LA STORIA | Non è vero che il Verona non ha mai vinto a Milano col Milan. Ecco quando successe

Segnatevi questa data: 12 marzo 1922. E’ la 20° giornata di campionato, la prima divisione nazionale CCI, girone A, Lega Nord. Il Milan ospita il Verona e… perde. La squadra scaligera riesce ad espugnare il campo rossonero vincendo 1-0 con la rete di Chiecchi II. Ci sono anche le formazioni delle due squadre. Il Verona schiera Battistoni, Motta, Bottacini, Butturini, Bosio, Bertini, Bernardi II, Porta, Chiecchi III, Chiecchi II, Gemo.
Il Milan gioca con: Binda Giudici, Soldati, Bronzini, Morandi, Soldera I, Lovati, Murer, Poggia, Roghi, Loiacono. I tabellini dell’epoca riportano anche il nome dell’arbitro: il signor Guarnieri di Milano.
La rete di Chiecchi II è realizzata al quinto minuto del match.
E allora perché è arrivata sino a noi la notizia (a questo punto fake) che il Verona non ha mai vinto a Milano nella sua storia? Perché in realtà il Verona non ha mai vinto a San Siro, l’attuale stadio di Milan e Inter. Quella partita fu infatti disputata al campo di Viale della Lombardia di proprietà del Milan, dove i rossoneri giocarono dal 1920 al 1926 (quando si trasferirono poi a San Siro).
Ed è su quel campo che il Verona riuscì a vincere a Milano. Quindi: è vero che il Verona non ha mai vinto a San Siro contro il Milan, ma è assolutamente falso che il Verona non abbia mai vinto in 120 anni di storia a Milano contro i rossoneri come in molti hanno scritto sui vari social questa settimana.