Basket di L. VAL. , 04/05/2025 18:00

La Tezenis incerottata dice addio alla stagione: Brindisi vince 85-90 (41 punti di Copeland)

Tezenis
Tezenis, stagione finita

Cala il sipario sulla stagione della Tezenis che perde al PalaOlimpia il decisivo play-in contro Brindisi (85-90): i pugliesi volano così ai quarti play-off sfidando Rimini. Ramagli, dopo una stagione da incubo con i casi Pullen ed Esposito, nella gara più importante della stagione deve rinunciare anche a Cannon (problema al polpaccio) oltre a capitan Penna per la solita lombalgia e con Palumbo che gioca a mezzo servizio per un problema alla gamba. Verona lotta per tutta la partita che rimane equilibrata quasi fino alla fine, ma le energie calano nell'ultimo quarto con Brindisi che porta a casa la vittoria e il biglietto per la Romagna. Non bastano per la Tezenis i 41 punti di uno scatenato Copeland.

ULTIMO QUARTO. Udom impatta, poi tripla di Laquintana (65-68). La Scaligera non trova il canestro e Brindisi spara la bomba di Brown. Palla persa gialloblù e Vildera incrementa il vantaggio (65-73). Il parziale di 0-8 viene interrotto dalla tripla di Faggian. Brindisi non ammazza il match e Copeland firma il -3. Vildera segna il canestro del 70-75. Copeland tiene a galla la Tezenis ed è nuovamente -3. Fallo tecnico a Calzavara e Copeland mette dentro il tiro libero. Vildera segna ancora, poi errore banale di Udom sotto canestro. Vildera sotto canestro è ancora una sentenza (73-79). Bartoli per il -4 ma Brown segna la tripla. Calzavara incrementa sul +10: i gialloblù hanno la lingua a terra e anche se mancano due minuti sembrano partire i titoli di coda. Ma Copeland è l'ultimo ad arrendersi e con due canestri trova il -5 (80-85) ad 1'20" dalla fine. Calzavara fa 2/2 dalla lunetta e poi arriva la tripla di Copeland (83-87) a 46 secondi dalla fine. Brown fa anche lui 2/2 dalla lunetta. Copeland alla fine perde palla e la stagione di Verona finisce: vince Brindisi 85-90.

TERZO QUARTO. Vildera inaugura la ripresa, Bartoli risponde presente però subito dopo arriva la bomba di Calzavara (47-44). Si fatica a segnare: Ogden dopo un lungo digiuno fa bottino pieno dalla linea della carità e pareggia i conti. Poi Calzavara compie il soprasso pugliese (49-51). Si segna col contagocce e Copeland impatta il match da cronometro fermo (53-53): Calzavara infila Udom per il nuovo +2 pugliese. Virginio spara la bomba del sorpasso. Ogden controsorpassa (56-57), Del Cadia incrementa sul +3, Copeland fa 2/2 dalla linea della carità. Calzavara punisce ancora la difesa scaligera con un'altra tripla (58-62). Bartoli sbaglia e arriva un'altra bomba di Calzavara. Bartoli si riscatta (61-65). In chiusura Palumbo tiene vive le speranze gialloblù firmando il -2. 

SECONDO QUARTO. Inizio shock per Verona: tripla di Laquintana, palla persa e Brown segna in contropiede: è 24-30 per la squadra di Bucchi e Ramagli chiama subito time-out. Udom accorcia ma poi arrivano la tripla di Laquintana, la palla persa da Gazzotti e il canestro di Radonjic (26-35). Copeland realizza due tiri liberi. Udom trova il -5, Brindisi sbaglia e Palumbo firma il 32-35.  I pugliesi si bloccano in attacco: Udom pareggia i conti con un canestro in area e un viaggio in lunetta con bottino a metà: 1/2 per il 35-35. Brindisi non si sblocca e arrivano due bombe di Copeland con azioni in solitaria. Il parziale di 15-0 dei gialloblù viene interrotto da Fantoma (41-37). Copeland è scatenato: va in lunetta e fa 2/2 (20 punti nel primo tempo). Fantoma fa 0/2 dalla lunetta, Copeland ha tre tiri dalla linea della carità (2/3 ed è 45-37). In chiusura a canestro Brown mentre non entra la tripla di Udom (45-39).

PRIMO QUARTO. Faggian apre il match con una tripla, Vildera risponde presente. Poi vanno a segno Bartoli e Gazzotti ma i pugliesi rispondono presente, impattando il match con Brown (7-7). Vildera firma il +2 per gli ospiti. Ogden mantiene le distanze, poi Copeland pareggia i conti e arriva la tripla di Gazzotti (14-11). Radonjic risponde a Copeland: l'ex Pistoia subito dopo infiamma il PalaOlimpia realizzando la tripla, subendo il fallo e completando l'opera con il libero supplementare (20-13). Udom allunga ma poi Calzavara ricuce il gap con una bomba da fuori e due tiri liberi (22-20). In chiusura segnano Bartoli, Ogden e Brown con un gioco da tre punti (24-25 per gli ospiti).

Sfida da dentro o fuori per la Tezenis che al PalaOlimpia sfida Brindisi nel secondo turno dei play-in. Chi vince affronterà Rimini ai quarti play-off (romagnoli testa di serie in assoluto per il secondo posto in campionato dietro ad Udine, promossa direttamente in Serie A). Ramagli, ancora privo di capitan Penna, parte col quintetto formato da Palumbo, Faggian, Copeland, Bartoli e Gazzotti (Cannon in panchina non al 100% per un problema al polpaccio).