Calcio di Martina Moscato , 15/09/2021 8:32

Padova-Legnago di Coppa, le immagini del match e del gol partita di Bifulco VIDEO

Padova-Legnago 1-0

L’obiettivo era passare il turno ed è stato fatto. Il Padova può aggiungere un’altra crocetta sul proprio personale cammino in questa stagione 2021-2022, iniziato a suon di vittorie sia in campionato, sia nella Coppa Italia di serie C. Proprio in Coppa, all’Euganeo, contro il Legnago già battuto a domicilio sabato 4-0 i biancoscudati si sono qualificati al terzo turno in scioltezza, grazie al ritorno al gol di Alfredo Bifulco. L’esterno d’attacco, schierato da Massimo Pavanel nel ruolo di mezz’ala, si è mosso bene lanciando all’allenatore quei segnali che il tecnico voleva vedere. La disponibilità, la voglia di emergere, di mettere in difficoltà il mister nelle scelte. Tutti elementi che chi è rimasto a Padova quest’estate, dopo l’epilogo decisamente amaro della passata stagione, deve mostrare ad ogni allenamento per far sì che in campo ci vada la miglior squadra possibile in quel momento. Bifulco, già vicino al gol all’11’ del primo tempo al termine di una combinazione con Gasbarro, ha messo il sigillo vincente al 41’ servito dal prezioso assist di capitan Ronaldo con un destro a giro che si è insaccato sul secondo palo. Divertente l’esultanza con Monaco accorso dalla panchina a mo’ di saluto militare. La sfida di Coppa ha rappresentato il ritorno in campo anche per Claudio Santini dopo le 10 giornate di squalifica rimediate lo scorso anno: il centravanti ha sfiorato il gol di testa su cross di Germano al 12’ mancando di poco lo specchio della porta e nel secondo tempo ha protestato per questo contatto con Milani che sarebbe stato almeno da punizione appena fuori dall’area. C’è poi stata la prima maglia da titolare per Antonio Donnarumma che ha presidiato i pali con accortezza e personalità, battezzando bene il tiro di Sgarbi dalla sinistra nel primo tempo, parando la conclusione ravvicinata di Gomez in avvio di ripresa e mettendo i guantoni sulla conclusione di Olivieri. A sfiorare il raddoppio Saber che ha colpito la traversa nel finale e Gasbarro che sul liscio della difesa del Legnago non è riuscito a tenere basso il suo sinistro ravvicinato. Poco male, vittoria è stata e ora il prossimo turno il Padova affronterà la vincente di Cesena-Entella il prossimo 3 novembre. Ora è tempo di archiviare momentaneamente la Coppa e pensare al campionato che prevede domenica il derby dai mille contenuti: quello con la Triestina all’Euganeo. Una sfida da ex per mister Pavanel e da vincere a tutti i costi per i biancoscudati per la classifica attuale sì ma anche per cancellare uno dei torti clamorosi della passata stagione ovvero il gol di mano di Gomez che, a conti fatti, è stato uno degli episodi determinanti nella mancata promozione in B del Padova.

Leggi Anche