Hellas Verona di Andrea Faedda , 27/11/2023 17:08

Hellas, gran prestazione ma col Lecce è solo pareggio 2-2

Bentegodi
Bentegodi

Non è andata benissimo all’Hellas la gara salvezza contro il Lecce. I gialloblù hanno messo in campo un gran carattere, tanto ritmo e anche belle giocate, ma tutto questo non è bastato per aver ragione degli avversari. Complici senz’altro le grandissime parate del portiere ospite, Falcone, che ha negato ai padroni di casa dei gol limpidissimi. Finisce 2-2 al Bentegodi e i gialloblù muovono la classifica dopo 5 giornate portandosi a quota 9 (al penultimo posto, con la zona salvezza distante di un punto).

Il Verona fa la partita, ma nel primo tempo un errore di Hien lo penalizza: gran tiro di Oudin e Lecce in vantaggio al 30′. Al 41′ il pareggio: Djuric ruba palla in area pugliese e serve l’accorrente Ngonge che supera Falcone sul primo palo.

Nella ripresa è sempre l’Hellas a condurre le danze, trascinato da Ngonge, ma gli ospiti restano in piedi grazie al loro portiere, artefice di parate formidabili: al 56′ su Ngonge (punizione) e al 63′ su una botta di Duda. 

Al 69′ errore in copertura del Verona con gli ospiti che tornano in vantaggio con Gonzalez lasciato libero di tirare dal limite. 

Si riversano in avanti gli uomini di Baroni e al 72′ vanno vicini al pari con Ngonge: la sua rovesciata va fuori di poco. Al 78′ il pareggio scaligero: punizione di Terracciano, testa di Djuric e stavolta Falcone è battuto.

All’82’ doppio miracolo di Falcone che nega ai veneti il gol del vantaggio, prima su Ngonge di testa e poi su tiro ravvicinato di Duda.

Ancora Hellas nel finale, ma il Lecce riesce sempre a salvarsi. Finisce 2-2, ma dopo questa prestazione in casa veronese c’è grande fiducia.

—-

Fine match

91′, nel Verona dentro Coppola e fuori Amione; nel Lecce dentro Venuti e fuori Banda.

concessi 4′ di recupero

90′, rete del Lecce con Piccoli, ma l’arbitro ferma tutto per fuori gioco.

87′, ancora Verona su punizione: Djuric di testa serve Bonazzoli sul secondo palo, ma il nr 99 non riesce a spingere il pallone in rete.

82′, due parate incredibili di Falcone che nega il gol del vantaggio all’Hellas prima su colpo di testa di Ngonge e poi su tiro ravvicinato di Duda.

78′ GOL-VERONA: punizione per il Verona, palla al centro dell’area per Djuric che di testa trafigge Falcone.

75′, nel Verona dentro Bonazzoli e fuori Suslov.

72′, grande azione del Verona con Terracciano che mette al centro per Ngonge, rovesciata del nr 26 gialloblù e palla che lambisce il palo alla destra di Falcone.

71′, punzione per il Verona, palla in area, testa di Amione e Falcone para.

69′, GOL-LECCE: conclusione  di Gonzalez dai 18 metri, deviazione di Lazovic che spiazza Montipò.

65′, nel Lecce escono Krstovic e Sansone ed entrano Piccoli e Strefezza.

63′, botta di Duda dalla distanza e Falcone compie una parata fenomenale.

61′, fuori Mboula e dentro Lazovic.

56′, punizione dal limite battuta da Ngonge e Falcone vola all’incrocio per negargli il gol.

55′, il Verona accelera per portarsi in vantaggio: due iniziative di Ngonge mettono in apprensione la difesa leccese.

49′, grande palla di Tchatchoua che mette al centro, ma nessuno dei suoi compagni si fa trovare pronto per depositare in rete.

46′, nel Lecce esce Dorgu e va dentro Gallo.

Via alla ripresa

Primo tempo combattuto tra Hellas e Lecce con le due squadre che si affrontano a viso aperto, con tanto ritmo. E’ il Verona a fare la gara e al 6′ Ngonge impegna Falcone che ripiega in angolo. Risposta ospite all’11’ con Sansone ma l’attaccante ospite manda sull’esterno della rete. Al 18′ possibilità per i padroni di casa, ma al termine dell’azione, Folorunsho spara fuori dallo specchio della porta ospite. Al 25′ sale in cattedra il Lecce con una serie di azioni pericolose: 26′ Oudin impegna Montipò dal limite, al 27′ Sansone manda di poco alto sopra la traversa e al 28′ Banda con un tiro a giro spedisce a lato. Il Verona perde la bussola e regala il vantaggio ai giallorossi: al 30′ Hien sbaglia un disimpegno e serve Oudin che dalla distanza realizza un euro-gol. Il Verona accusa il colpo e per poco al 34′ non subisce il raddoppio con Banda (bravissimo Montipò a respingere). Al 41′ pareggio scaligero: Djuric ruba palla in area ospite e serve Ngonge che fulmina Falcone sul suo palo. Infine al 45′, colpo di testa di Djuric servito da Tchatchoua e Falcone si fa trovare pronto.

Fine primo tempo

45′, grande passaggio di Duda verso Tchatchoua sulla destra, palla in mezzo per Djuric che di testa impegna Falcone. Hellas vicino al vantaggio.

41′, GOL-VERONA: pressione Hellas in area leccese e Djuric recupera palla e serve Ngonge sulla sinistra, tiro sul primo palo e Falcone si fa soprendere.

34′, ancora Lecce pericolosissimo con Banda: tiro a botta sicura, ma Montipò tiene in piedi i suoi respingendo la minaccia.

30′, GOL-LECCE: errore difensivo del Verona con Hien: praticamente un passaggio all’avversario Oudin che dal limite fa esplodere il mancino e Montipò è battuto.

28′, altra conclusione del Lecce con il velocissimo banda che vince il duello con Tchatchoua e tenta il tiro a giro: palla che si spegne a lato alla sinistra di Montipò.

27′, Sansone dalla distanza, palla alta sopra la traversa.

26′, Oudin dal limite tira una botta col mancino, ma Montipò ribatte alla grande in corner.

24′, ammonito Banda per fallo su Folorunsho.

20′, grande ritmo in questi primi 20′ con il Verona che fa la partita.

18′, bella iniziativa del Verona con Terracciano sulla sinistra che mette in mezzo, nessuno dei gialloblù in area riesce a deviare in rete, palla verso Folorunsho che spara in porta ma non inquadra lo specchio.

11′, grande giocata di Sansone sull’out di sinistra che prova il diagonale sul primo palo: esterno della rete.

10′, quello dell’Hellas sembra essere più un 4231 che un 433, con Duda e Folorunsho a centrocampo, Suslov spostato centrale, sulla linea di Mboula e Ngonge, a sostegno di Djuric.

6′, primo brivido del match è sui piedi di Ngonge che va in percussione centrale e tira col mancino, Falcone riesce a deviare in qualche modo e la palla va in corner.

5′, ammonito anche Durgu per fallo su Ngonge.

3′, subito giallo a Duda per fallo su Dorgu.

1′, Già si intravede nell’Hellas, Terracciano che fa l’esterno basso di sinistra e Tchatchoua è a destra.

Via al primo tempo

Verona e Lecce di fronte per la 13^ giornata di Campionato. Per l’Hellas dopo le 6 sconfitte di fila (5 in Serie A e una in Coppa Italia), obbligatorio vincere anche per allontanarsi dall’ultimo posto in classifica. Se i gialloblù stasera ottenessero i 3 punti, lascerebbero la Salernitana ultima  con 8 punti e scavalcherebbero Empoli e Cagliari (entrambe a 10) e si posizionerebbero al quartultimo posto con l’Udinese  a quota 11. Dando uno sguardo alle formazioni, cambio di modulo per mister Baroni: 433 con Montipò in porta e difesa a 4 con Terracciano a destra (Faraoni squalificato) e Tchatchoua a sinistra; in mezzo Hien-Amione (Dawidowicz non al meglio e Magnani con una microfrattura). A centrocampo: il trio Duda-Suslov e Folorunsho; in attacco: Mboula, Djuric, Ngonge. Nel Lecce poche sorprese rispetto alla vigilia: 433 con Oudin a centrocampo che vince il ballotaggio con Rafia e in avanti Banda, Krstovic e Sansone (quest’ultimo scalza la concorrenza di Strefezza e Piccoli).  

TABELLINO:

HELLAS VERONA-LECCE 2-2

MARCATORI: 30′ Oudin, 41′ Ngonge, 69′ Gonzalez, 78′ Djuric

HELLAS VERONA: Montipò, Terracciano, Hien, Amione, Tchatchoua, Duda, Suslov, Folorunsho, Mboula, Ngonge, Djuric
A disposizione: Berardi, Perilli, Doig, Lazovic, Henry, Cruz, Kallon, Hongla, Saponara, Serdar, Cabal, Charlys, Coppola, Bonazzoli
Allenatore: Marco Baroni

LECCE: Falcone, Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Dorgu, Blin, Gonzalez, Oudin, Sansone, Krstovic, Banda
A disposizione: Brancolini, Samooja, Rafia, Venuti, Berisha, Listkowski, Faticanti, Gallo, Strefezza, Dermaku, Touba, Piccoli
Allenatore: Roberto D’Aversa

Arbitro: Federico La Penna (sez. AIA di Roma 1)
Assistenti: Alessio Berti (sez. AIA di Prato), Matteo Bottegoni (sez. AIA di Terni)