Hellas Verona di Giuseppe Boni , 07/10/2023 5:30

CIFRE E CURIOSITÀ | Djuric sa come si fa: ha segnato già tre gol al Frosinone

Djuric (foto Hellas Verona.ti)
Djuric (foto Hellas Verona.ti)

Queste le cifre e le curiosità di Frosinone-Verona (domenica 8 ottobre, ore 15).

ARBITRO: FERRIERI CAPUTI MARIA SOLEsezione di LIVORNO

Nata il 29 Novembre 1990 a LIVORNO (LI)

Segno 2 impossibile! Carriera molto rapida e prima donna per l’Hellas

• Con i professionisti dal campionato 2020/21

• In serie A dal 2022/23 con 4 gare dirette (2 vittorie interne 50%, 2 pareggi 50%, 0 vittorie esterne 0%) e con 1 rigore decretatoe 0 espulsioni comminate in totale

• 39 gare dirette in totale coi professionisti (4 in A, 12 in B, 23 in C/C1, – in C2) per 19 vittorie interne, 11 pareggi, 9 vittorie esterne e con 12 rigori decretati e 3 espulsioni comminate in totale

• 0 partite dirette col Verona (- vittorie, – pareggi e – sconfitte);

• Ultima partita diretta coi gialloblù è stata –(reti di ) giocata il -/-/-

• Prima partita diretta coi gialloblù è stata – (reti di -) giocata il -/-/-

• Nessun precedente in gare tra Frosinone e Verona;

• 4 partite dirette con il Frosinone (3 vittorie, 1 pareggio e 0sconfitte);

• Media rigori decretati in serie A 22/23= 0,33 (14° posizione con 1 rigore in 3 gare)

• Media espulsioni decretate in serie A 22/23= – (-° posizione con 0 rossi in 3 gare)

• Media voto GDS in serie A 22/23= 6,3 (2° posizione)

• Numero partite dirette in serie A 22/23= 3 (39° posizione)

• Squadre più diretta in assoluto sono il Piacenza ed il Frosinonecon 4 casi

 

FROSINONE

Curiosità in corso

• 4 moduli sin qui utilizzati (prevalente 433);

9 punti frutto di 2 vittorie (Atalanta, Sassuolo), 3 pareggi (Udinese, Salernitana, Fiorentina) e 2 sconfitte (Napoli, Roma);

• Viene da 3 gare senza vittoria:

8 reti fatte in casa (terzo dopo Inter e Roma a 12);

Ha segnato 3 reti su azione partente da calcio d’angolo con 3 giocatori diversi (primo);

1 rete fatta fuori casa (penultimo con Empoli a 0);

Mai segnata una rete di sinistro (ultimo con Empoli);

• Mai segnata una rete su calcio di punizione diretto ed indiretto;

• Mai subito un calcio di rigore contro;

Ha subito 7 reti in casa (secondo dopo Salernitana a 9);

• Subisce almeno una rete da 4 turni consecutivi;

• Non ha ancora subito reti da giocatori subentrati (ultimo con altre 5);

Ha subito 47 calci d’angolo (primo);

• Ha utilizzato 25 giocatori (secondo, Empoli a 28);

• 7 marcatori diversi (quinto);

• Pol Lirola ha la media voto migliore della squadra (GDS 7,0)

Varie

• 1° anno in serie A

In attesa del debutto: Reinier, Frattali, Kalaj, Lulic, Avella, Kaio Pinto;

0 presenze: Dal 2003 in su devono ancora debuttare in serie A 23/24: – (-);

Giovane/Vecchio: il più giovane èIbrahimovic Arijon11/12/2005; il più anziano è Frattali Pierluigi 01/12/1985

Ex: Frattali Pierluigi (nel Verona con 2 presenze e 2 reti subitenell’anno 2011/12);

Fedelissimi di fila: Szyminski Przemislaw avrebbe 5 anni di anzianità, ma è stato trasferito e quindi seguono Lulic, Garritano Oyono, Kalaj con 3; 19 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 13 sono in rosa da più di un anno

Acquisti/Innesti: Brescianini, Kvernadze, Cuni, Marchizza, Harroui, Romagnoli, Cerofolini, Cheddira, Frattali, Barrenechea, Canotto, Bourabia, Lirola, Soulè, Kaio Pinto, Okoli, Reinier, Avella, Ibrahimovic; a Gennaio:

Cessioni: Oliveri, Ravanelli, Lucioni, Moro, Kone, Boloca, Rohden, Cotali, Mulattieri, Bocic, Marcianò, Loria, Sampirisi, Insigne, Frabotta, Kujabi, Selvini, Canotto, Borrelli, Szyminski; a Gennaio:

Utilizzati/In rosa: 25/32

• Su 25 giocatori utilizzati 12 sono italiani (percentuale altissima)e 13 stranieri

• Su 25 giocatori utilizzati 14 sono neoacquisti, solo Marchizzaha giocato 630 minuti

• Solo Marchizza e Oyono han giocato tutte le partite interamente

• 6 giocatori hanno preso parte a tutte le gare sin qui disputate

Szyminski, Canotto, Lirola, Ibrahimovic, Borrelli e Cerofolini hanno giocato una sola gara;

Subentrati/Sostituiti: Garritano è subentrato 5 volte, Barrenechea è stato sostituito 6 volte

Cambio più frequente: Cuni per Cheddira con 4 casi;

Bomber 23/24 (>1): Mazzitelli e Harroui 2 reti, Monterisi, Cheddira, Soulè, Romagnoli, Lirola 1 rete

Storico Reti in serie A (>10): Nessuno -, ….    

Presenze in squadra (0 giocatori oltre 100): Szyminskitrasferito con88presenze è il veterano, poi Garritano con 71, ,..

Presenze in serie A (2 giocatori oltre 100): Lirola con 129presenze è il veterano, poi Bourabia 113, ,

Reti vs Verona: Harroui 1 goal (0 vit, 0 par e 2 sco); Bidaoui 1goal (0 vit, 0 par e 3 sco); Romagnoli 1 goal (4 vit, 4 par e 2sco);;

Reti vs Montipò (probabile portiere del Verona, 3 vit, 0 par e1sco): Harroui (1 goal su 5 match); Garritano (1 goal su 5match); Romagnoli (1 goal su 6 match); bestia nera Simy (7 goal su 4 match)

Scontri diretti (ultimi 30 anni): 6 volte con 4 vittorie (ultima 25/02/2017 a Frosinone per 1-0 con reti di Ciofani su rigore), 1pareggio (ultimo 12/05/2007 a Verona per 2-2 con reti di Barbosa, Di Nardo, Margiotta, Iunco), 1 sconfitta (ultima24/09/2016 a Verona per 2-0 con reti di Pazzini entrambe su rigore)

Allenatore: Di Francesco Eusebio (08/09/1969) con 264presenze in A (94 vittorie 36%, 67 pareggi 25% e 103 sconfitte 39%); 387 presenze tra i professionisti in Italia (149 vittorie 38%, 97 pareggi 25% e 141 sconfitte 37%); ha affrontato il Verona 14 volte (5 vit, 5 par, 4 sco) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Baroni Marco 2 volte (2 vit, 0 par, 0 sco)

• Nella sua carriera professionistica ha allenato 9 prime squadre (esonero brutale in gialloblù); ha ottenuto 2 promozioni(Pescara 2009/10 dalla C1 alla B e Sassuolo 2012/13 dalla B alla A); non è mai retrocesso; è stato esonerato 7 volte (VirtusLanciano, Lecce, Sassuolo, Roma, Sampdoria, Cagliari, Verona) ed è subentrato 2 volte (Pescara, Sassuolo).

 

HELLAS VERONA

Curiosità in corso

+3 punti rispetto alla stagione scorsa

• Tre moduli utilizzati (prevalente 3421);

Nel mese di Settembre il Verona ha conquistato un solo punto su 12 (ultimo);

• 8 punti frutto di 2 vittorie (Empoli, Roma), 2 pareggi (Bologna, Torino) e 3 sconfitte (Sassuolo, Milan, Atalanta);

• Viene da 5 turni senza vittoria;

• Ultime 3 gare 1 punto (penultimo, Cagliari a 0);

• Ha terminato 4 gare senza segnare nemmeno una rete (terzo);

Sommando reti fatte e subite (10) risulta ultimo col Bologna;

• Ha segnato 4 reti (una di destro e 3 di sinistro);

• Mai segnate reti dal minuto 75° in poi;

• Mai subite reti dal minuto 75° in poi;

• Mai segnata una rete da calcio di punizione;

• Mai subita una rete da calcio di punizione;

• Mai subite reti da fuori area;

• Mai beneficiato di un calcio di rigore;

Non segna reti da 394 minuti e fuori casa da 214’;

• Non prende goals da 167 minuti (Bologna a 430) e fuori casa da 172’;

Non ha ancora segnato reti di testa (con altre 6 squadre, Fiorentina prima a 6);

Ha subito una rete di destro (ultimo, Sassuolo primo con 9);

• Ha battuto solo 17 calci d’angolo (penultimo davanti al Genoa con 15);

35 cambi su 35 effettuati (primo), al pari di altre 10, mentre le rimanenti 9 non hanno effettuato tutti i cambi possibili;

Solo 10 squadre hanno sempre utilizzato lo stesso portiere;

Amione ha la media voto migliore del Verona (GDS 7,0);

Varie

• 5° anno consecutivo in serie A

Storico 8° GG: (poche vittorie e pochi pareggi) 22/23 Verona-Udinese 1-2; 21/22 Milan-Verona 3-2; 20/21 Verona-Sassuolo0-2; 19/20 Napoli-Verona 2-0;18/19 Venezia-Verona 1-1 (serie B); 17/18 Verona-Benevento 1-0; 16/17 Verona-Brescia 2-2(serie B); 15/16 Verona-Udinese 1-1; 14/15 Napoli-Verona 6-2; 13/14 Verona-Parma 3-2; 12/13 Padova-Verona 2-1 (serie B)

In attesa del debutto: Perilli, Braaf, Berardi, Kallon, Hrustic, Gunter

0 presenze: Dal 2003 in su devono ancora debuttare in serie A 23/24: Patanè Nicola, Pontes Charlys e Joselito (2004), Corradi Christian (2005), Cissè Alphadjo (2006)  

Giovane/Vecchio: il più giovane èCisse Alphadjo 22/10/2006; il più vecchio èLazovic Darko 15/05/1990

Ex: Nessuno (nel – con – presenze e – reti fatte nell’anno -/-);

Bomber 23/24 (>1): Ngonge 2 reti, Bonazzoli, Duda,1 rete

Storico Reti in serie A (>10): Saponara 29, Bonazzoli 21, Faraoni 18, Lazovic 16, Henry 11, ….

Fedelissimi di fila: Berardi, Dawidowicz e Faraoni sono in gialloblù da 6 stagioni, segue Lazovic con 5; 13 giocatori in  rosa sono al primo anno ed altri 22 sono a Verona da più di un anno

Acquisti/Innesti: Mboula, Saponara, Folorunsho, Bonazzoli, Corradi, Cisse, Patane, Joselito, Serdar, Tchatchoua, Charlys, Suslov, Cruz; Gennaio:

Cessioni: De Paoli, Veloso, Verdi, Ceccherini, Lasagna,Tameze, Bragantini, Boseggia, Sulemana, Zeefuik, Gaich, Abilgaard; Gennaio:

Utilizzati/in rosa: 23/35 (debutto Henry nell’ultimo turno);

• Su 23 giocatori utilizzati 8 sono italiani e 15 stranieri (debutto di Cruz nell’ultimo turno);

• Su 23 giocatori utilizzati 7 sono neoacquisti, ma nessuno di questi ha giocato 630 minuti

• Solo Magnani, Montipò han giocato tutte le partite interamente (Dawidovicz lascia la compagnia);

• 8 giocatori hanno preso parte a tutte le gare sin qui disputate;

• Cruz ed Henry han giocato una sola gara;

Subentrati/Sostituiti: Saponara,Djuric subentrati 5 volte, Dudasostituito 6 volte

Cambio più frequente: Terracciano per Faraoni, Serdar per Hongla, Saponara per Folorunsho e Cabal per Doig con 2  casi

Presenze in gialloblù (4 giocatori oltre 100): Faraoni a quota154, poi Lazovic 139, Dawidowicz  126, Gunter 102, …

Presenze in serie A (7 giocatori oltre 100): Lazovic con 241gettoni, Saponara 219, Faraoni 190, Gunter 126, Bonazzoli 124, Montipo 116, Magnani 104,  Djuric 96, …

Reti vs avversario: Djuric 3 goal (4 vit, 3 par e 2 sco); Faraoni 1 goal (0 vit, 0 par e 1 sco); Folorunsho 1 goal (0 vit, 2 par e 2sco); Lazovic 0 goal (1 vit, 2 par e 0 sco); Bonazzoli 0 goal (1vit, 0 par e 1 sco), Saponara 0 goal (1 vit, 0 par e 3 sco); Henry 0 goal (0 vit, 0 par e 0 sco); Ngonge 0 goal (0 vit, 0 par e 0sco);

Reti vs portiere avversario Turati (probabile portiere avversario di turno, (0 vit, 0 par e 0 sco)); Nessun gialloblù (-goal su – match); bestie nere Forte e Vazquez (2 goal su 3match)

Scontri diretti (ultimi 30 anni): 6 volte con 1 vittoria (ultima24/09/2016 a Verona per 2-0 con reti di Pazzini entrambe su rigore), 1 pareggio (ultimo 12/05/2007 a Verona per 2-2 con reti di Barbosa, Di Nardo, Margiotta, Iunco), 4 sconfitte(ultima 25/02/2017 a Frosinone per 1-0 con reti di Ciofani su rigore)

Allenatore: Baroni Marco (11/09/1963) con 79 presenze in A(14 vittorie 18%, 20 pareggi 24% e 45 sconfitte 58%); 465presenze tra i professionisti (156 vittorie 34%, 148 pareggi 32% e 161 sconfitte 34%); ha affrontato il Frosinone 9 volte (3vit,3 par, 3 sco) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Di Francesco 2 volte (0 vit, 0 par, 2 sco);

• Nella sua carriera da professionista ha allenato 16 prime squadre (debutto nel 2000-01); ha ottenuto due promozioni dalla B alla A (Benevento e Lecce), una retrocessione dalla A alla B (Frosinone), ma è stato esonerato 8 volte (Montevarchi, Carrarese, Ancona, Siena, Cremonese, Pescara, Benevento ed ancora Cremonese); non è mai subentrato 0 volte (0)

VARIE del CAMPIONATO al 05 Ottobre 2023

• Risultato più frequente sono lo 0-0 e 2-0 (8 casi, +2 ultimo turno);

• Giornata con più punti interni= e con 19 punti

• Giornata con meno punti interni= con 8 punti

• Giornata con più reti segnate= con 37 reti

• Giornata con meno reti segnate= 5° con 19 reti

• Giornata con più ammonizioni date= e 4° con 44 gialli

• Giornata con meno ammonizioni date= con 33 gialli

• Su 463 (+8 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 300(65%) sono stranieri (+7 nell’ultimo turno)

• Su 463 giocatori, 106 (23%) (+9 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete)

• Su 463 giocatori 10 (0,02%) (+1 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica

• Su 21 calci di rigore (+2 nell’ultimo turno) assegnati, 4 sono statifalliti (nessuno nell’ultimo turno)

Segnate in totale 88 reti nel primo tempo e 92 nel secondo tempo (finalmente scavalcato il primo tempo come numero di reti segnate);