge sostituito 8 volte;

Cambio più frequente: Bonazzoli per Ngonge con 3 casi;

Duda e Faraoni sono i giocatori con più cartellini gialli (5);

Duda è stato squalificato 2 giornate, Hien e Faraoni (1 gg);

Bomber 23/24 (2 giocatori >1): Ngonge 5 reti, Djuric 4,Henry 2, Bonazzoli, Lazovic, Folorunsho, Duda1 rete

Storico Reti in serie A (7 giocatori >10): Saponara 29, Bonazzoli 21, Faraoni 18, Lazovic 17, Henry 13, Djuric 12, Ngonge 10, ….

Ngonge ha disputato 31 partite in serie A segnando 10 goal (media di 1 goal ogni 3 partite circa); la prima rete in serie A risale al 05/02/23 proprio contro la Lazio;

Presenze in gialloblù (4 giocatori oltre 100): Faraoni a quota 159, poi Lazovic 148, Dawidowicz 131, Gunter 102, …

Presenze in serie A (8 giocatori oltre 100): Lazovic con 250 gettoni, Saponara 224, Faraoni 195, Bonazzoli 131, Gunter 126, Montipo 126, Magnani 111, Djuric 106, …

Reti vs avversario: Ngonge 1 goal (1 vit, 0 par e 0 sco); Saponara 1 goal (1 vit, 0 par e 1 sco); Henry 1 goal (0 vit, 0 par e 3 sco); Lazovic 1 goal (1 vit, 1 par e 1 sco); Bonazzoli 0 goal (0 vit, 1 par e 4 sco); Djuric 0 goal (1 vit, 3 par e 2 sco); Faraoni 0 goal (2 vit, 3 par e 2 sco);

Reti vs portiere avversario Costil (probabile portiere avversario di turno, che ha affrontato il Verona 0 volte: 0 vit, 0 par e 0 sco) e non ci sono gialloblù autori di reti contro di lui; Bestia nera Zirkzee (2 reti subite su 1 match); il secondo Ochoa (ha affrontato il Verona 0 volte: 0 vit, 0 par e 0 sco) e non ci sono gialloblù autori di reti contro di lui; Bestia nera Martinez (4 reti subite su 2 match);

Gialloblù in goal contro loro attuale portiere Montipò:Braaf (1 goal su 1 match); Djuric (1 goal su 2 match); Lazovic (1 goal su 2 match); Henry (1 goal su 2 match); Faraoni (1 goal su 3 match); Bonazzoli (1 goal su 6 match);

Scontri diretti (ultimi 30 anni): 46 volte con 19 vittorie (ultima13/02/2023 a Verona per 1-0 con reti diNgonge), 12 pareggi (ultimo 22/09/2021 a Salerno per 2-2 con reti di Kalinic, Kalinic, Gondo, Coulibaly M), 15 sconfitte (ultima 09/10/2022 a Salerno per 2-1 con reti di Piatek, De Paoli, Dia, espulsi Radovanovic e Ceccherini);

Allenatore: Baroni Marco (11/09/1963) con 89 presenze in A (15 vittorie 17%, 23 pareggi 26% e 51 sconfitte 57%); 475 presenze tra i professionisti (157 vittorie 33%, 151 pareggi 32% e 167 sconfitte 35%); ha affrontato la Salernitana 8 volte (2 vit,3 par, 3 sco; reti fatte 7 – subite 8) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Inzaghi Filippo 4 volte (1 vit, 2 par, 1 sco; reti fatte 6 – subite 4);

Baroni Marco: Nella sua carriera da professionista ha allenato 16 prime squadre (debutto nel 2000-01); ha ottenuto 2 promozioni dalla B alla A (Benevento e Lecce), 1 retrocessione dalla A alla B (Frosinone), 8 esoneri (Montevarchi, Carrarese, Ancona, Siena, Cremonese, Pescara, Benevento ed ancora Cremonese); non è mai subentrato 0 volte (0)

SALERNITANA

CURIOSITA’ IN CORSO

-9 punti rispetto alla stagione scorsa dove alla 17° aveva 18 pt;

Ha utilizzato 5 moduli di gioco diversi (prevalente 3421);

9 punti frutto di 1 vittoria (Lazio), 6 pareggi (Roma, Udinese, Frosinone, Cagliari, Sassuolo, Milan) e 10 sconfitte (Lecce, Torino, Empoli, Inter, Monza, Genoa, Napoli, Fiorentina, Bologna, Atalanta);

Ultima in classifica;

Nelle ultime 9 giornate ha ottenuto solo 6 punti (ultima col Verona);

Viene da 2 sconfitte consecutive esterne e non vince da 4 turni:

Fuori casa ha fatto solo 2 punti (ultima con Cagliari ed Empoli);

Ha vinto una sola volta vs Lazio (ultima con Udinese);

Non ha mai vinto fuori casa (come Frosinone, Lecce e Cagliari);

Ha perso 10 volte (seconda dopo Empoli a 11);

Ha segnato solo 5 reti fuori casa (ultima con altre 2);

Mai segnate reti di sinistro da fuori area (ultimo);

Mai segnate reti su calcio di punizione diretta;

In 8 casi non è riuscita a segnare nemmeno una rete (2° con Empoli a 10);

Mai superati i 92 minuti d’imbattibilità esterna (ultima);

Detiene il record di sterilità esterna (406 minuti, tra la 1° e 12° giornata);

Mai subite reti su calcio di punizione diretta;

Ha subito 36 reti (nettamente prima, 18 in casa e 18 fuori); 14 di queste di sinistro (nettamente prima);

Segna da 3 turni consecutivi (ultima, ma questo è il suo record del campionato);

Ha subito 5 rigori (quarta);

Non è mai riuscita a concludere una gara senza subire almeno una rete;

Ha rimontato per 7 volte un risultato momentaneamente avverso (prima);

Su 26 giocatori utilizzati, 24 sono entrati dalla panchina almeno una volta;

Su 85 cambi possibili ne ha eseguiti 84 (seconda dopo Inter a 85);

Ha segnato solo 1 rete con giocatori subentranti (penultima, con Sassuolo a 0);

Ha subito 10 reti da giocatori avversari subentranti (prima col Genoa);

Ha ricevuto 46 cartellini gialli (seconda dopo Lecce a 47);

Costil ha la media voto migliore della squadra (GDS 6,3, poi Cabral, Fazio e Ochoa 2° con 6,1);

VARIE

3° anno in serie A;

In attesa del debutto: Sfait, Fiorillo;

0 presenze: Dal 2003 in su devono ancora debuttare in serie A 23/24: Sfait Andreas (2004);

Giovane/Vecchio: il più giovane èSfait Andreas 09/12/2004; il più anziano è Ochoa Francisco 13/07/1985

Ex: Lovato Matteo (in gialloblù con 25 presenze e 0 reti fatte dall’anno 2019/20 all’anno 2020/21);

Fedelissimi di fila: Gyomber Norbert ha 4 anni di anzianità, seguono Fiorillo, Bohinen, Kastanos, Mazzocchi, Coulibaly L., Fazio con 3; 9 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 19 sono in rosa da più di un anno

Acquisti/Innesti: Costil, Stewart, Legowski, Ikwuemenesi, Martegani, Tchaouna, Sfait, Simy; a Gennaio:

Cessioni: Valencia, Sepe, Bonazzoli, Piatek, Vihlena, Iervolino, Nicolussi, Ekong, Crnigoj, Coulibaly M; a Gennaio:

Utilizzati/In rosa: 26/28

Su 26 giocatori utilizzati 6 sono italiani e 20 stranieri;

Su 26 giocatori utilizzati 7 sono neoacquisti;

Nessun giocatore ha giocato tutte le partite interamente;

2 giocatori hanno preso parte a tutte le gare sin qui disputate (Bradaric, Mazzocchi);

Nessun giocatore ha preso parte a tutte le gare disputate partendo come titolare (-),Candreva e Mazzocchi sono a quota 14;

Un giocatore ha disputato una sola gara; Coulibaly M (trasferito)

Subentrati/Sostituiti: Legowski subentrato 9 volte, Mazzocchi, Kastanos sostituiti 8 volte

Cambio più frequente: Legowski per Maggiore con 3 casi;

Gyomber è il giocatore con più cartellini gialli (7);

Fazio, Gyomber e Maggiore sono gli unici squalificati (1 gg);

Bomber 23/24 (3 giocatori >1): Dia e Candreva 4 reti, Ikwuemenesi, Pirola, Cabral, Fazio, Simy, Kastanos 1 rete ed 0 autoreti

Storico Reti in serie A (4 giocatori oltre 10): Candreva 83, Simy 32, Dia 20, Fazio 14, …

Presenze in squadra (1 solo giocatore oltre 100): Gyomber con 107 presenze è il veterano, poi Coulibaly 79, ,..

Presenze in serie A (4 giocatori oltre 100): Candreva con 484 presenze è il veterano, poi Fazio 166, Gyomber 106, Simy 103, Maggiore 96, …

Reti vs Verona: Candreva 4 goal (8 vit, 4 par e 3 sco); Dia 1 goal (1 vit, 0 par e 1 sco); Cabral 1 goal (0 vit, 1 par e 0 sco); Kastanos 1 goal (1 vit, 1 par e 0 sco); Simy 0 goal (1 vit, 2 par e 2 sco);

Reti vs Montipò (probabile portiere del Verona, che ha affrontato l’avversario di questo turno 8 volte: 3 vit, 2 par e 3 sco): Simy (7 goal su 7 match, la sua bestia nera); Dia (1 goal su 2 match); Candreva (1 goal su 6 match); Coulibaly M trasferito (1 goal su 4 match); Bestia nera Simy (7 goal su 7 match);

Scontri diretti (ultimi 30 anni): 46 volte con 15 vittorie (ultima 09/10/2022 a Salerno per 2-1 con reti di Piatek, De Paoli, Dia, espulsi Radovanovic e Ceccherini), 12 pareggi (ultimo 22/09/2021 a Salerno per 2-2 con reti di Kalinic, Kalinic, Gondo, Coulibaly M), 19 sconfitte (ultima13/02/2023 a Verona per 1-0 con reti diNgonge);

Allenatore: Inzaghi Filippo (09/08/1973) con 106 presenze in A (23 vittorie 22%, 36 pareggi 33% e 47 sconfitte 45%); 297 presenze tra i professionisti in Italia 121 vittorie 41%, 88 pareggi 29% e 88 sconfitte 30%); ha affrontato il Verona 4 volte, (1 vit, 1 par, 2 sco; reti fatte 6 – subite 9) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Baroni Marco 4 volte (1 vit, 2 par, 1 sco; 4 reti fatte – 6 subite)

Nella sua carriera professionistica ha allenato 7 prime squadre; ha ottenuto 2 promozioni, 1 dalla B alla A (Benevento), 1 dalla C1 alla B (Venezia); 1 retrocessione dalla A alla B (Benevento); 2 esoneri (Bologna, Brescia), 1 subentro (Salernitana).

RECORD del CAMPIONATO in CORSO al 28 Dicembre 2023

La Juventus è l’unica a non aver mai perso in casa;

L’Inter è l’unica a non aver mai perso fuori casa;

Il Milan non ha mai pareggiato in casa;

Tutte le squadre hanno già pareggiato almeno una volta fuori casa;

Il Bologna ha vinto le ultime 5 gare giocate in casa;

L’Udinese ha pareggiato le ultime 5 partite giocate in casa ed è l’unica squadra che non ha mai vinto in casa;

Salernitana, Frosinone, Lecce e Cagliari non hanno mai vinto fuori casa;

Il Frosinone ha perso le ultime 6 partite giocate fuori casa (record del campionato);

L’Inter non prende goals in casa da 431 minuti;

L’Inter ha segnato almeno una rete in tutte le 17 giornate giocate;

La Salernitana ed il Sassuolo sono le uniche ad aver subito almeno una rete in tutte le 17 giornate giocate;

Frosinone ha segnato almeno una rete con 13 giocatori diversi;

Roma e Napoli han segnato 8 reti con giocatori subentranti dalla panchina;

Il Sassuolo è l’unica squadra a non aver mai segnato reti con giocatori subentranti dalla panchina;

Il Genoa e la Salernitana han subito 10 reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina;

L’Inter è l’unica squadra a non aver mai subito reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina;

L’Inter è l’unica squadra ad aver effettuato tutti i cambi possibili (85 su 85);

Empoli, Frosinone e Milan sono le squadre che hanno utilizzato più giocatori (29);

La Lazio è la squadra che ha utilizzato meno giocatori (21)

VARIE del CAMPIONATO al 28 Dicembre 2023

Risultato più frequente è lo 1-1 (22 casi, +1 ultimo turno);

Giornata con più punti interni= 16° con 23 punti;

Giornata con meno punti interni= con 8 punti;

Giornata con più reti segnate= con 37 reti;

Giornata con meno reti segnate= 5° con 19 reti;

Giornata con più ammonizioni date= 10° con 55 gialli;

Giornata con meno ammonizioni date= con 33 gialli;

Su 503 (+1 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 321 (64%) sono stranieri (+1 nell’ultimo turno);

Su 503 giocatori, 188 (38%) (+7 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete);

Su 503 giocatori 56 (11%) (+7 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica;

Su 56 calci di rigore (+1 nell’ultimo turno) assegnati, 9 sono stati falliti (+0 nell’ultimo turno);