CHIEVO IS BACK |Tutta la giornata dell’orgoglio clivense con le vecchie glorie in campo

C’è Luciano e c’è Frey e poi ovviamente c’è lui l’uomo che non ha voluto far finire la storia del Chievo: Sergio Pellissier. L’amichevole di sabato pomeriggio al Payanini center per non dimenticare, ma ancora di più, per esserci l’ha voluta lui, radunando ex compagni che hanno testimoniato con la loro presenza che il Chievo is back, è tornato. Partita che inizia a ritmi elevatissimi con i giocatori che mostrano ancora tutto il loro talento, anche loro sono emozionati, salutano e ringraziano i tifosi, gli stessi che li hanno seguiti ovunque, con qualsiasi clima, in tutte le città e che sono ancora qui a sostenerli. Un ritorno inaspettato, ma tanto sperato da parte della tifoseria, accorsa oggi in massa per rivivere le vecchie glorie dei tempi passati. Un ritorno voluto con fermezza da Pellissier e da tutto il suo staff in vista del nuovo campionato che vedrà il ritorno del nome Chievo nei campionati calcistici. A seguito dell’acquisizione del marchio ChievoVerona, la Clivense proseguirà il campionato di Serie D adottando il nuovo marchio. Acquisizione che fa ben sperare i tifosi, i quali sperano e sognano un ritorno nella massima serie, di rivivere il sogno di quel 10 giugno 2001, quando in casa del Siena la rete di Corradi al 58’ ed il successivo pareggio regalarono la promozione nella massima serie con un terzo posto davanti alla rivale Venezia. La voglia di rivalsa dal fallimento del 2021 si sente soprattutto dalle voci dei tifosi, cantano senza sosta osannando i loro idoli, le bandiere e le sciarpe si alzano ad ogni azione e nei loro occhi si legge la voglia di tornare in quegli stadi che hanno scritto la storia del Chievo e che li ha visti raggiungere l’Europa.
Squadra gialla: Birsa, Andreolli, Firmani, Izco, Legrottaglie, Lupatelli, Moro, Moscardelli, Spolli, Tiribocchi, De Cesare, Garzon, Djordjevic, Bentivoglio, Amauri.
Squadra bianco-blù: Frey, Jokic, Luciano, Mandelli, Mantovani, Marcolini, Marazzina, Morero, Pellissier, Puggioni, Sorrentino, Giunti, Drame.